Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Magazine

Grimmless, indeed

Lieto fine al Remondini per lo spettacolo di Ricci e Forte portato in scena al Remondini per B.motion, potente e senza zuccheri aggiunti la performance dedicata alle fiabe dei fratelli Grimm

Pubblicato il 03-09-2011
Visto 2.971 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Una bellissima fabula non per bambini quella di Grimmless lo spettacolo di Ricci/Forte proposto dalla rassegna B.motion di Operaestate e andato in scena ieri sera al Teatro Remondini. Del resto non erano racconti per bambini neanche quelli raccolti e rielaborati dai Brüder Grimm, non secondo l’opinione comune su che cosa debba essere “per bambini“ oppure no. Certo, si cresce tutti a pane e fiabe, a volte non tenendo presente che i racconti letti, le narrazioni ascoltate da piccoli, non sono materiale inerte né un sedativo da somministrare senza badare al bugiardino – la medicina di Pinocchio è amara ma fa bene, i marshmallow disneyani sono più graditi ma predispongono alla carie. Quasi sempre questi testi brevi, e anche le immagini che corredano le pagine, non rappresentano l’approdo cullato, rollato dal sonno, al mondo illusorio della baia dei sogni, ma contengono gli archetipi di miti antichi quanto l’uomo e rappresentano l’incontro vero con la paura, riassunta quella della vita. I Grimmless sul palco, i cinque performer in scena Anna Gualdo, Valentina Beotti, Andrea Pizzalis, Giuseppe Sartori e Anna Terio, si portano dietro per tutta la durata dello spettacolo un trolley che contiene la carta millimetrata che hanno disegnato da piccoli, quella che tutti sovrapponiamo quotidianamente alla realtà per tentare di mapparla, di addomesticarla nel reticolo impossibile delle fiabe, ma le bacchette magiche da adulti non funzionano, si indossano cappelli a punta e non si diventa fate, si cerca l’amicizia in Facebook con i sette nani ma ci si sente sempre soli, si abitano case di Barbie in stile “Famiglia felice” ma dietro le tendine si intravedono inquietudine e fantasmi, sotto la tappezzeria ci sono gli scarabocchi nerofumo di Hänsel e Gretel. In Grimmless la frenesia degli attori sul palco è continua, ritmata dal telecomando di un “giradischi” da cantastorie, ma agli spettatori non arriva mai il bacio della buonanotte: la vita è il gioco dell’antifiaba, a ogni lancio di dadi si fa un salto nelle caselle piazzate a caso, bontà e crudeltà, amore e disamore, conquista e perdita, fermo un giro, e le regole sono affidate alle combinazioni stolte di una slot machine. Le vertigini messe in scena nel progetto drammaturgico e performativo composto da Stefano Ricci, che ha firmato anche la regia, e Gianni Forte sono allucinazioni collettive e diurne che sovrappongono le immagini della realtà a quelle delle fantasia, il mondo adulto disincantato non ha scordato l’incanto bambino, la scommessa è decidere a ogni pagina se disfarsene o starci dentro, è questa l’avventura dei Grimmless.


Grimmless, immagine dello spettacolo di Ricci/Forte



Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

06-09-2025

Volpe del deserto

Visto 10.503 volte

2

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.442 volte

3

Politica

09-09-2025

Gaza-Bastogne-Gaza

Visto 10.102 volte

4

Attualità

08-09-2025

A più non pozzo

Visto 9.962 volte

5

Cronaca

08-09-2025

Condanna della follia

Visto 9.711 volte

6

Cronaca

06-09-2025

Guerra civile

Visto 9.708 volte

7

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 9.661 volte

8

Attualità

09-09-2025

Centro e lode

Visto 9.150 volte

9

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 4.241 volte

10

Interviste

07-09-2025

Intelligenza Artificiale: istruzioni per l'uso

Visto 3.729 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.098 volte

2

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.759 volte

3

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.047 volte

4

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 10.946 volte

5

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 10.909 volte

6

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 10.908 volte

7

Politica

14-08-2025

Azzurro e Green

Visto 10.907 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.837 volte

9

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.601 volte

10

Attualità

06-09-2025

Volpe del deserto

Visto 10.503 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili