Pubblicità

Fondazione The Bank

Pubblicità

Fondazione The Bank

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Vigili...in sacrestia

L'Amministrazione di Bassano dirotta le risorse per il nuovo Commissariato al completamento della ristrutturazione dell'ex chiesa Madonna del Patrocinio in via Matteotti. Diventerà la centrale operativa della Polizia Locale

Pubblicato il 05-06-2012
Visto 3.016 volte

In passato ha svolto egregiamente il suo ruolo di luogo dello spirito e della preghiera. Oggi è un edificio malandato, consunto dal tempo e dall'abbandono, che necessita di un ulteriore intervento di ristrutturazione - dopo i primi restauri già iniziati l'anno scorso - a causa soprattutto delle continue infiltrazioni d'acqua dalla copertura e dalla facciata lungo via Matteotti.
Ora per la chiesa Madonna del Patrocinio, ubicata a pochi metri dal municipio di Bassano del Grappa e attualmente di proprietà comunale, si prospetta un nuovo destino: i lavori di consolidamento e messa in sicurezza saranno completati e l'ex edificio sacro diventerà la centrale operativa della Polizia Locale.
Lo prevede una delibera della giunta Cimatti, che ha deciso di trasformare il piccolo tempio in un presidio per la sicurezza, con l'obiettivo “di sviluppare il coordinamento tra le forze di polizia del territorio nonché di incrementare le funzioni della polizia locale con l'implementazione di una centrale operativa che controllerà il territorio tramite il sistema di videosorveglianza per tutti i fini istituzionali”.

L'ex chiesa Madonna del Patrocinio in via Matteotti a Bassano. Diventerà il presidio operativo della Polizia Locale (foto Alessandro Tich)

La nuova stanza dei bottoni, in aggiunta, “fornirà informazioni utili sia all'attività primaria di polizia stradale che a quella di controllo del territorio sino alle attività di protezione civile in caso di eventi catastrofici o calamità naturali; fornirà inoltre risposte e soluzioni alle richieste degli operatori di polizia e della cittadinanza”.
Per gli interventi di completamento della ristrutturazione della chiesa, che si sviluppa su tre piani ed è contigua alla sede del Comando della Polizia Locale, il costo stimato - secondo il progetto esecutivo redatto dall'Area Lavori Pubblici - è di 250mila euro.
La giunta cittadina, con il beneplacito della Regione Veneto, ha quindi approvato il progetto esecutivo dell'intervento (rifacimento della copertura, ristrutturazione dei solai interni, pulitura della facciata, verifica intonaco e opere di partizione interna), dirottando a copertura delle spese il contributo a fondo perduto di 342.857 euro concesso originariamente dalla Regione al Comune di Bassano ancora nel 2004 “per l'acquisizione o il riadattamento di immobili da adibire a uffici, Comandi e alloggi per le Forze di Polizia”, ovvero - in parole povere - per il nuovo Commissariato di Pubblica Sicurezza.
“L'Amministrazione comunale - afferma la delibera - ha cercato in questi anni di reperire le ingenti risorse finanziarie necessarie alla costruzione di un nuovo Commissariato di P.S. che erano quantificate in euro 5.355.000. Nel 2010 il Consiglio comunale, a seguito di proposte pervenute da privati, rendeva disponibile un'area comunale per la realizzazione, da parte di un Concessionario, dell'edificio da destinarsi a Commissariato. Purtroppo l'operazione non ha avuto seguito e quindi si è proposto alla Regione Veneto di destinare il contributo di 342.857 euro alla ristrutturazione di un fabbricato comunale da destinare a presidio delle Forze di Polizia Locale.”
E così l'ex chiesa Madonna del Patrocinio diventerà un'appendice strategica del Comando di Polizia Locale, con il quale “sarà facilmente collegabile con l'apertura di una porta per piano sull'ala est”.
Resta invece ancora aperto il problema della nuova sede del Commissariato di Polizia: per la sua soluzione, al momento, non ci sono santi in Paradiso.

Messaggi Elettorali

Francesco RuccoElena PavanAndrea NardinRenzo MasoloRoberto Ciambetti

Più visti

1

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 14.387 volte

2

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 14.320 volte

3

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 13.032 volte

4

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 12.289 volte

5

Attualità

08-11-2025

Emergenza ambientale in Veneto

Visto 10.630 volte

6

Attualità

10-11-2025

Bassano, quorum raggiunto in tutti i quartieri

Visto 10.571 volte

7

Attualità

10-11-2025

PFBA, il CoVePA accusa: “Confermati i nostri calcoli”

Visto 9.383 volte

8

Geopolitica

11-11-2025

Cambio di regime a Caracas?

Visto 3.688 volte

9

Manifestazioni

10-11-2025

Al Bassano Music Park arrivano gli OneRepublic

Visto 2.476 volte

10

Hockey

10-11-2025

Bassano da poker a Novara

Visto 2.342 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.795 volte

2

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.511 volte

3

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.759 volte

4

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.637 volte

5

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.917 volte

6

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 14.387 volte

7

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 14.320 volte

8

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 13.032 volte

9

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 12.289 volte

10

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.189 volte