RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Musica

Alive entra nel Circo Zen

Una delle band italiane più importanti del momento, gli Zen Circus, il 20 Marzo al Caffé dei Libri per la seconda puntata di Alive

Pubblicato il 15-03-2010
Visto 4.351 volte

Saranno gli Zen Circus gli ospiti della puntata di Alive di Marzo.
Il 20 marzo alle 17, il Caffé dei Libri apre le porte al trio punk-cantautorale più in del momento: Appino, Ufo e Karim (i tre colpevoli del progetto) sono una certezza assoluta della musica indipendente italiana.
In occasione del loro concerto del 20 marzo allo Shindy Club, siamo riusciti a strappargli un incontro che non potrà che rivelarsi imprevedibile, ironico, memorabile. Gli Zen Circus vantano un numero sconvolgente di live in giro per il mondo, collaborazioni con nomi pregiatissimi del rock internazionale (Violent Femmes, Talking Heads, Pixies), recensioni trionfali dalla critica, e un seguito appassionato di pubblico. L'ultimo capitolo discografico della band, uscito a dicembre, è il primo disco tutto italiano dei tre musicisti toscani: “Andate tutti affanculo” è l'urlo del Circo Zen pieno di rabbia, odio, amore disperato, voglia di vivere e morire. È una confessione, è una protesta, è uno sfogo. È prima di tutto musica, come sottolineano gli stessi protagonisti.

La copertina di "Andate tutti affanculo"

Il 20 marzo sarà allora una giornata da non perdere per alcun motivo: questi “pagliacci ubriachi del proletariato del duemila” sono pronti per incendiare l'atmosfera d'aperitivo del Caffé dei Libri. Noi ci stiamo preparando per stuzzicarli. E voi, ci sarete?

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 12.331 volte

2

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.731 volte

3

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.537 volte

4

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 8.147 volte

5

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 7.325 volte

6

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 4.287 volte

7

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 4.256 volte

8

Attualità

16-09-2025

Un bel taser non fu mai scritto

Visto 4.169 volte

9

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.758 volte

10

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 3.668 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.237 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.026 volte

3

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 12.331 volte

4

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.906 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.121 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.094 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.065 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.981 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.828 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.789 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili