Ultimora
11 Jul 2025 11:10
Perdita cloro in una piscina di Vicenza, 6 bimbi intossicati
11 Jul 2025 10:35
Terzo caso di maturità senza esame orale in Veneto
11 Jul 2025 10:33
Traffico da bollino rosso anche nel secondo weekend di luglio
11 Jul 2025 10:30
Incidenti sul lavoro, due feriti gravi nel Trevigiano
11 Jul 2025 10:29
Striscione contro la Polizia scoperto nel centro di Padova
11 Jul 2025 12:30
Mondiale per club, Collina promuove la bodycam degli arbitri
11 Jul 2025 12:21
Incidente con uno scuolabus a Palermo, 8 bimbi in ospedale
11 Jul 2025 12:10
Kaufmann estradato in Italia, arrivato a Roma dalla Grecia
11 Jul 2025 12:11
Cremlino: 'Un contingente europeo è inaccettabile'
11 Jul 2025 12:03
Travolta e uccisa dal suv: la manager 'a disposizione dei pm'
11 Jul 2025 11:48
'Teheran minaccia di morte la Nobel per la pace Mohammadi'
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Sempre ad alto volume, prego
Mercoledì 27 novembre, Villa Rina, a Cittadella, ospiterà la presentazione del nuovo libro di Giuseppe Bonan
Pubblicato il 25-11-2024
Visto 4.300 volte
Mercoledì 27 novembre, la biblioteca di Cittadella, nella sede di Villa Rina, ospiterà la presentazione del nuovo libro di Giuseppe Bonan.
Uscita lo scorso ottobre, la pubblicazione edita da Planet Book rappresenta il terzo romanzo disponibile a scaffale per l’autore originario di Nove, che ha esordito nel 1997 con una raccolta di racconti intitolati Dal bar al binario 7 e ora si ripresenta ai lettori con un nuovo libro che porta il titolo: Ad alto volume, prego.
Amante della lettura e di autori che vanno da Stephen King a Dostoevskij, da James Ellroy a Massimo Carlotto, in questo romanzo di formazione, in appendice i testi poetici che saranno musicati dal gruppo rock emergente che muove passi e note tra le pagine, Bonan parla di sogni e di lavoro, di migrazioni e di incontri.

Giuseppe Bonan, al centro
La musica, quindi, come protagonista e colonna sonora delle vicende narrate, che hanno come personaggi centrali i componenti di una band. Il romanzo ha ottenuto il quarto posto al Salone del Libro di Torino dello scorso maggio al premio letterario internazionale “Autori italiani”.
Nel corso dell’incontro, interverranno i lettori volontari LaAV e il musicista Claudio Passuello.
L’appuntamento è fissato per le ore 17.30. L’ingresso è libero.
Il 11 luglio
- 11-07-2024Penne Montegrappa
- 11-07-2024Vitamina P
- 11-07-2022Per sempre Mundial
- 11-07-2022Per l’amor del cielo
- 11-07-2021Bassano, Italia
- 11-07-2021Ciao Stefano
- 11-07-2019Box Office
- 11-07-2017No Parking, No Party
- 11-07-2017In fondo al Mar
- 11-07-2017La prova del 7
- 11-07-2015Tentato furto di gasolio al cantiere della SPV, due arrestati
- 11-07-2015Tuoni e targhe
- 11-07-2014Montegrappa & Friends
- 11-07-2014Veni, Vidi, Quincy
- 11-07-2013E le stelle stanno a guardare
- 11-07-2012Tribunale, incontro giovedì in sala Tolio
- 11-07-2012Tra i “ricicloni” si parla vicentino (e bassanese)