Pubblicità

Syncro System

Pubblicità

Syncro System

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Teatro

Al Teatro Remondini, la canzone de Gl'innamorati

Venerdì 9 e sabato 10 febbraio, la rassegna bassanese ospiterà la celebre commedia di Goldoni diretta da Andrea Chiodi

Pubblicato il 08-02-2024
Visto 4.880 volte

Messaggi Elettorali

Elena Pavan

Venerdì 9, e in replica sabato 10 febbraio, la rassegna del Teatro Remondini, realizzata dalla Città di Bassano con Arteven, ha il programma come terzo titolo un classico, la commedia Gl’innamorati, di Carlo Goldoni.
Tra le opere più fortunate dello scrittore veneziano, cavallo di battaglia di molte grandi attrici dell’Otto e Novecento, lo spettacolo in questa produzione sarà interpretato da un gruppo di giovani attori del Teatro Stabile del Veneto, diretti da Andrea Chiodi.
Tra corteggiamento, seduzione e pene d’amore che profumano di gioventù, Goldoni ha messo in scena nel suo testo originale in tre atti dedicato a Erato, pregno di un’ironia sottesa e tagliente, anche il ritratto di un’epoca in cui si avvertivano i tuoni non troppo lontani della Rivoluzione, e poi un quadro a colori fluo di una società opportunista e calcolatrice, dedita in fondo solo alle apparenze e ai giochi di potere.

da Gl'innamorati, al Teatro Remondini

La trama racconta l’amore tormentato di due ragazzi: Eugenia e Fulgenzio. I due protagonisti si dibattono tra fioriture di abbracci e liti furiose che si alternano come uno scorcio di primavera in una casa milanese animata da altri giochi delle coppie e dall’immancabile presenza di servi curiosi, da commedia dell’arte.
Affetto e attrazione, ma anche invidie e gelosie, e poi calcolo e spietatezza: sono le carte messe sul piatto da Goldoni con cui si confrontano in questa produzione l’adattamento di Angela Demattè e la regia di Chiodi — coppia anche nella vita. Chiodi ha all’attivo più di quaranta produzioni con importanti istituzioni italiane e straniere, ha lavorato molto sull’adattamento e la rivisitazione di grandi classici e attualmente la sua ricerca si è dedicata alle opere di Shakespeare.
La compagnia del Teatro Stabile incontrerà il pubblico sabato 10 febbraio, a partire dalle ore 19, al Ridotto del Remondini. L’appuntamento rientra nel progetto Abbecedario, realizzato in collaborazione con Color Cooperativa, che prevede un percorso di avvicinamento ai linguaggi della scena dedicato agli studenti delle scuole superiori del territorio.
L’inizio dello spettacolo è fissato per le ore 21. Per informazioni e prenotazioni: ufficio teatro, tel. 0424519819-0424254214.

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 11.972 volte

2

Attualità

10-10-2025

Jacopo Marostica

Visto 10.445 volte

3

Politica

07-10-2025

Donazzanyahu

Visto 10.045 volte

4

Attualità

08-10-2025

Tutto Casa e Ospedale

Visto 9.643 volte

5

Attualità

08-10-2025

Luce su Olivetti

Visto 9.534 volte

6

Attualità

09-10-2025

Il silenzio delle innocenti

Visto 8.727 volte

7

Green Economy

07-10-2025

Al via Radici Future Week 2025

Visto 6.597 volte

8

Incontri

09-10-2025

Aperilibro in poesia, con Mauro Spigarolo

Visto 3.430 volte

10

Arte

11-10-2025

Bassano Fotografia 2025: visioni in movimento

Visto 2.882 volte

1

Elezioni Regionali 2025

21-09-2025

L’evoluzione della specie

Visto 22.545 volte

2

Elezioni Regionali 2025

17-09-2025

Capitan Futuro

Visto 20.479 volte

3

Elezioni Regionali 2025

01-10-2025

Global Chiara Flotilla

Visto 20.143 volte

4

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 19.626 volte

5

Elezioni Regionali 2025

18-09-2025

Elec-scion Dei

Visto 19.516 volte

6

Attualità

28-09-2025

Un sacco bello

Visto 17.879 volte

7

Politica

19-09-2025

Righelli d’Italia

Visto 15.486 volte

8

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 11.972 volte

9

Attualità

24-09-2025

La prova del Nove

Visto 11.513 volte

10

Attualità

22-09-2025

A Day in the Life

Visto 11.414 volte