Ultimora
15 Jul 2025 19:08
Per una foto si arrampica su costone che cede, morta 15enne
15 Jul 2025 18:36
Milano-Cortina: svelate a Venezia le medaglie olimpiche
15 Jul 2025 18:07
Da Sorrentino a Rosi, Marcello e Guadagnino verso Venezia
15 Jul 2025 15:37
Borseggi a Venezia: Brugnaro a Governo, "correttivi urgenti"
15 Jul 2025 14:20
Trapianto di fegato a Padova per un bimbo palestinese di 5 anni
15 Jul 2025 14:00
Adriatic Lng, nel primo semestre immessi 4,5 miliardi mc di gas
15 Jul 2025 21:05
Trattativa no-stop sui dazi. Trump, 'con l'Ue andrà bene'
15 Jul 2025 20:38
L'accusa dell'Ue, 'Mosca usa armi chimiche in Ucraina. Slitta l'accordo sulle nuove sanzioni
15 Jul 2025 19:55
Camion travolge un'auto ferma in galleria, tre morti
15 Jul 2025 19:52
Garlasco, Dna di ignoto 3 comparato con almeno 30 persone
15 Jul 2025 19:45
"Un boss al 41 bis può vedere una donna se è nata una relazione"
15 Jul 2025 19:38
L'Ue avverte, 'rischio di revoca del Dpcm su Unicredit'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
La scommessa di Maria Rita
Dalla lotta agli sprechi alla Bretella Ovest. A Tezze sul Brenta la campagna elettorale entra nel vivo. Presentata la squadra dei candidati della lista Progetto per Tezze - Obiettivo Comune, col candidato sindaco Maria Rita Innocentin
Pubblicato il 18-04-2014
Visto 5.681 volte
La squadra è pronta. Ed è pronto anche il programma, nato “dopo avere ascoltato i cittadini”.
La lista civica Progetto per Tezze - Obiettivo Comune, col candidato sindaco Maria Rita Innocentin, ufficializza la sua proposta per il rinnovo dell'Amministrazione a Tezze sul Brenta nel corso di una serata di presentazione a Stroppari.
16 candidati, la metà dei quali under 35, per la maggior parte alla loro prima esperienza politica. Ci sono anche quattro consiglieri della minoranza uscente, che rappresentano “la memoria storica e l'indispensabile esperienza”.

Il gruppo dei candidati di Progetto per Tezze - Obiettivo Comune col candidato sindaco Maria Rita Innocentin (foto Alessandro Tich)
Parte una campagna elettorale basata innanzitutto sul contatto con la gente, che la candidata sindaco ha già portato avanti “da venti giorni, tutte o quasi le sere” nelle case dei cittadini, per sentire dagli stessi che cosa vorrebbero per il loro Comune.
“Nessuno ci ha chiesto grandi opere - riferisce -. Tutti lamentano il problema del traffico, chiedendo una soluzione definitiva. Ci chiedono di non buttare denaro, per destinarlo invece all'emergenza sociale che si continua a non voler vedere. Più attenzione alle esigenze dei più deboli e alle famiglie in difficoltà. Cambiare pagina per i giovani, perché riescano a prendere in mano la situazione. La nostra lista è la scommessa che proponiamo all'elettorato di Tezze, dopo la mia candidatura fuori dagli schemi, che si ripropone con le persone che abbiamo scelto.”
Ed è la “Buona amministrazione” il primo punto del programma. “Ascolto e partecipazione dei cittadini nelle scelte fondamentali - spiega Innocentin -. Fare in modo che i cittadini credano ancora nelle istituzioni. Faremo il tagliando annuale all'Amministrazione: ci incontreremo con la gente sotto un tendone, una volta all'anno, e i cittadini ci diranno le loro opinioni, proposte e osservazioni sull'attività del Comune.”
Bilancio e Tasse: “Risparmi per 500.000 € l'anno sulle spese correnti, risparmio energetico e lotta agli sprechi. Taglio delle spese inutili per un'economia di lunga veduta. A Tezze le addizionali sono particolarmente elevate rispetto ai Comuni limitrofi. Taglio dello 0,6 per mille dell'IMU e dello 0,2% dell'Irpef per lasciare più soldi nelle tasche delle famiglie e delle aziende.”
Per l'Urbanistica l'aspirante primo cittadino rileva la necessità “di uno stop alle speculazioni edilizie, recuperando l'esistente con un'urbanistica sostenibile e moderna”. “No a grandi opere pubbliche - conferma -. E' sentita l'esigenza di una sala polivalente-auditorium, ma prima bisogna mantenere e mettere in sicurezza quello che c'è.”
E sul nodo sempre cruciale della viabilità: “Il traffico dei mezzi pesanti va allontanato dai nostri centri. Per questo ci impegniamo a riprendere il discorso della Bretella Ovest, meno impattante rispetto all'ipotesi originale. Serve una via di fuga tra nord e sud, e va in qualche maniera pensata assieme alle realtà limitrofe.”
