Ultimora
15 Mar 2025 17:59
Nave Amerigo Vespucci a Venezia, si prepara festa sull'acqua
15 Mar 2025 17:50
Nevicate tra 10 e 20 centimetri sulle strade montane in Veneto
15 Mar 2025 17:32
Calcio: Verona corsaro a Udine, salvezza più vicina
15 Mar 2025 15:31
Dal World Health Forum Veneto 2025 un decalogo per la sanità
15 Mar 2025 14:52
Sventò femminicidio, Comuni chiedono onorificenza a Mattarella
15 Mar 2025 14:52
Ipovedente da 4 anni, scia e vuole andare alle Paralimpiadi
16 Mar 2025 03:25
Trump attacca gli Houthi, raffica di raid su Sanaa
16 Mar 2025 00:17
Ventenne ucciso a Napoli: era parente di Annalisa Durante, la 14enne vittima innocente dei clan
15 Mar 2025 23:24
I verbali di Carmine Gallo: 'Pazzali chiese informazioni sui La Russa'
15 Mar 2025 23:18
Belgrado, almeno 56 feriti e 22 arresti negli incidenti del raduno contro il governo
15 Mar 2025 22:52
Serie A: Torino batte Empoli 1-0, decide Vlasic al 70' CRONACA e FOTO
15 Mar 2025 22:45
Serie A: Torino Empoli 1-0 CRONACA e FOTO
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Il Comune di Bassano a caccia di evasori
Il sindaco Cimatti e l'Agenzia delle Entrate del Veneto siglano il “patto antievasione”. Il Comune eserciterà il controllo fiscale sui contribuenti sospetti e riceverà un corrispettivo fino al 100% delle imposte recuperate e delle sanzioni
Pubblicato il 25-05-2012
Visto 4.441 volte
E’ stato siglato ieri a Venezia dal sindaco di Bassano del Grappa, Stefano Cimatti e dal direttore dell’Agenzia delle Entrate del Veneto, Giovanni Achille Sanzò, l’accordo per la partecipazione del Comune all’attività di controllo fiscale.
La firma di Bassano del Grappa si aggiunge a quella di importanti Comuni della provincia di Vicenza che hanno già sottoscritto lo stesso protocollo d’intesa negli scorsi mesi, tra cui, oltre al capoluogo, Valdagno, Schio, Thiene, Arzignano, Montecchio Maggiore e Torri di Quartesolo. L’attività di controllo fiscale a cui il Comune parteciperà riguarda i seguenti ambiti:

Il Fisco e l'Agenzia delle Entrate hanno un "alleato" in più: il Comune di Bassano del Grappa (foto Alessandro Tich)
commercio e professioni – soggetti che esercitano un’attività economica senza partita Iva o che si qualificano come enti non profit svolgendo tuttavia lucrose attività commerciali
urbanistica e territorio – contribuenti che hanno venduto aree edificabili senza dichiararne i proventi o che hanno partecipato ad abusivismi edilizi sia di tipo residenziale che industriale
proprietà edilizia e patrimonio immobiliare – proprietari che non dichiarano seconde/terze case, che affittano appartamenti senza registrarne i contratti o che omettono dichiarazioni Ici e Tarsu
residenze fittizie all’estero – soggetti che dichiarano di risiedere all’estero ma di fatto continuano a mantenere i loro interessi familiari ed economici in loco
disponibilità di beni indicativi di capacità economica – contribuenti che possiedono una quantità di beni economicamente rilevanti non coerenti con i redditi dichiarati.
L’Amministrazione comunale invierà telematicamente alle Entrate informazioni utili ai fini dell’accertamento dei tributi o che possano essere indizio di evasione fiscale. Come corrispettivo riceverà fino al 100% delle imposte recuperate e delle sanzioni.
“Fintanto che vi sarà evasione fiscale - sottolinea il sindaco Stefano Cimatti - qualsiasi manovra straordinaria non potrà essere equa quando si adotta come criterio il reddito dichiarato.”
“Con la firma di Bassano del Grappa tutti i più popolosi Comuni della provincia di Vicenza hanno deciso di sottoscrivere il patto antievasione con l’Agenzia delle Entrate - ha ribadito il direttore delle Entrate del Veneto, Giovanni Achille Sanzò -. Vista la loro capillare conoscenza del territorio il contributo dei Comuni sarà fondamentale per effettuare una accurata selezione dei soggetti da controllare e migliorare così il recupero dell’evasione fiscale a tutto vantaggio dei cittadini onesti.”
Il 16 marzo
- 16-03-2024Europa League
- 16-03-2023Partire in quarta nella terza età
- 16-03-2023Canova Supernova
- 16-03-2022Decisioni a tavolino
- 16-03-2022Bonjour tristesse
- 16-03-2021Anonima Ingegneri
- 16-03-2020#Si Cambia
- 16-03-2020“Madonnina”, interviene la direzione
- 16-03-2018Motore di ricerca
- 16-03-2017Il conto della giustizia
- 16-03-2017Coltivazione in casa di marijuana: due arresti dei Carabinieri di Lusiana
- 16-03-2017Piazza Grande
- 16-03-2017Il welfare danzante
- 16-03-2015E.R. - Politica in prima linea
- 16-03-2015Bassano, lo Sportello di Segretariato Sociale cambia nome
- 16-03-2015Marostica, Banca Popolare dona 12 defibrillatori al Comune
- 16-03-2012Zonta Revolution
- 16-03-2012Cassola: consiglio comunale straordinario per dire “no” al gassificatore
- 16-03-2011Maltempo: “Stato di allarme” per la zona Basso Brenta - Bacchiglione
- 16-03-2009Ricorso contro l'antenna telefonica di Via Vittorelli