Ultimora
26 Nov 2025 18:40
Milano-Cortina, accesa ad Olimpia la fiaccola dei Giochi
26 Nov 2025 17:27
Ciclista muore dopo scontro con auto nel Bellunese
26 Nov 2025 17:18
Scontro auto-autobus, un morto e un bambino di due ann ferito
26 Nov 2025 13:38
Frode fiscale, sequestrati 33 milioni di euro e 34 indagati
26 Nov 2025 12:43
A Padova diagnosi precocissime per il tumore al polmone
26 Nov 2025 12:39
Biennale: Wang Shu e Lu Wenyu direttori artistici Architettura
26 Nov 2025 23:10
Sparatoria a Washington, colpiti due soldati della Guardia Nazionale
26 Nov 2025 22:59
Champions League: Atletico Madrid-Inter 2-1
26 Nov 2025 22:53
Champions League, Francoforte-Atalanta 0-3
26 Nov 2025 21:14
Sparatoria vicino alla Casa Bianca, colpite almeno tre persone
26 Nov 2025 20:59
++ Sparatoria vicino a Casa Bianca, diverse persone colpite ++
Il fascinoso dietro le quinte del balletto è portato drammaticamente in luce in questo ultimo film di Darren Aronofsky.
La competizione, le fatiche fisiche e mentali, le bramosie.
Attraverso Nina, ballerina tanto fragile quanto caparbia osserviamo una compagnia di New York alle prese con la realizzazione di una nuova versione de Il lago dei cigni in cui entrambe le sorelle del balletto di Čajkovskij devono essere interpretate dalla stessa persona. Nina sarebbe la ballerina perfetta per interpretare il cigno bianco, eterea, tecnicamente perfetta fragile. Ma come fare per riuscire ad affrontare anche la forza sensuale del cigno nero?
Sotto le pressioni del maestro Thomas Leroy (interpretato da un Vincent Cassel sempre perfetto nei panni del cattivo) Nina è spinta oltre ogni suo limite, non deve solo lasciarsi andare ma deve esplorare la sua parte oscura.
Il film avanza quindi immergendosi sempre più nella mente ormai malata e traviata di Nina, nelle sue visioni, nei suoi incubi. Introducendo elementi da thriller Il cigno nero si arricchisce rispetto ad altri film che nel mondo della danza (vedi The company, tra gli altri) hanno voluto parlare, della dedizione, del sacrificio, della passione e del malessere che la continua competizione con sé e con gli altri porta. Non a caso Aronofsky non si concentra solo sulla nuova promessa Nina ma osserva l’abbandono e la caduta della “vecchia” stella Beth (una irriconoscibile Winona Rider).
Sopra a tutti splende l’interpretazione di una bravissima Natalie Portman. La giovane attrice americana che non disdegna ruoli forti e scioccanti (V per Vendetta, Closer) dopo un meritato Golden Globe potrebbe portarsi a casa anche l’Oscar. La sua interpretazione di Nina è infatti perfetta, il suo calarsi in un ruolo tanto difficile e tanto chiacchierato (la scena hard con la collega Mila Kunis aveva fatto sobbalzare Venezia) è poi reso ancora più reale dalla sua passione per la danza.
L’ambiguità, lo sdoppiamento, gli sforzi per raggiungere la perfezione sono rese con estrema fisicità dall’attrice che raggiunge il suo apice nella rappresentazione conclusiva del balletto e dei suoi oscuri retroscena.
In un finale sospeso che molto ricorda il precedente film del regista (il The wrestler con Mickey Rourke), Il cigno nero si cristallizza come film dark e visionario che molto deve non solo alla sua protagonista ma anche alle scelte di fotografia e scenografia di un vero spettacolo nello spettacolo .
Il 26 novembre
- 26-11-2024In brolo di giuggiole
- 26-11-2024Cav-oli amari
- 26-11-2024Le belle statuine
- 26-11-2023Nastro del Ciel
- 26-11-2023Discorsi da ascensore
- 26-11-2021Caro Babbo ti scrivo
- 26-11-2019Un Natale da Leon
- 26-11-2018Pronti...Via!
- 26-11-2015Attenti al Gufo
- 26-11-2015Su il sipario
- 26-11-2013Carichi sospesi
- 26-11-2012La speranza di Prisca
- 26-11-2012Marostica, arrivano i 5 Stelle
- 26-11-2012Novecento Italiano: compri al Mercatino di Natale ed entri in mostra con lo sconto
- 26-11-2012Premio per tesi di laurea in Fisica “Valentino Baccin”, pubblicato il bando di concorso
- 26-11-2011La piccola grande donna
- 26-11-2010Finco si dimette, è polemica
- 26-11-200925 Novembre: giornata internazionale contro la violenza sulle donne
- 26-11-2009Rabbia silvestre,vietata la circolazione dei cani sul Massiccio del Grappa
- 26-11-2009Bassano accoglie l'albero di Natale
Più visti
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 19.107 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.362 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.350 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.943 volte
