Ultimora
17 Nov 2025 19:07
Basejumper disperso, ricerche ancora senza esito
17 Nov 2025 18:24
Affluenza record a Venice Noir, a prima edizione 2.860 presenze
17 Nov 2025 18:17
Milano-Cortina, libro e mostra su Olimpiadi raccontate a bambini
17 Nov 2025 16:21
Chiusura record per 'Fuori di Banco', oltre 15mila presenze
17 Nov 2025 16:13
Sette medaglie per l'Asiago Dop ai World Cheese Awards
17 Nov 2025 15:49
Luoghi sicuri per le donne, 39 supermarket diventano punti viola
18 Nov 2025 00:29
Approvata la risoluzione Usa su Gaza. Cina e Russia si astengono. Trump: 'È di portata storica'
17 Nov 2025 23:22
Approvata la bozza Usa, via libera alla forza internazionale a Gaza. Cina e Russia si astengono
17 Nov 2025 23:12
Frana sulle case a Cormons, 32enne tenta di salvare un'anziana, ma muoiono entrambi
17 Nov 2025 23:17
Ben Gvir: 'Arrestare Abu Mazen se l'Onu vota ok a Palestina'. Approvata la bozza Usa
17 Nov 2025 21:56
Ben Gvir: 'Arrestare Abu Mazen se l'Onu vota ok a Palestina'
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Massimo Fini a Vicolo Gamba
Ospite al Caffè dei Libri il giornalista e scrittore Massimo Fini presenta la sua ultima pubblicazione, una biografia del leader dei Talebani Mullah Omar
Pubblicato il 27-06-2011
Visto 3.585 volte
Martedì 28 giugno alle ore 21, l’Associazione culturale Le Colline in collaborazione con il Caffè dei Libri propone a Vicolo Gamba un incontro con il giornalista e scrittore Massimo Fini. L’autore presenterà il suo ultimo libro, già molto discusso, intitolato Il Mullah Omar e edito da Marsilio. Fini ha al suo attivo un lungo elenco di pubblicazioni e di collaborazioni con quotidiani, in questo periodo scrive su “ll fatto quotidiano”, qui il suo blog www.massimofini.it/. Dopo essersi occupato di Nerone, Catilina e Nietzsche, nel suo ultimo libro Fini ha tracciato la biografia del misterioso e inafferrabile leader dei Talebani, la guida spirituale dei mujaeddin afghani, un personaggio nero che da anni tiene in scacco il più tecnologico e potente esercito del mondo. La filosofia dell’autore parte dal principio dell'autodeterminazione dei popoli, una conditio sotto attacco, a suo giudizio, da parte di coloro che sotto varie forme vogliono imporre a tutti i canoni di vita dell’Occidente. Lungo l’elenco di chi non ha accettato le argomentazioni espresse nella biografia, firmatari di un atto di accusa alle posizioni dell’autore Souad Sbai, deputato Pdl; Maria Giovanna Maglie, giornalista; Silvana Campisi, presidente di Prodomed Associazione donne del Mediterraneo; Ejaz Ahmed, comunità Pakistana in Italia, presidente Nuova diversità onlus; Gjergji Bushaj, presidente dell’Associazione Albanesi immigrati in Italia; Gamal Bouchaib, presidente dell’Associazione Musulmani Moderati in Italia; Karim Daoud, presidente dell’Associazione rifugiati politici iraniani residenti in Italia; Samira Chabib, Associazione donne arabe in Italia. L’ingresso all’appuntamento è libero.
Massimo Fini
Più visti
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 9.677 volte
Attualità
15-11-2025
PFAS Pedemontana: Vicenza Istituisce il Comitato Provinciale di Coordinamento
Visto 6.621 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 5.640 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 19.947 volte






