Ultimora
22 May 2022 17:51
Covid: Veneto, scendono i contagi, +1.389 in 24 ore
22 May 2022 14:54
Nuvolari-Lenard,al Salone Venezia il top del design nautico
22 May 2022 11:40
Medici, Veneto a corto personale, 5% pazienti con long Covid
22 May 2022 11:36
Medici, Veneto a corto personale, 5% pazienti con long Covid
22 May 2022 11:37
Medici, Veneto a corto personale, 5% pazienti con long Covid
22 May 2022 11:38
Covid: Veneto, scendono i contagi, +1.389 in 24 ore
22 May 2022 18:32
Cannes: contro i femminicidi, protesta femminista su red carpet
22 May 2022 18:31
F1: Spagna, vince Verstappen, doppietta Red Bull
22 May 2022 18:32
Ucraina, escalation dei russi nel Donbass. Battaglia per il Lugansk
22 May 2022 18:19
F1: Spagna, vince Verstappen, doppietta Red Bull
22 May 2022 18:02
Ucraina, escalation dei russi nel Donbass. Battaglia per il Lugansk
22 May 2022 17:55
Giro, 15/a tappa: Giulio Ciccone vince a Cogne


Il Comune di Bassano del Grappa, per dare esecuzione alla volontà testamentaria di Valentino Baccin, bandisce un concorso per l’assegnazione di un premio di 8.200 euro (al lordo di ritenute di legge) e riservato a laureati in Fisica con una votazione minima di 108/110, che siano nati o residenti al momento della scadenza del bando nella Regione Veneto e che abbiano discusso negli anni solari 2011/2012 una tesi di laurea di secondo livello o “vecchio ordinamento”.
Per la partecipazione al Concorso gli interessati dovranno far pervenire la loro richiesta e tutti i documenti richiesti dal bando, reperibile al sito internet www.comune.bassano.vi.it, all’Ufficio Protocollo del Comune di Bassano del Grappa entro e non oltre il 31 gennaio 2013.
La valutazione della tesi e la scelta del vincitore sarà affidata ad una apposita Commissione di esperti nominata e presieduta dalla direttrice del Museo Civico.
Se la Commissione lo riterrà, potrà non assegnare il premio che verrà quindi assegnato l’anno successivo.
Ogni ulteriore informazione può essere richiesta alla Segreteria del Museo Civico chiamando al numero 0424 519904 o inviando una mail all’indirizzo info@museibassano.it
L’assegnazione del premio avverrà entro l’8 marzo 2013 e sarà seguita da una cerimonia pubblica di proclamazione il 15 marzo 2013.
Il 22 maggio
- 22-05-2021Mezzo e Mezzo
- 22-05-2020Il primo anno non si scorda mai
- 22-05-2020Fuoco amico, anzi fraterno
- 22-05-2020La legge dell'ex
- 22-05-2018L'Illustre Compromesso
- 22-05-2018Frick as a Brick
- 22-05-2017Ghe xe Zaia
- 22-05-2015Due Renzi al prezzo di uno
- 22-05-2015Forse non tutti sanno che
- 22-05-2014La civica e il partito
- 22-05-2014Voce del verbo “Essere”
- 22-05-2014M5S del Grappa: “Ennesima purga ai danni dei nostri attivisti”
- 22-05-2014Trasparenza e legalità. Poletto aderisce alla campagna “Riparte il futuro”
- 22-05-2014Mara Bizzotto tenta il bis
- 22-05-2014Poletto United
- 22-05-2013Tribunale di Bassano. Filippin: “Todaro vive sulla Luna”
- 22-05-2013Movimento 5 Stelle Marostica: “Lettera ai concittadini”
- 22-05-2013RSU Baxi: maggioranza alla Fim Cisl
- 22-05-2013Notte Bianca a Marostica
- 22-05-2013E display fu
- 22-05-2013Rapinano in casa il conoscente: arrestati
- 22-05-2011Il bicchiere mezzo pieno di Roberto Giacobbo
- 22-05-2010Stop alla Bretella Ovest, Lanzarin attacca la Provincia
- 22-05-2010WWF: “L'orso Dino una ricchezza per il paese. Convivere con lui è possibile”
- 22-05-2010“L'orso Dino va allontanato”
- 22-05-2009“Detective per un giorno” coi CC