Ultimora
27 Nov 2025 13:23
Ciak in Veneto per la fiction Rai "L'ora di Arianna"
27 Nov 2025 13:23
Sondaggio Youtrend, più fiducia in Zaia che Salvini o Vannacci
27 Nov 2025 11:44
Musicoterapia per prematuri all'Ulss 2 di Treviso
27 Nov 2025 11:34
A Cavallino-Treporti certificazione di sostenibilità Agenda Onu
27 Nov 2025 08:26
Fermata baby gang di ragazze minorenni, per due misure cautelari
27 Nov 2025 08:24
A Mestre le imprese italiane d'eccellenza guardano al futuro
27 Nov 2025 14:00
Licenziata dopo l'urlo 'Palestina libera', Scala condannata
27 Nov 2025 14:02
È vero che la carne è più digeribile se al sangue?
27 Nov 2025 14:03
La funzione dell’intermediazione e la ‘cura’ come forma di libertà. Il punto di vista di Laura Lamon
27 Nov 2025 14:04
Sale a 65 il bilancio dei morti dell'incendio di Hong Kong
27 Nov 2025 13:31
Brignone: 'Giornata perfetta sugli sci, ma tanto da lavorare'
27 Nov 2025 13:02
Eredità di Pippo Baudo, nessuno degli eredi l'ha ancora accettata
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Il Comune di Bassano a caccia di evasori
Il sindaco Cimatti e l'Agenzia delle Entrate del Veneto siglano il “patto antievasione”. Il Comune eserciterà il controllo fiscale sui contribuenti sospetti e riceverà un corrispettivo fino al 100% delle imposte recuperate e delle sanzioni
Pubblicato il 25-05-2012
Visto 4.780 volte
E’ stato siglato ieri a Venezia dal sindaco di Bassano del Grappa, Stefano Cimatti e dal direttore dell’Agenzia delle Entrate del Veneto, Giovanni Achille Sanzò, l’accordo per la partecipazione del Comune all’attività di controllo fiscale.
La firma di Bassano del Grappa si aggiunge a quella di importanti Comuni della provincia di Vicenza che hanno già sottoscritto lo stesso protocollo d’intesa negli scorsi mesi, tra cui, oltre al capoluogo, Valdagno, Schio, Thiene, Arzignano, Montecchio Maggiore e Torri di Quartesolo. L’attività di controllo fiscale a cui il Comune parteciperà riguarda i seguenti ambiti:
Il Fisco e l'Agenzia delle Entrate hanno un "alleato" in più: il Comune di Bassano del Grappa (foto Alessandro Tich)
commercio e professioni – soggetti che esercitano un’attività economica senza partita Iva o che si qualificano come enti non profit svolgendo tuttavia lucrose attività commerciali
urbanistica e territorio – contribuenti che hanno venduto aree edificabili senza dichiararne i proventi o che hanno partecipato ad abusivismi edilizi sia di tipo residenziale che industriale
proprietà edilizia e patrimonio immobiliare – proprietari che non dichiarano seconde/terze case, che affittano appartamenti senza registrarne i contratti o che omettono dichiarazioni Ici e Tarsu
residenze fittizie all’estero – soggetti che dichiarano di risiedere all’estero ma di fatto continuano a mantenere i loro interessi familiari ed economici in loco
disponibilità di beni indicativi di capacità economica – contribuenti che possiedono una quantità di beni economicamente rilevanti non coerenti con i redditi dichiarati.
L’Amministrazione comunale invierà telematicamente alle Entrate informazioni utili ai fini dell’accertamento dei tributi o che possano essere indizio di evasione fiscale. Come corrispettivo riceverà fino al 100% delle imposte recuperate e delle sanzioni.
“Fintanto che vi sarà evasione fiscale - sottolinea il sindaco Stefano Cimatti - qualsiasi manovra straordinaria non potrà essere equa quando si adotta come criterio il reddito dichiarato.”
“Con la firma di Bassano del Grappa tutti i più popolosi Comuni della provincia di Vicenza hanno deciso di sottoscrivere il patto antievasione con l’Agenzia delle Entrate - ha ribadito il direttore delle Entrate del Veneto, Giovanni Achille Sanzò -. Vista la loro capillare conoscenza del territorio il contributo dei Comuni sarà fondamentale per effettuare una accurata selezione dei soggetti da controllare e migliorare così il recupero dell’evasione fiscale a tutto vantaggio dei cittadini onesti.”
Il 27 novembre
- 27-11-2023TanGerin Dream
- 27-11-2023Vicenza di uccidere
- 27-11-2021Ai confini del virus
- 27-11-2021La Disfida di Bassano
- 27-11-2020Clamori in corso
- 27-11-2018Il lato destro della Luna
- 27-11-2017God Save the Bridge
- 27-11-2017Pina, Jacopo e Canova
- 27-11-2015L’Islam presunto
- 27-11-2013Lasciati all'oscuro
- 27-11-2013Tares, l'inutile “Sì”
- 27-11-2013Terzini di fascia
- 27-11-2012Rosà, i dubbi da spazzare
- 27-11-2010Union Forex: attività abusiva. Oltre 200 risparmiatori a rischio
- 27-11-2009Opere e progetti sul territorio
- 27-11-2009Il deserto dei Tartari
- 27-11-2008Bassano “vietata”
- 27-11-2008Crisi economica: parla la città
Più visti
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.374 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.355 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.953 volte