Per il Sociale “un aiuto reale alle famiglie e agli anziani in difficoltà, una sanità migliore e collaborazione col volontariato.” In tema di sanità, la Innocentin punta il dito sulla questione del centro prelievi di Belvedere: “Noi vogliamo averlo a costo zero, e non chiuderlo come dice qualcuno. Chi lo dice è in malafede, sapendo di esserlo.” “La cosa che mi ha indignato ascoltando la gente - aggiunge - è che molti immobili di questo Comune hanno barriere per chi ha degli handicap. Abbattere le barriere architettoniche è un segno di civiltà del paese.”
Attenzione alle attività produttive: “Il Comune partner per la crescita, una banda larga che funzioni per la competitività, creazione di un “albo delle professionalità” per far incontrare domanda e offerta di lavoro.”
Viene posto l'accento anche su “Cultura e Sport” con la “promozione di iniziative, aiuto e ascolto verso tutte le associazioni sportive e di volontariato e la manutenzione e completamento delle strutture.” “L'ultimazione della palestra di Stroppari - rimarca il candidato sindaco - è prioritaria.”
Per i giovani “nuovi spazi ricreativi, di studio, di informazione e wi-fi diffuso, con promozione di modelli positivi.” E sinergia coi Comuni limitrofi anche nella sicurezza “per un migliore presidio del territorio da parte di vigili e forze dell'ordine”.
Sono i tratti salienti del programma di Progetto per Tezze - Obiettivo Comune.
Foto di gruppo finale: che la corsa abbia inizio.
Post Scriptum
Per la correttezza con cui abbiamo sempre cercato di porci nei confronti di chi ci legge, e a fronte degli articoli dedicati da Bassanonet a Maria Rita Innocentin e alla sua lista, rileviamo che a Tezze sul Brenta la nostra linea editoriale, mirata a dare spazio a tutti indistintamente, non viene esercitata appieno.
Vi sarete accorti che non abbiamo ancora dedicato nessun articolo alla lista che è espressione dell'Amministrazione comunale uscente.
Ma va chiarito e sottolineato che il sindaco uscente Valerio Lago ovvero i suoi referenti di lista non hanno a tutt'oggi ritenuto né di invitarci alle eventuali presentazioni per la stampa né di trasmetterci comunicati in redazione. Auspichiamo che lo facciano, nel loro interesse, per il diritto all'informazione dei loro concittadini.
LISTA PROGETTO PER TEZZE - OBIETTIVO COMUNE
Candidato sindaco: Maria Rita Innocentin, 1965, avvocato, via Brega
1.Alberto Cerantola, 1985, impiegato amministrativo-commerciale, Tezze
2.Alice Cattin, 1983, impiegata commerciale, Campagnari
3.Andrea Binda, 1968, farmacista, Tezze - Stroppari
4.Andrea Forenza, 1986, dipendente - ufficio commerciale, Belvedere
5.Daniele Cuccarollo, 1984, ingegnere elettrotecnico, Granella
6.Elena Giasi, 1991, igienista dentale, Cusinati
7.Elisa Pan, 1989, consulente del lavoro, Campagnari
8.Francesco Guzzi, 1955, insegnante, Granella
9.Fabrizio Toso, 1960, imprenditore, Belvedere
10.Gianfranco Conte Bonin, 1967, impiegato tecnico, Stroppari
11.Gianpaolo Bastianon, 1956, medico, Tezze
12.Luca Arcaro, 1986, geometra, Belvedere
13.Mattia Lorenzato, 1984, lib. professionista grafica comunicazione, Belvedere
14.Maurizio Girolimetto, 1963, geometra, via Brega
15.Monica Marchetti, 1972, impiegata assicurazioni, Tezze
16.Patrizia Parolin, 1970, impiegata comunale, Belvedere
Il 16 luglio
- 15-07-2024Diamoci un bacino
- 15-07-2023Zero Zero Zonta
- 15-07-2023Baci, Perugino
- 15-07-2023I potenti al tempo di Giorgia in Veneto
- 15-07-2022Scim Sala Bim
- 15-07-2022Il risvolto dei Pantaloni
- 15-07-2021Gemelli Diversi
- 15-07-2021Bene Rifugio
- 15-07-2021Presi per i Gabelli
- 15-07-2020Canova's Night Fever
- 15-07-2019Swiss and Shout
- 15-07-2017Padre-orco finisce in carcere
- 15-07-2017Sulla linea Bassano-Venezia
- 15-07-2016Guerra di civiltà
- 15-07-2014Bortolo Forever
- 15-07-2014Parcheggio Le Piazze: il “miracolo” della cassa automatica
- 15-07-2014Piazze roventi
- 15-07-2013CGIL Vicenza: “Chiediamo le dimissioni di Calderoli”
- 15-07-2011Siamo sempre “ricicloni”
- 15-07-2011Conca d'Oro, un modello per la Regione
- 15-07-2011Abbattuta la “cupola” cinese del Nordest
- 15-07-2010Nella morsa del caldo