Ultimora
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
15 Nov 2025 17:27
Flash mob con 'bara' del Movimento 5 stelle a Verona
15 Nov 2025 16:29
Il delfino di Venezia allontanato dal bacino di San Marco
15 Nov 2025 16:05
Milano Cortina: nei tempi rifacimento di 10 stazioni ferroviarie
15 Nov 2025 15:44
Verso l'omologazione lo Sliding Centre di Cortina d'Ampezzo
15 Nov 2025 12:32
La mamma di Trentini, 'per Alberto si sono spesi troppo poco'
15 Nov 2025 12:10
A Legnago intervento sull'ipertensione resistente ai farmaci
15 Nov 2025 20:40
Atp Finals: in campo Alcaraz-Auger Aliassime DIRETTA e FOTO
15 Nov 2025 20:33
Torna libero il 25enne accusato di omicidio del 27enne caduto da un bed and breakfast a Roma
15 Nov 2025 20:09
++ Precipita da b&b, torna libero 25enne accusato omicidio ++
15 Nov 2025 20:19
Condono in Campania, FdI rilancia ma Tajani frena
15 Nov 2025 20:01
Robbie Williams, sto perdendo la vista per un farmaco dimagrante
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Impianto natatorio di Cassola, firmata la convenzione
A San Giuseppe una grande struttura per lo sport e il tempo libero da 16 milioni di euro
Pubblicato il 14-06-2008
Visto 5.589 volte
Impianto natatorio di Cassola: è nero su bianco. Con la firma del sindaco Antonio Pasinato e di Carlo Bonamini, presidente della società appaltatrice, la trentino-bolzanina Cosbau è da oggi effettiva la convenzione con la quale, secondo la formula del "project financing", il partner privato si impegna a costruire nel prossimo biennio e a gestire per altri 32 anni la grande struttura di proprietà comunale che sorgerà in Via Portile a San Giuseppe di Cassola.
16 milioni di euro il costo dell’opera, di cui 3 attinti dal bilancio comunale: il resto a carico del privato dovrà essere recuperato con gli introiti di gestione.
L’impianto natatorio presenterà cinque vasche al piano terra di cui una, all’esterno, utilizzabile anche d’inverno, più ristorante e bar e due esercizi commerciali. Al piano rialzato saranno ricavate le tribune per pubblico. Al secondo piano sono previste un’area per il fitness e una più ampia area per il wellness-beauty. La formula ricalca quella di analoghi impianti in Austria e in Alto Adige, dove la sola piscina è stata sostituita da centri multi-funzionali per il benessere e il tempo libero delle famiglie. Ampio anche lo spazio scoperto, oltre 30mila metri quadri, dove i gestori alto-atesini prevedono lo sviluppo di altre attività e attrazioni.
L’impianto prevede la creazione di una settantina di nuovi posti di lavoro per i residenti in zona, oltre all’indotto in fase di costruzione coi sub-appalti che saranno affidati a ditte locali. E c’è grande attesa - ha confermato l’assessore Simone Manocchi - per i settori della scuola e del sociale, che troveranno in questo luogo uno spazio ideale per le loro iniziative. Per i residenti a Cassola saranno previste tariffe agevolate, ma il progetto si rivolge a tutto il Bassanese e al Trevigiano. “ Sarà il centro di riferimento - ha detto il sindaco Pasinato - per tutta l’area Pedemontana. “
Più visti
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 14.399 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 3.552 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 14.399 volte










