Ultimora
15 Jul 2025 19:08
Per una foto si arrampica su costone che cede, morta 15enne
15 Jul 2025 18:36
Milano-Cortina: svelate a Venezia le medaglie olimpiche
15 Jul 2025 18:07
Da Sorrentino a Rosi, Marcello e Guadagnino verso Venezia
15 Jul 2025 15:37
Borseggi a Venezia: Brugnaro a Governo, "correttivi urgenti"
15 Jul 2025 14:20
Trapianto di fegato a Padova per un bimbo palestinese di 5 anni
15 Jul 2025 14:00
Adriatic Lng, nel primo semestre immessi 4,5 miliardi mc di gas
15 Jul 2025 21:05
Trattativa no-stop sui dazi. Trump, 'con l'Ue andrà bene'
15 Jul 2025 20:38
L'accusa dell'Ue, 'Mosca usa armi chimiche in Ucraina. Slitta l'accordo sulle nuove sanzioni
15 Jul 2025 19:55
Camion travolge un'auto ferma in galleria, tre morti
15 Jul 2025 19:52
Garlasco, Dna di ignoto 3 comparato con almeno 30 persone
15 Jul 2025 19:45
"Un boss al 41 bis può vedere una donna se è nata una relazione"
15 Jul 2025 19:38
L'Ue avverte, 'rischio di revoca del Dpcm su Unicredit'
Distese di fiori, campi di grano, gialli girasoli, colline ondulate puntellate di colori dove la linea dell’orizzonte si confonde con le cromie del cielo.
E’ una sinfonia di colori ed emozioni la visita alla mostra di Silvia Martignago ad Asolo, presso le sale espositive “Via Regina Cornaro 215-219” in centro storico, nello spazio messo a disposizione dall’Asolo International Art Festival, fino al 23 dicembre. La sua personale ospitata alla Casa dei Carraresi a Treviso lo scorso anno ha già incontrato il favore del pubblico.
Sulla tela il dialogo tra colore e luce ammalia, in un equilibrio tra pittura paesaggistica, cromatica e figurativa come è il caso di “Fioriture effimere”. Dall’armonia complessiva emerge il bisogno emozionale dell’artista, una ricerca espressiva che prosegue talvolta per giorni “Resto col fiato sospeso finché non nasce quello che mi fa stare serena e che mi fa emozionare - spiega -, perché è quello che mi aspetto ed è quello che si aspetta chi lo vedrà”.

Fiori selvatici
Per Silvia Martignago la tela è uno spazio spirituale, in cui liberare la personale sensibilità poetica. Suggestioni, immagini impresse e ripescate nella memoria dell’artista, per esempio al ritorno da un viaggio, si traducono in un espressionismo astratto. Il colore denso e materico sostituisce il segno, definisce le forme attraverso cumuli di materia gialli, rossi, verdi e blu come in “Tempesta floreale”.
Per Silvia Martignago dipingere è insieme un sogno e una passione da sempre. Opere artistiche che trovano riscontro tra chi desidera assaporare un pezzo unico.
Il 16 luglio
- 15-07-2024Diamoci un bacino
- 15-07-2023Zero Zero Zonta
- 15-07-2023Baci, Perugino
- 15-07-2023I potenti al tempo di Giorgia in Veneto
- 15-07-2022Scim Sala Bim
- 15-07-2022Il risvolto dei Pantaloni
- 15-07-2021Gemelli Diversi
- 15-07-2021Bene Rifugio
- 15-07-2021Presi per i Gabelli
- 15-07-2020Canova's Night Fever
- 15-07-2019Swiss and Shout
- 15-07-2017Padre-orco finisce in carcere
- 15-07-2017Sulla linea Bassano-Venezia
- 15-07-2016Guerra di civiltà
- 15-07-2014Bortolo Forever
- 15-07-2014Parcheggio Le Piazze: il “miracolo” della cassa automatica
- 15-07-2014Piazze roventi
- 15-07-2013CGIL Vicenza: “Chiediamo le dimissioni di Calderoli”
- 15-07-2011Siamo sempre “ricicloni”
- 15-07-2011Conca d'Oro, un modello per la Regione
- 15-07-2011Abbattuta la “cupola” cinese del Nordest
- 15-07-2010Nella morsa del caldo