Messe 2
Messe 3

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Libri

Massimo Fini a Vicolo Gamba

Ospite al Caffè dei Libri il giornalista e scrittore Massimo Fini presenta la sua ultima pubblicazione, una biografia del leader dei Talebani Mullah Omar

Pubblicato il 27-06-2011
Visto 3.080 volte

Messe 1

Martedì 28 giugno alle ore 21, l’Associazione culturale Le Colline in collaborazione con il Caffè dei Libri propone a Vicolo Gamba un incontro con il giornalista e scrittore Massimo Fini. L’autore presenterà il suo ultimo libro, già molto discusso, intitolato Il Mullah Omar e edito da Marsilio. Fini ha al suo attivo un lungo elenco di pubblicazioni e di collaborazioni con quotidiani, in questo periodo scrive su “ll fatto quotidiano”, qui il suo blog www.massimofini.it/. Dopo essersi occupato di Nerone, Catilina e Nietzsche, nel suo ultimo libro Fini ha tracciato la biografia del misterioso e inafferrabile leader dei Talebani, la guida spirituale dei mujaeddin afghani, un personaggio nero che da anni tiene in scacco il più tecnologico e potente esercito del mondo. La filosofia dell’autore parte dal principio dell'autodeterminazione dei popoli, una conditio sotto attacco, a suo giudizio, da parte di coloro che sotto varie forme vogliono imporre a tutti i canoni di vita dell’Occidente. Lungo l’elenco di chi non ha accettato le argomentazioni espresse nella biografia, firmatari di un atto di accusa alle posizioni dell’autore Souad Sbai, deputato Pdl; Maria Giovanna Maglie, giornalista; Silvana Campisi, presidente di Prodomed Associazione donne del Mediterraneo; Ejaz Ahmed, comunità Pakistana in Italia, presidente Nuova diversità onlus; Gjergji Bushaj, presidente dell’Associazione Albanesi immigrati in Italia; Gamal Bouchaib, presidente dell’Associazione Musulmani Moderati in Italia; Karim Daoud, presidente dell’Associazione rifugiati politici iraniani residenti in Italia; Samira Chabib, Associazione donne arabe in Italia. L’ingresso all’appuntamento è libero.

Massimo Fini

Più visti

1

Politica

23-03-2023

Amnesy International

Visto 15.678 volte

2

Attualità

22-03-2023

Scolpire è potere

Visto 9.930 volte

3

Politica

23-03-2023

Marina Militare

Visto 8.573 volte

4

Attualità

23-03-2023

Io, Museo Civico Europeo

Visto 8.544 volte

5

Attualità

22-03-2023

Vittorio a tavolino

Visto 8.519 volte

6

Politica

20-03-2023

Cinquanta sfumature di verde

Visto 8.431 volte

7

Attualità

20-03-2023

Incontri Ravvicinati del Terzo Tipo

Visto 7.717 volte

8

Attualità

24-03-2023

Risotto di scintille

Visto 7.466 volte

9

Attualità

24-03-2023

Supersquadra Pedemontana

Visto 6.528 volte

10

Politica

25-03-2023

Caffè e ammazzacaffè

Visto 4.733 volte

1

Politica

23-03-2023

Amnesy International

Visto 15.678 volte

2

Attualità

17-03-2023

AsparaBoh

Visto 11.126 volte

3

Politica

09-03-2023

Palp Fiction

Visto 10.217 volte

4

Attualità

22-03-2023

Scolpire è potere

Visto 9.930 volte

5

Attualità

16-03-2023

Canova Supernova

Visto 9.891 volte

6

Attualità

02-03-2023

Superstrada Paradiso

Visto 9.635 volte

7

Attualità

08-03-2023

4 Salti in Pagella

Visto 9.269 volte

8

Attualità

17-03-2023

Messe e CR7

Visto 9.132 volte

9

Attualità

10-03-2023

I tre giorni del Condor

Visto 9.119 volte

10

Attualità

05-03-2023

Amen

Visto 9.086 volte