Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Mostre

Emozioni sulla tela

Blossom: la personale di Silvia Martignago ad Asolo fino al 23 dicembre

Pubblicato il 08-12-2009
Visto 4.903 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Distese di fiori, campi di grano, gialli girasoli, colline ondulate puntellate di colori dove la linea dell’orizzonte si confonde con le cromie del cielo.
E’ una sinfonia di colori ed emozioni la visita alla mostra di Silvia Martignago ad Asolo, presso le sale espositive “Via Regina Cornaro 215-219” in centro storico, nello spazio messo a disposizione dall’Asolo International Art Festival, fino al 23 dicembre. La sua personale ospitata alla Casa dei Carraresi a Treviso lo scorso anno ha già incontrato il favore del pubblico.
Sulla tela il dialogo tra colore e luce ammalia, in un equilibrio tra pittura paesaggistica, cromatica e figurativa come è il caso di “Fioriture effimere”. Dall’armonia complessiva emerge il bisogno emozionale dell’artista, una ricerca espressiva che prosegue talvolta per giorni “Resto col fiato sospeso finché non nasce quello che mi fa stare serena e che mi fa emozionare - spiega -, perché è quello che mi aspetto ed è quello che si aspetta chi lo vedrà”.

Fiori selvatici

Per Silvia Martignago la tela è uno spazio spirituale, in cui liberare la personale sensibilità poetica. Suggestioni, immagini impresse e ripescate nella memoria dell’artista, per esempio al ritorno da un viaggio, si traducono in un espressionismo astratto. Il colore denso e materico sostituisce il segno, definisce le forme attraverso cumuli di materia gialli, rossi, verdi e blu come in “Tempesta floreale”.
Per Silvia Martignago dipingere è insieme un sogno e una passione da sempre. Opere artistiche che trovano riscontro tra chi desidera assaporare un pezzo unico.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.003 volte

2

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 10.511 volte

3

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.701 volte

4

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.508 volte

5

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 6.328 volte

6

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 5.483 volte

7

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.741 volte

8

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 3.292 volte

9

Magazine

14-09-2025

Modalità lettura 4 - n.11

Visto 3.094 volte

10

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 2.460 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.217 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.003 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.888 volte

4

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.201 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.103 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.077 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.051 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.959 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.804 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.771 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili