Ultimora
18 Jul 2025 20:42
Morto il 17enne caduto da terrazzo a Corfù durante vacanza
18 Jul 2025 18:15
Dal Veneto all'Abruzzo natio per investire in agricoltura
18 Jul 2025 16:43
Gardaland compie 50 anni, specchio evoluzione del tempo libero
18 Jul 2025 15:08
Malattia di Lyme, un biofilm rende batteri resistenti a terapie
18 Jul 2025 15:04
Trovata morta escursionista dispersa su Croda del Becco
18 Jul 2025 14:56
Attacco informatico a sistemi Biennale di Venezia
19 Jul 2025 00:38
Usa, Israele e Siria hanno concordato il cessate il fuoco
18 Jul 2025 16:04
Morto in parapendio, ispezione cadaverica su Felix Baumgartner
18 Jul 2025 22:57
Tremano ancora i Campi Flegrei, paura ma nessun danno
18 Jul 2025 18:44
Borsellino 33 anni fa, la verità processuale oscurata dal depistaggio
18 Jul 2025 22:50
Falso allarme bomba sul traghetto a Livorno, la nave può partire
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Al Teatro Remondini, la canzone de Gl'innamorati
Venerdì 9 e sabato 10 febbraio, la rassegna bassanese ospiterà la celebre commedia di Goldoni diretta da Andrea Chiodi
Pubblicato il 08-02-2024
Visto 4.784 volte
Venerdì 9, e in replica sabato 10 febbraio, la rassegna del Teatro Remondini, realizzata dalla Città di Bassano con Arteven, ha il programma come terzo titolo un classico, la commedia Gl’innamorati, di Carlo Goldoni.
Tra le opere più fortunate dello scrittore veneziano, cavallo di battaglia di molte grandi attrici dell’Otto e Novecento, lo spettacolo in questa produzione sarà interpretato da un gruppo di giovani attori del Teatro Stabile del Veneto, diretti da Andrea Chiodi.
Tra corteggiamento, seduzione e pene d’amore che profumano di gioventù, Goldoni ha messo in scena nel suo testo originale in tre atti dedicato a Erato, pregno di un’ironia sottesa e tagliente, anche il ritratto di un’epoca in cui si avvertivano i tuoni non troppo lontani della Rivoluzione, e poi un quadro a colori fluo di una società opportunista e calcolatrice, dedita in fondo solo alle apparenze e ai giochi di potere.

da Gl'innamorati, al Teatro Remondini
La trama racconta l’amore tormentato di due ragazzi: Eugenia e Fulgenzio. I due protagonisti si dibattono tra fioriture di abbracci e liti furiose che si alternano come uno scorcio di primavera in una casa milanese animata da altri giochi delle coppie e dall’immancabile presenza di servi curiosi, da commedia dell’arte.
Affetto e attrazione, ma anche invidie e gelosie, e poi calcolo e spietatezza: sono le carte messe sul piatto da Goldoni con cui si confrontano in questa produzione l’adattamento di Angela Demattè e la regia di Chiodi — coppia anche nella vita. Chiodi ha all’attivo più di quaranta produzioni con importanti istituzioni italiane e straniere, ha lavorato molto sull’adattamento e la rivisitazione di grandi classici e attualmente la sua ricerca si è dedicata alle opere di Shakespeare.
La compagnia del Teatro Stabile incontrerà il pubblico sabato 10 febbraio, a partire dalle ore 19, al Ridotto del Remondini. L’appuntamento rientra nel progetto Abbecedario, realizzato in collaborazione con Color Cooperativa, che prevede un percorso di avvicinamento ai linguaggi della scena dedicato agli studenti delle scuole superiori del territorio.
L’inizio dello spettacolo è fissato per le ore 21. Per informazioni e prenotazioni: ufficio teatro, tel. 0424519819-0424254214.
Il 19 luglio
- 18-07-2024Un, due, Pré
- 18-07-2023Cento di questi Scacchi
- 18-07-2023Rigore è quando arbitro fischia
- 18-07-2022Tutti per uno
- 18-07-2021Notte Magica
- 18-07-2020Giochi d'estate
- 18-07-2020Bonus Malus
- 18-07-2019Ricomincio da 3
- 18-07-2017Rogo nel camion a Rossano Veneto
- 18-07-2017Vedo doppio
- 18-07-2017Totem e Tabù
- 18-07-2016Bassano: suonatore ambulante ubriaco ferisce due vigili
- 18-07-2016C'è chi dice Sì
- 18-07-2015Caffè senza zucchero
- 18-07-2015“Saltate Venezia, visitate Bassano”
- 18-07-2015Viabilità, una settimana di passione per lavori in zona piazzale Cadorna
- 18-07-2015Francesco Sarcina e Ligabue Jr. al Grifone
- 18-07-2015E Cena sul Ponte sia
- 18-07-2014“Un intervento strutturale per il Ponte”
- 18-07-2014A Romano le multe...tornano in strada
- 18-07-2014Tutto in due ore
- 18-07-2014Ristoratori...restauratori
- 18-07-2013Africa Unite
- 18-07-2013Pove, rubati da un furgone 50 chili di argento
- 18-07-2013Tutti in centro a ritmo di jazz
- 18-07-2013Diciamo grazie alla pioggia
- 18-07-2013E a Marostica nasce il governo ombra
- 18-07-2012“Vandali!” a Bassano
- 18-07-2011Il Pdl bassanese a Chisso: “Priorità per la Valsugana e la Bretella Ovest”
- 18-07-2011Nasce la ZTL in Centro Studi
- 18-07-2010E' arrivata a Primolano la prima locomotiva 880 001
- 18-07-2009Anoressia e bulimia: a Bassano un centro di cura