Ultimora
10 Nov 2025 21:04
Ovs, offerta da 15 milioni per Kasanova
10 Nov 2025 20:27
Moto contro camion, un morto nel veronese
10 Nov 2025 16:30
Lavoratori Fenice, 'traditi valori di dialogo e trasparenza'
10 Nov 2025 16:29
Detenute diventano guide della mostra Dipingiamo la Libertà
10 Nov 2025 12:25
Rubano 400 kg di rubinetti da ex convento, arrestati
10 Nov 2025 11:01
Borseggi a Venezia, 23 provvedimenti anche per lesioni e minacce
10 Nov 2025 22:27
Atp Finals: Sinner buona la prima, sconfitto in due set Auger Aliassime
10 Nov 2025 21:34
Ilaria Maria Constantin rappresenterà l’Italia all'Opernball di Vienna
10 Nov 2025 21:05
Sarkozy torna libero, 'il carcere è durissimo'
10 Nov 2025 20:54
Landini risponde a Giorgetti: 'Massacrati sono gli italiani'
10 Nov 2025 20:48
Meloni: 'La sinistra è supponente, ascolto solo il popolo'
10 Nov 2025 20:32
Atp Finals: in campo Sinner Auger-Aliassime DIRETTA
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Massimo Fini a Vicolo Gamba
Ospite al Caffè dei Libri il giornalista e scrittore Massimo Fini presenta la sua ultima pubblicazione, una biografia del leader dei Talebani Mullah Omar
Pubblicato il 27-06-2011
Visto 3.578 volte
Martedì 28 giugno alle ore 21, l’Associazione culturale Le Colline in collaborazione con il Caffè dei Libri propone a Vicolo Gamba un incontro con il giornalista e scrittore Massimo Fini. L’autore presenterà il suo ultimo libro, già molto discusso, intitolato Il Mullah Omar e edito da Marsilio. Fini ha al suo attivo un lungo elenco di pubblicazioni e di collaborazioni con quotidiani, in questo periodo scrive su “ll fatto quotidiano”, qui il suo blog www.massimofini.it/. Dopo essersi occupato di Nerone, Catilina e Nietzsche, nel suo ultimo libro Fini ha tracciato la biografia del misterioso e inafferrabile leader dei Talebani, la guida spirituale dei mujaeddin afghani, un personaggio nero che da anni tiene in scacco il più tecnologico e potente esercito del mondo. La filosofia dell’autore parte dal principio dell'autodeterminazione dei popoli, una conditio sotto attacco, a suo giudizio, da parte di coloro che sotto varie forme vogliono imporre a tutti i canoni di vita dell’Occidente. Lungo l’elenco di chi non ha accettato le argomentazioni espresse nella biografia, firmatari di un atto di accusa alle posizioni dell’autore Souad Sbai, deputato Pdl; Maria Giovanna Maglie, giornalista; Silvana Campisi, presidente di Prodomed Associazione donne del Mediterraneo; Ejaz Ahmed, comunità Pakistana in Italia, presidente Nuova diversità onlus; Gjergji Bushaj, presidente dell’Associazione Albanesi immigrati in Italia; Gamal Bouchaib, presidente dell’Associazione Musulmani Moderati in Italia; Karim Daoud, presidente dell’Associazione rifugiati politici iraniani residenti in Italia; Samira Chabib, Associazione donne arabe in Italia. L’ingresso all’appuntamento è libero.
Massimo Fini
Più visti
Sociale
06-11-2025
La bicicletta diventa strumento di inclusione: nasce la Fondazione Stravarda
Visto 2.599 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.758 volte




