Ultimora
16 May 2022 12:55
Carabinieri recuperano quadro rubato in Francia 12 anni fa
16 May 2022 12:50
Venezia, vernice rossa e scritte su facciata Redentore
16 May 2022 12:50
Padova Capitale dei dolci, gara tra 85 maestri pasticceri
16 May 2022 12:38
Venezia, vernice rossa e scritte su facciata Redentore
16 May 2022 12:38
Venezia, vernice rossa e scritte su facciata Redentore
16 May 2022 11:34
Industria: Mise, 10 milioni per ceramica e vetro di Murano
16 May 2022 17:12
Morti marito e moglie: lasciano il loro bimbo ad Azovstal
16 May 2022 17:05
Logo, sito e giardino, il museo Ginori scalda i motori
16 May 2022 17:09
Ucraina, la cronaca della giornata
16 May 2022 17:01
Azov, morti marito e moglie: lasciano bimbo nato in acciaieria
16 May 2022 16:56
Azov, morti marito e moglie: lasciano bimbo nato in acciaieria
16 May 2022 16:48
Dl Ucraina bis: manca ancora il numero legale in Aula alla Camera

Silvia Pizzato
Bassanonet.it
Emozioni sulla tela
Blossom: la personale di Silvia Martignago ad Asolo fino al 23 dicembre
Pubblicato il 08-12-2009
Visto 4.319 volte

Distese di fiori, campi di grano, gialli girasoli, colline ondulate puntellate di colori dove la linea dell’orizzonte si confonde con le cromie del cielo.
E’ una sinfonia di colori ed emozioni la visita alla mostra di Silvia Martignago ad Asolo, presso le sale espositive “Via Regina Cornaro 215-219” in centro storico, nello spazio messo a disposizione dall’Asolo International Art Festival, fino al 23 dicembre. La sua personale ospitata alla Casa dei Carraresi a Treviso lo scorso anno ha già incontrato il favore del pubblico.
Sulla tela il dialogo tra colore e luce ammalia, in un equilibrio tra pittura paesaggistica, cromatica e figurativa come è il caso di “Fioriture effimere”. Dall’armonia complessiva emerge il bisogno emozionale dell’artista, una ricerca espressiva che prosegue talvolta per giorni “Resto col fiato sospeso finché non nasce quello che mi fa stare serena e che mi fa emozionare - spiega -, perché è quello che mi aspetto ed è quello che si aspetta chi lo vedrà”.

Fiori selvatici
Per Silvia Martignago la tela è uno spazio spirituale, in cui liberare la personale sensibilità poetica. Suggestioni, immagini impresse e ripescate nella memoria dell’artista, per esempio al ritorno da un viaggio, si traducono in un espressionismo astratto. Il colore denso e materico sostituisce il segno, definisce le forme attraverso cumuli di materia gialli, rossi, verdi e blu come in “Tempesta floreale”.
Per Silvia Martignago dipingere è insieme un sogno e una passione da sempre. Opere artistiche che trovano riscontro tra chi desidera assaporare un pezzo unico.
Il 16 maggio
- 16-05-2021Il legno, l'acciaio e la carta
- 16-05-2021I whisky del mestiere
- 16-05-2019Quartier generale
- 16-05-2019I cavalieri della tavola rotonda
- 16-05-2018Non aprite quella porta
- 16-05-2018Il cavaturaccioli
- 16-05-2018Rosso di sera
- 16-05-2017Voglio ripetermi
- 16-05-2017Sorpresa Per Voi
- 16-05-2017Affari di famiglia
- 16-05-2016Legnate sul Ponte
- 16-05-2016L’avvocato difensore
- 16-05-2015Regionale e nazionale
- 16-05-2015Emmental Civico
- 16-05-2015Pasinato: “Cassola, un anno di niente”
- 16-05-2014A tu per te
- 16-05-2014Lavoro...al Centro Studi
- 16-05-2014Maroso: “No al processo alle intenzioni”
- 16-05-2013Habemus Display
- 16-05-2013Sbatti i “ladri” (innocenti) in prima pagina
- 16-05-2013L'altra faccia dei rifiuti: l'esempio di Etra in un convegno nazionale
- 16-05-2012Gassificatore, le parole e il silenzio
- 16-05-2012A Rosà e Tezze arriva l'“Autovelox mobile”
- 16-05-2012Veneto: perdura lo stato di crisi idrica