Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Associazioni

Una pagina web per Fratel Venzo

L’Associazione Amici di Fratel Venzo ha promosso la realizzazione di un sito internet dedicato all’artista rossanese

Pubblicato il 07-01-2011
Visto 5.102 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

La città di Bassano ha ospitato nel 2005 una grande mostra dedicata a Mario Venzo, pittore conosciuto nel mondo dell’arte come Fratel Venzo. I Comuni di Bassano, Cartigliano e Rossano Veneto ormai cinque anni fa hanno dedicato una ricca mostra monografica al singolare artista rossanese, venne ospitata nelle tre sedi di Palazzo Bonaguro, Villa Morosini Cappello e Villa Caffo Navarrini ed è ancora vivo sul territorio il ricordo di questa triplice esposizione inneggiante al colore, al paesaggio, alla spiritualità. Gli ammiratori dell’opera pittorica di Venzo, artista che viene collocato tra i maggiori coloristi del Novecento italiano, hanno ora la possibilità di accedere con un clic ad una raccolta di opere del Maestro grazie al nuovo sito messo recentemente online dagli “Amici di Fratel Venzo” a questo indirizzo www.amicidifratelvenzo.it
L’Associazione costituita nel 2008 è un punto di riferimento per i collezionisti e per gli estimatori della sua pittura, ha sede a Gallarate dove il “religioso pittore” è vissuto a lungo ed è mancato nel 1989, ed è attualmente presieduta da Luca Graffeo. Sorta con lo scopo di promuovere lo studio e della diffusione dell’opera dell’artista gesuita, l’associazione culturale si occupa principalmente del coordinamento delle varie iniziative che lo riguardano e della catalogazione delle sue opere. Negli anni passati ha realizzato due calendari raffiguranti 13 dipinti di Fratel Venzo con il sostegno di Fondazione Cariplo e di Fondazione Varesotto e quest’anno, oltre alla realizzazione del sito internet, ha promosso la diffusione di un piccolo calendario da portafogli. L’intento finale è quello di tenere presenti, vive, le immagini che la fantasia e l’arte di Mario Venzo ci hanno donato. “Ho davanti a me un paesaggio di neve di Fratel Venzo. Lo guardo, lo riguardo e il paesaggio ha il potere di riportarmi nel cerchio breve di un sogno dolcissimo, in cui all'uomo è dato il ristoro del cuore (Carlo Munari)”.

Una sera di neve - olio su tela, '67 - Fratel Venzo

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.001 volte

2

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 10.410 volte

3

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.698 volte

4

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.506 volte

5

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 6.226 volte

6

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 5.373 volte

7

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.734 volte

8

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 3.253 volte

9

Magazine

14-09-2025

Modalità lettura 4 - n.11

Visto 3.059 volte

10

Calcio

13-09-2025

Bassano, brividi a Chioggia

Visto 2.413 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.215 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.001 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.886 volte

4

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.199 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.101 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.074 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.049 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.957 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.802 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.769 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili