Ultimora
5 Jul 2025 18:42
Patriarca Venezia, 'pace non ha nulla a che fare con pacifismo'
5 Jul 2025 17:25
In Veneto allerta 'gialla' per temporali domani e lunedì
5 Jul 2025 14:58
Legambiente, sul Garda in 10 anni +27% di presenze turistiche
5 Jul 2025 12:48
Al via da oggi il 'Treno del Mare' da Verona a Chioggia
5 Jul 2025 11:13
Ciclista morto, si sospetta un pirata della strada
5 Jul 2025 10:34
Incendio in un deposito di materiali, chiusa A4 in Veneto
6 Jul 2025 00:00
Mondiale per club, Real Madrid-Borussia Dortmund 3-2
5 Jul 2025 23:44
Mondiale per club, Real Madrid-Borussia Dortmund 2-0
5 Jul 2025 22:17
Musk annuncia nascita di un terzo partito, l'America Party
5 Jul 2025 22:10
Negoziatori pronti a partire, Hamas teme omicidi mirati. Khamenei riappare in pubblico
5 Jul 2025 22:00
Mondiale per club, in campo Real Madrid-Dortmund DIRETTA
Giovedì 10 gennaio 2013 una delegazione del Consorzio di bonifica “9 Catania” ha visitato il Consorzio di bonifica “Brenta” a Cittadella.
Il Consorzio “Brenta” è stato scelto come esempio di eccellenza a livello italiano nell’utilizzo delle tecnologie più evolute per la gestione informatizzata del catasto Consortile e del sistema informativo territoriale.
La visita si è tenuta nella sede consortile a Cittadella, dove i tecnici del Consorzio di bonifica “9 Catania” hanno potuto approfondire le modalità informatiche di gestione degli archivi Consortili e la riscossione tributi.
Particolare interesse è stato dimostrato per la gestione cartografica del tributo d’irrigazione e per il sistema di localizzazione satellitare dei mezzi operativi del Consorzio.
Alla delegazione del Consorzio “9 Catania” si è inoltre fornita una serie di informazioni relative agli aspetti organizzativi del Consorzio “Brenta” e alle caratteristiche idrauliche ed ambientali del territorio.
“Siamo stati lieti - afferma il presidente dell’Ente cittadellese, Danilo Cuman - di aver avuto questo incontro con rappresentanti di una Regione molto importante, in particolare per quanto riguarda l’aspetto agricolo, e di aver avuto un utile scambio di informazioni e di esperienze che sono state di aiuto per le problematiche che abbiamo nei rispettivi territori.”
Il 06 luglio
- 05-07-2024È giunta l’ora
- 05-07-2024Luigi VII
- 05-07-2024Giro attorno al Fondo
- 05-07-2023L’architutto
- 05-07-2023Nardin Alto
- 05-07-2023Simply Marostica
- 05-07-2023Qui Pro Quà
- 05-07-2022I Had a Dream
- 05-07-2019Il clima politico
- 05-07-2019Na onta e na Zonta
- 05-07-2019Le Arti per Via
- 05-07-2018Avanti il prossimo
- 05-07-2018Serena, ma agitata
- 05-07-2018Architettato ad arte
- 05-07-2017Confcommercio, Astuni si dimette
- 05-07-2016Debora e Davide, è disgrazia
- 05-07-2016Messaggi alla cieca
- 05-07-2015“Coste” se ne è andato
- 05-07-2015Estate in piscina
- 05-07-2013Ricomincio da due
- 05-07-2013L'assalto al Castello
- 05-07-2013Addio ai monti
- 05-07-2013Smart People
- 05-07-2012Un po’ di Grappa per Bassano
- 05-07-2012Giustizia sia fatta
- 05-07-2011“Siamo favorevoli alla pedonalizzazione del centro”
- 05-07-2009Bassano "studiata" dal turismo internazionale
- 05-07-2009Il mondo di Dhani