Ultimora
6 Nov 2025 13:06
'One Health' dell'Ulss 2 vince Premio Forum Sanità 2025
6 Nov 2025 12:18
Fondazione Navalny,'cancellare concerto baritono russo a Verona'
6 Nov 2025 12:13
Lollobrigida, Verona capitale anche del mondo del cavallo
6 Nov 2025 10:21
Trovato a Padova Marco, erede di un musicista morto per Covid
5 Nov 2025 19:16
Caso Rovigo, Procura 'non c'è stato eccesso di legittima difesa'
5 Nov 2025 19:03
Due runner morti nel sonno, Procura apre un'indagine
6 Nov 2025 12:42
++ C.Conti, norma su affitti brevi rischia di aumentare nero ++
6 Nov 2025 12:34
Il premier libico Dbeibah su Almasri: 'Nessuno è sopra la legge'
6 Nov 2025 12:23
Knox crea piccolo 'santuario per i morti' con foto Meredith
6 Nov 2025 12:18
Ucraina - L'assedio di Pokrovsk, se cade la 'porta del Donetsk' Mosca sfonda la linea orientale
6 Nov 2025 11:57
Sinner a Torino per le Atp Finals, oggi il sorteggio
Giovedì 10 gennaio 2013 una delegazione del Consorzio di bonifica “9 Catania” ha visitato il Consorzio di bonifica “Brenta” a Cittadella.
Il Consorzio “Brenta” è stato scelto come esempio di eccellenza a livello italiano nell’utilizzo delle tecnologie più evolute per la gestione informatizzata del catasto Consortile e del sistema informativo territoriale.
La visita si è tenuta nella sede consortile a Cittadella, dove i tecnici del Consorzio di bonifica “9 Catania” hanno potuto approfondire le modalità informatiche di gestione degli archivi Consortili e la riscossione tributi.
Particolare interesse è stato dimostrato per la gestione cartografica del tributo d’irrigazione e per il sistema di localizzazione satellitare dei mezzi operativi del Consorzio.
Alla delegazione del Consorzio “9 Catania” si è inoltre fornita una serie di informazioni relative agli aspetti organizzativi del Consorzio “Brenta” e alle caratteristiche idrauliche ed ambientali del territorio.
“Siamo stati lieti - afferma il presidente dell’Ente cittadellese, Danilo Cuman - di aver avuto questo incontro con rappresentanti di una Regione molto importante, in particolare per quanto riguarda l’aspetto agricolo, e di aver avuto un utile scambio di informazioni e di esperienze che sono state di aiuto per le problematiche che abbiamo nei rispettivi territori.”
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 5.945 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.676 volte




