Ultimora
30 Apr 2025 09:47
Foto intime da disabile minorenne, denunciato bellunese
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
30 Apr 2025 10:14
Heldin 'il mago del Papa' ricorda Francesco, il pontefice 'smart'
30 Apr 2025 09:29
'Almeno 16 morti in un raid su Gaza oggi, 38 ieri'
30 Apr 2025 09:44
Milano: saluti romani al corteo per Sergio Ramelli
30 Apr 2025 09:29
Incendio in un hotel di Calcutta, almeno 15 morti
30 Apr 2025 09:25
Oggi comincia il recupero del Bayesian, il veliero del magnate Lynch
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
SOPPRESSO IL TRIBUNALE DI BASSANO
Il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera definitivo al Decreto legislativo sulla revisione della geografia giudiziaria
Pubblicato il 10-08-2012
Visto 3.960 volte
Il Tribunale di Bassano del Grappa è stato soppresso. Il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera definitivo al testo del Decreto legislativo sulla revisione della geografia giudiziaria.
Dei 37 Tribunali inseriti in origine nella lista delle sedi giudiziarie da tagliare se ne salvano solo 6, in quanto ubicati in zone ad alta concentrazione di criminalità organizzata: si tratta di Castrovillari, Lamezia Terme e Paola in Calabria; Caltagirone e Sciacca in Sicilia e Cassino nel Lazio. Per gli altri 31, Bassano del Grappa compreso, viene pertanto decretata la soppressione e l'accorpamento: Bassano viene quindi accorpato al Tribunale di Vicenza.
Il governo non ha dunque tenuto conto dei pareri - peraltro non vincolanti - espressi dalle Commissioni Giustizia del Senato e della Camera, che avevano entrambe rilevato la necessità del mantenimento di alcuni Tribunali, tra cui Bassano del Grappa, “in considerazione della specificità territoriale del bacino di utenza e dell'incidenza eccessiva sui costi dell'amministrazione della giustizia che sarebbero indotti dalla loro soppressione”.

Foto: archivio Bassanonet
Secondo quanto riportato dal comunicato stampa del Consiglio dei Ministri, “il ministro della Giustizia Severino ha affermato di aver letto con grande attenzione i pareri del CSM, prevalentemente incentrato su aspetti organizzativi, e delle Commissioni parlamentari, analizzando tutti i profili emersi e di aver registrato posizioni tra di loro diversificate". "In piena sintonia col Consiglio dei Ministri - continua la nota stampa di Palazzo Chigi -, è stato deciso di valorizzare quella che risulta essere invece una comune linea direttrice: il mantenimento di un forte presidio giudiziario nei territori caratterizzati da una significativa presenza della criminalità organizzata.”
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole