Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Musica

A tutto piano

Sabato 23 marzo, al Cre-ta di Cassola, una tappa del Piano Day 2024

Pubblicato il 20-03-2024
Visto 5.584 volte

Sabato 23 marzo, il Cre-ta, centro polivalente dedicato all’innovazione di San Giuseppe di Cassola, ospiterà un concerto dedicato al Piano Day, la giornata mondiale del pianoforte (che si svolge dal 2015 annualmente il 28 marzo e nei giorni limitrofi, tra marzo e aprile).
L'appuntamento avrà inizio alle ore 18.30 con l'esibizione del musicista milanese Riccardo Roveda, che presenterà alcuni suoi brani originali con un set che combina il pianoforte e la musica elettronica.
In serata, a partire dalle 20.30 seguirà "Pianospheres", progetto proposto dal vivo dei due musicisti e compositori bassanesi Marco Crivellaro (Marcus Grimm) e Francesco Trento, che proporranno un viaggio sonoro guidato da brani tratti dal loro repertorio.

Marco Crivellaro e Francesco Trento

L'evento è organizzato da Gianfranco Gandolfi e rientra nella rassegna culturale itinerante “Le Notti de il Bandito”, va ad affiancarsi al cartellone mondiale del Piano Day, in concomitanza con molti altri concerti ed eventi internazionali dedicati allo strumento del pianoforte (www.pianoday.org/).
La prevendita dei biglietti è attiva su www.mailticket.it. L’ingresso è gratuito per i ragazzi sotto i 18 anni.
Per informazioni e dettagli: tel. 3483070861.

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 11.813 volte

2

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.723 volte

3

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.533 volte

4

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 7.629 volte

5

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 6.787 volte

6

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 3.768 volte

7

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.756 volte

8

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 3.739 volte

9

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 3.665 volte

10

Attualità

16-09-2025

Un bel taser non fu mai scritto

Visto 3.642 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.232 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.020 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.901 volte

4

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 11.813 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.117 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.090 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.060 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.971 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.824 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.784 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili