Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente
4-11-18 Settembre 2025
26 Aug 2025 18:57
26 Aug 2025 17:22
26 Aug 2025 16:32
26 Aug 2025 14:57
26 Aug 2025 14:50
26 Aug 2025 14:31
27 Aug 2025 02:00
26 Aug 2025 22:08
26 Aug 2025 22:04
26 Aug 2025 21:40
26 Aug 2025 21:27
26 Aug 2025 21:24
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Brevi
Pubblicato il 12-03-2013
Visto 3.211 volte
In attesa che l’Istituto Superiore di Sanità - come la Comunità Scientifica in generale - provveda alle definitive verifiche sulla nocività, o meno, della “sigaretta elettronica”, l’Azienda Sanitaria Ulss n. 3 ha deciso di vietarne l’uso all’interno dei suoi presidi ospedalieri e ambulatoriali.
Il divieto di utilizzo del dispositivo negli ambienti sanitari sarà formalizzato con un atto interno dell’Azienda e comunicato al pubblico tramite l’affissione di espliciti cartelli nei locali interessati.
Per il momento, non sono previste sanzioni a carico dei contravventori.
La decisione di vietare l’uso della “e-cig” - informa una nota dell'Ulss 3 - è stata assunta in linea con l’appartenenza alla rete degli “ospedali senza fumo” e di non favorire, quindi, comportamenti che ricordano una non corretta abitudine di vita, come il fumo.
Il provvedimento dell'Azienda Socio Sanitaria fa seguito all'analogo divieto di “svapo” - di cui ci occupiamo in un altro articolo - in tutti i locali interni e esterni del Liceo Ginnasio Brocchi di Bassano del Grappa, imposto da una circolare del dirigente scolastico Gianni Zen.