Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Cronaca

SOPPRESSO IL TRIBUNALE DI BASSANO

Il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera definitivo al Decreto legislativo sulla revisione della geografia giudiziaria

Pubblicato il 10-08-2012
Visto 4.080 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Il Tribunale di Bassano del Grappa è stato soppresso. Il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera definitivo al testo del Decreto legislativo sulla revisione della geografia giudiziaria.
Dei 37 Tribunali inseriti in origine nella lista delle sedi giudiziarie da tagliare se ne salvano solo 6, in quanto ubicati in zone ad alta concentrazione di criminalità organizzata: si tratta di Castrovillari, Lamezia Terme e Paola in Calabria; Caltagirone e Sciacca in Sicilia e Cassino nel Lazio. Per gli altri 31, Bassano del Grappa compreso, viene pertanto decretata la soppressione e l'accorpamento: Bassano viene quindi accorpato al Tribunale di Vicenza.
Il governo non ha dunque tenuto conto dei pareri - peraltro non vincolanti - espressi dalle Commissioni Giustizia del Senato e della Camera, che avevano entrambe rilevato la necessità del mantenimento di alcuni Tribunali, tra cui Bassano del Grappa, “in considerazione della specificità territoriale del bacino di utenza e dell'incidenza eccessiva sui costi dell'amministrazione della giustizia che sarebbero indotti dalla loro soppressione”.

Foto: archivio Bassanonet

Secondo quanto riportato dal comunicato stampa del Consiglio dei Ministri, “il ministro della Giustizia Severino ha affermato di aver letto con grande attenzione i pareri del CSM, prevalentemente incentrato su aspetti organizzativi, e delle Commissioni parlamentari, analizzando tutti i profili emersi e di aver registrato posizioni tra di loro diversificate". "In piena sintonia col Consiglio dei Ministri - continua la nota stampa di Palazzo Chigi -, è stato deciso di valorizzare quella che risulta essere invece una comune linea direttrice: il mantenimento di un forte presidio giudiziario nei territori caratterizzati da una significativa presenza della criminalità organizzata.”

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 14.192 volte

2

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 10.008 volte

3

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.763 volte

4

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.566 volte

5

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 9.197 volte

6

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 6.157 volte

7

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 6.127 volte

8

Attualità

16-09-2025

Un bel taser non fu mai scritto

Visto 6.086 volte

9

Elezioni Regionali 2025

17-09-2025

Capitan Futuro

Visto 4.347 volte

10

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.787 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.252 volte

2

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 14.192 volte

3

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.081 volte

4

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.920 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.136 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.107 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.080 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.995 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.844 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.802 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili