Ultimora

Pubblicità

Fondazione The Bank

Pubblicità

Fondazione The Bank

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Politica

Quattro giovani per Bernardi

Matteo Bizzotto, Gianluca Battocchio, Diletta Pontarolo, Paolo Merlo: sono i “bocia” della lista “Bassano Futura”. Tra i loro propositi: “Dare un esempio ai nostri coetanei perché si interessino di più alla vita della loro città”

Pubblicato il 14-05-2014
Visto 5.247 volte

Come l'Adunata degli Alpini, anche la campagna elettorale ha i suoi “veci” e i suoi “bocia”. E la lista civica “Bassano Futura”, che corre alle amministrative a sostegno del candidato sindaco Dario Bernardi, di “bocia” ne ha quattro: Gianluca Battocchio, Matteo Bizzotto, Paolo Merlo e Diletta Pontarolo. Sommando le loro età, fanno 103 anni in quattro.
Dicono di essersi candidati per “dare un esempio ai nostri coetanei perché si interessino di più alla vita della loro città” e spiegano le motivazioni della loro scelta in un comunicato stampa trasmesso in redazione, che riportiamo di seguito:

Da sinistra: Paolo Merlo, Diletta Pontarolo, Matteo Bizzotto e Gianluca Battocchio

COMUNICATO

PERCHE' I GIOVANI CANDIDATI DELLA LISTA “BASSANO FUTURA” HANNO SCELTO DI SOSTENERE DARIO BERNARDI

Matteo, Gianluca, Diletta e Paolo: quattro ragazzi, tre quartieri e due obiettivi da realizzare, dare un esempio ai nostri coetanei perché si interessino sempre di più alla vita della loro città e impegnarci perché Bassano prenda a cuore il tema delle future generazioni. Ecco chi siamo noi giovani che abbiamo accettato di far parte di questa avventura.
Molti ci chiedono come mai la nostra scelta è andata su Dario Bernardi, che è il decano di questa tornata elettorale. Il motivo è semplice, il suo programma: siamo rimasti colpiti dalla attenzione che è stata data alle future generazioni, soprattutto dalla decisione di puntare come elemento primario all’abbassamento del debito del Comune del 40% nei prossimi 5 anni, stabilendo già da ora il DEF 2019, ovvero le linee generali di politica economica e finanziaria che guideranno la nostra amministrazione.
E la scelta di fondo è non solo che l’impiego delle risorse economiche nel prossimo quinquennio sarà sostenibile con le esigenze delle nuove generazioni, ma che permetterà anche di liberare all’interno del bilancio stesso maggiori risorse da destinare prioritariamente a sostenere servizi e al contenimento della pressione tributaria su famiglie e imprese.
Un altro tema che ci sta a cuore è la famiglia: come giovani sentiamo la necessità che il Comune, in questo momento difficile, aiuti e dia maggiore attenzione alle realtà familiari, e questo per noi si può fare puntando su quattro obiettivi: il rafforzamento delle competenze familiari e di auto-aiuto, per esempio promuovendo, in accordo con l’Ulss, le competenze genitoriali e seguendo le situazioni di crisi e di conflitto.
Rendendo poi la città a misura di famiglia, con spazi urbani amichevoli nei confronti delle famiglie e con orari e tempi decisi alla luce delle esigenze delle famiglie stesse e in primo luogo delle mamme. Sostenendo, in terzo luogo, la formazione delle nuove famiglie: questo di sicuro è l’argomento a noi giovani più vicino, perché presto anche noi costruiremo una nostra famiglia ed è giusto che in un momento di crisi il Comune abbia una politica della casa favorevole, con programmi di social housing dedicati alle giovani coppie, o ancora attraverso programmi di sostegno all’affitto e alla acquisizione di mutui a interessi agevolati. Per ultimo, ma non per importanza, attivando la partecipazione diretta delle famiglie alla vita della città, attraverso specifici momenti di partecipazione.
Questi temi, insieme alla valorizzazione della storia e della cultura, alla tutela del patrimonio ambientale e alla volontà di promuovere il territorio e le sue eccellenze e fare di Bassano il perno centrale dell’Area Pedemontana “MADE IN BASSANO”, creando una rete tra le Amministrazioni del Nostro territorio e tutte le categorie e associazioni, ci hanno fatto decidere di impegnarci all’interno della lista Bassano Futura e a sostegno del candidato sindaco Dario Bernardi.

I candidati di Bassano Futura

Bizzotto Matteo
Battocchio Gianluca
Pontarolo Diletta
Merlo Paolo

Messaggi Elettorali

Roberto CiambettiAndrea NardinFrancesco RuccoElena PavanRenzo Masolo

Più visti

1

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 18.286 volte

2

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 17.589 volte

3

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 15.564 volte

4

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 13.215 volte

5

Attualità

10-11-2025

Bassano, quorum raggiunto in tutti i quartieri

Visto 10.653 volte

6

Attualità

10-11-2025

PFBA, il CoVePA accusa: “Confermati i nostri calcoli”

Visto 9.399 volte

8

Geopolitica

11-11-2025

Cambio di regime a Caracas?

Visto 3.722 volte

10

Musica

13-11-2025

Torna Edda, in concerto al Vinile col nuovo album

Visto 2.986 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.809 volte

2

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.524 volte

3

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.772 volte

4

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.647 volte

5

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 18.286 volte

6

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 17.589 volte

7

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.924 volte

8

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 15.564 volte

9

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 13.215 volte

10

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.203 volte