Ultimora
16 Oct 2025 20:06
Strage carabinieri, aperta camera ardente 200 in fila
16 Oct 2025 17:36
Rete studenti mesi Belluno, fuori il fascismo dalla scuola
16 Oct 2025 16:47
Ai nelle audioguide, startup Amuseapp raccoglie 350mila euro
16 Oct 2025 16:04
Fenice, 17 ottobre concerto-manifestazione a Campo Sant'Angelo
16 Oct 2025 16:02
I tre carabinieri uccisi da trauma da schiacciamento
16 Oct 2025 15:55
Esplosione nel Veronese, stabili le condizioni dei feriti
16 Oct 2025 23:19
La Cassazione rigetta il ricorso, la figlia di Riina andrà in carcere
16 Oct 2025 22:53
Poker di traditi in una Breve storia d'amore
16 Oct 2025 21:57
Tregua fragile, il valico di Rafah chiuso fino a domenica
16 Oct 2025 21:41
Il centrodestra chiude sulla manovra, intesa sulle banche
Il Comune di Bassano del Grappa, per dare esecuzione alla volontà testamentaria di Valentino Baccin, bandisce un concorso per l’assegnazione di un premio di 8.200 euro (al lordo di ritenute di legge) e riservato a laureati in Fisica con una votazione minima di 108/110, che siano nati o residenti al momento della scadenza del bando nella Regione Veneto e che abbiano discusso negli anni solari 2011/2012 una tesi di laurea di secondo livello o “vecchio ordinamento”.
Per la partecipazione al Concorso gli interessati dovranno far pervenire la loro richiesta e tutti i documenti richiesti dal bando, reperibile al sito internet www.comune.bassano.vi.it, all’Ufficio Protocollo del Comune di Bassano del Grappa entro e non oltre il 31 gennaio 2013.
La valutazione della tesi e la scelta del vincitore sarà affidata ad una apposita Commissione di esperti nominata e presieduta dalla direttrice del Museo Civico.
Se la Commissione lo riterrà, potrà non assegnare il premio che verrà quindi assegnato l’anno successivo.
Ogni ulteriore informazione può essere richiesta alla Segreteria del Museo Civico chiamando al numero 0424 519904 o inviando una mail all’indirizzo info@museibassano.it
L’assegnazione del premio avverrà entro l’8 marzo 2013 e sarà seguita da una cerimonia pubblica di proclamazione il 15 marzo 2013.
Il 17 ottobre
- 17-10-2024Caffè Seganfreddo
- 17-10-2024Il Massimo della fede
- 17-10-2023Battisti per Bassano
- 17-10-2023Gli invasori dell’impero Romano
- 17-10-2022Lady Pedemontana
- 17-10-2022Il giorno dello sciacallo
- 17-10-2022Tutti Casa e Chiesa
- 17-10-2021Le Frecce Invisibili
- 17-10-2020Veni, Vidi, Covid
- 17-10-2020#Non Si Cambia
- 17-10-2018Cosa c'è di Nuovo
- 17-10-2018Castello di carte
- 17-10-2018L'utero e il fucile
- 17-10-2017Alternanza scuola-risotto
- 17-10-2017Il Rosatellum
- 17-10-2015Under 40
- 17-10-2014Questione centrale
- 17-10-2013La domanda da 6 milioni di euro
- 17-10-2013Rapina a Marchesane da 700mila euro
- 17-10-2013La luce democratica
- 17-10-2012Firmi qui, prego
- 17-10-2010Quel ciak che infastidisce la Lega
- 17-10-2009Famiglia: risorsa o problema?
- 17-10-2009L'insorgenza veneta del 1809, questa sconosciuta
- 17-10-2009Viabilità in centro storico: la parola ai commercianti