Pubblicità

Pubblicità

Luigi MarcadellaLuigi Marcadella
Giornalista
Bassanonet.it

Imprese

Quello della notte

Il bassanese Samuele Bucciol riapre il Muretto a Jesolo. Dopo due anni riparte la macchina dell’industria del divertimento

Pubblicato il 14-06-2022
Visto 6.249 volte

Il nome più noto del “distretto del piacere” jesolano, come lo chiama il sociologo Aldo Bonomi, è quello del bassanese Samuele Bucciol.
Con la sua società Snackulture, assieme ai soci Stefano Rampinelli e Paolo Chiarella, sabato 18 giugno riaprirà la notissima discoteca di Jesolo Il Muretto, famosa non solo in Italia ma addirittura tra i giovani di mezza Europa.
Il Covid ha praticamente raso al suolo l’industria del divertimento e dei locali notturni, sono rimasti in pochi i gestori in grado di potersi rimettere in gioco dopo due anni di stop. Ora si riparte perché le regole sanitarie semplicemente lo permettono.

Stefano Rampinelli, Paolo Chiarella e Samuele Bucciol

Nei mesi scorsi Assointrattenimento aveva stimato circa mille discoteche chiuse sulle 5.200 che operavano prima del Covid e oltre 30 mila posti di lavoro persi dall’inizio della pandemia. Il settore occupava 90 mila addetti tra Dj, baristi, camerieri, personale di sala e tecnici specializzati.
La selezione darwiniana dei gestori di discoteche ha probabilmente messo in pista una nuova prima linea nell’industria del divertimento.

«Sono emozionato, parliamo di un club conosciuto in tutta Europa. Questa è la prima estate che lo abbiamo in gestione, non vediamo l’ora di iniziare. Anche perché abbiamo passato due anni davvero terribili. Solo chi aveva spalle grosse è rimasto in piedi, nel nostro caso siamo più forti di prima. Abbiamo perso tanto tempo, ci siamo annoiati e non abbiamo fatte quelle esperienze che ci avrebbero fatto crescere professionalmente ancora di più».

Samuele Bucciol è un event manager – questo è il termine corretto nel mondo del divertimento - capace di riempire le discoteche e le arene live di mezza Italia. Partendo da Bassano, dal nulla ha creato una sorta di “piccolo impero” della movida veneta. Ha collaborato con l’Home Festival di Treviso, evento da centomila persone in zona ex Dogana dove hanno suonato gruppi come i Prodigy e i Duran Duran. Nel segmento del live ha collaborato con i grandi eventi di Zed al Gran Teatro Geox di Padova. Senza dimenticare l’arena di Silea, nel trevigiano, il Supersonic Music Arena, dove ha portato i più quotati musicisti hip hop. Per dare un’idea dei numeri, soprattutto occupazionali, che sono in grado di muovere realtà come Il Muretto, da sabato circa 60-70 tra ragazzi e ragazze, con contratti a chiamata e collaborazioni di vario tipo, collaboreranno alla realizzazione della stagione estiva.

«Siamo stati contenti di aver avuto pazienza e la forza di aspettare. Lo vedo dappertutto: i ragazzi hanno una voglia straordinaria di tornare a socializzare e a divertirsi».

La stagione che si apre questo weekend verrà inaugurata da due stelle internazionali come Dennis Cruz e Pawsa. Fino al 10 settembre nel cartellone dei grandi big sono già previste le serate di Enzo Siragusa, Marco Carola, Meduza, Riche Hawtin, Sam Paganini, Sven Vath, Michael Bibi Maurizio Smith, Solardo e Wheats. Per chi si occupa di giornalismo economico, dopo aver scritto per due anni di chiusure, stop, filiere produttive che si congelano, cassa integrazione e negli ultimi mesi degli effetti dell’economia di guerra, parlare di uno storico locale che riapre le porte trasmette – almeno per chi scrive - quel pizzico di ottimismo necessario per sognare un futuro di normalità. O almeno di quasi normalità.

Messaggi Elettorali

Andrea NardinRoberto CiambettiRenzo MasoloFrancesco RuccoElena Pavan

Più visti

1
2

Attualità

16-11-2025

Faggin: “La scienza deve andare verso la coscienza”

Visto 13.432 volte

3

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 10.625 volte

5

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 7.137 volte

6

Attualità

17-11-2025

Bassano richiama la Polizia Locale in città

Visto 7.078 volte

7

Attualità

17-11-2025

L’ultimo saluto a Stefano Farronato

Visto 6.215 volte

8

Elezioni Regionali 2025

18-11-2025

PD effe

Visto 3.893 volte

9

Musica

13-11-2025

Torna Edda, in concerto al Vinile col nuovo album

Visto 3.671 volte

1

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 21.135 volte

2

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.842 volte

3

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 20.010 volte

4

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.836 volte

5

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.671 volte

6

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.443 volte

7

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.957 volte

8
9

Attualità

16-11-2025

Faggin: “La scienza deve andare verso la coscienza”

Visto 13.432 volte

10

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 13.313 volte