Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Musica

Pronta al decollo, l'8^edizione dell'Ama Music Festival

Martedì 22 agosto, a Romano d'Ezzelino, data 0 del festival, una sei giorni dedicata a musica, arte e percorsi culturali, con i Verdena

Pubblicato il 16-08-2023
Visto 4.257 volte

Conto alla rovescia per l’Ama Music Festival, giunto quest’anno all’8^ edizione.
Il via dal 22 agosto, per una sei giorni dedicata ai concerti e alla musica ma non solo, perché la filosofia della manifestazione nata nel 2015 da un’idea di Andrea Dal Mina si identifica in cinque punti cardine ai quali di anno in anno si affacciano nuove pratiche e nuove sfaccettature: Charity, Eco, Bio, Respect ed Experience. Patrocinato dai Comuni di Bassano e di Romano d’Ezzelino, il Festival nel suo programma coniuga musica, arti performative e percorsi culturali e dà vita a una manifestazione che si sta sempre più affermando come punto di riferimento per il territorio e il turismo locale: lo scorso anno ha accolto ben 30.000 persone e si è aggiudicata l’ambito riconoscimento di miglior festival italiano messo in palio da Ticketmaster.
Dopo uno storico sold out registrato dal concerto d’apertura proposto in anteprima lo scorso 8 luglio, che ha portato nel parco di Villa Ca’ Cornaro, a Romano d’Ezzelino, ben 9.000 presenze per il grande concerto dei The Chemical Brothers, con The Bloody Beetroots e Motel Connection, la “data Zero” di martedì vedrà sul palco del festival i Verdena, celebre rock band di stanza a Bergamo che la scorsa primavera in un tour ospitato nei palazzetti, confermando la propria attitudine live, ha registrato il tutto esaurito. L’iconico gruppo, formato dai fratelli Alberto e Luca Ferrari insieme a Roberta Sammarelli a basso e tastiere, calca i palchi dagli anni Novanta; con brani come Valvonauta e Viba ha conquistato le classifiche e il grande pubblico e l’ultimo loro lavoro in ordine di tempo è l’album Volevo magia, uscito nel 2022.

i Verdena (foto di Paolo De Francesco)

I Verdena anticiperanno cinque serate dove saranno protagonisti artisti appartenenti a diversi generi musicali: esordio il 23 agosto, con protagonisti il rapper e cantautore torinese Salmo, poi l’hardcore punk dei Turnstile e la musica dei britannici White Lies (unica data italiana per loro), a esibirsi sono chiamati anche i Bnkr44, progetto nato nel 2019 a Firenze a metà fra collettivo e boy band atipica; giovedì 24 agosto sarà la volta dei Cypress Hill, gruppo hip hop tra più iconici e influenti degli anni Novanta protagonista della scena musicale anche ai nostri giorni, in concerto nell’unica data italiana, oltre a loro, si potrà ascoltare il ritmo del gruppo Colle der Fomento; nella terza giornata, ritorno sul palco per gli storici Articolo 31, formati da J-Ax e Dj Jad, sarà presente alla serata anche Wlady, Dj fratello minore di Jad; il 26 agosto si esibiranno il britannico Yungblud, giovane artista le cui canzoni affrontano temi sociali come la diversità, la libertà di espressione, la salute mentale e l’uguaglianza di genere, poi il rapper Bresh, il bel cantautore marchigiano Naska, giovane promessa del panorama emo-punk italiano, infine i colorati La Sad e l’americano Call me Karizma; domenica 27, chiusura all’insegna dell’heavy metal di caratura internazionale con i Megadeth di Dave Mustaine, oltre a loro, a esibirsi ci saranno i Lacuna Coil, celebre gruppo metal di origini milanesi, altro nome che non necessita di presentazioni la band svedese Katatonia e infine i Messa.
I biglietti per i concerti sono disponibili online e acquistabili alla cassa il giorno dell’evento. L’ingresso è gratuito fino ai 13 anni compiuti e per i disabili con accompagnatore in possesso del regolare ticket. La manifestazione sarà garantita anche in caso di pioggia.
Per il programma delle serate, informazioni su orari, abbonamenti e dettagli sulla logistica è possibile consultare il sito: www.amamusicfestival.com.

    Messaggi Elettorali

    Francesco RuccoRenzo MasoloElena Pavan

    Più visti

    1

    Elezioni Regionali 2025

    30-10-2025

    Quei bravi Tosi

    Visto 13.444 volte

    2

    Attualità

    30-10-2025

    Colpo di teatro

    Visto 10.339 volte

    3

    Attualità

    29-10-2025

    Dica 33

    Visto 9.737 volte

    4

    Attualità

    29-10-2025

    Tre anni di pena

    Visto 9.184 volte

    5

    Elezioni Regionali 2025

    02-11-2025

    Là nella valle

    Visto 5.512 volte

    7

    Cronaca

    03-11-2025

    Stefano Farronato disperso in Nepal

    Visto 4.740 volte

    8

    Hockey

    29-10-2025

    Bassano, il rischiatutto a Grosseto

    Visto 2.693 volte

    9

    Hockey

    30-10-2025

    Bassano stoppato a Grosseto

    Visto 2.359 volte

    10

    Hockey

    28-10-2025

    Bassano ribalta il Lodi

    Visto 2.326 volte

    1

    Elezioni Regionali 2025

    25-10-2025

    Financial Times

    Visto 20.662 volte

    2

    Elezioni Regionali 2025

    14-10-2025

    Numeri civici

    Visto 20.388 volte

    3

    Elezioni Regionali 2025

    19-10-2025

    Fratelli e Sorelle

    Visto 20.368 volte

    4

    Elezioni Regionali 2025

    09-10-2025

    Santo Stefani

    Visto 19.715 volte

    5

    Politica

    14-10-2025

    Legati dal destino

    Visto 17.702 volte

    6

    Politica

    26-10-2025

    I nodi al pettine

    Visto 16.731 volte

    7

    Elezioni Regionali 2025

    30-10-2025

    Quei bravi Tosi

    Visto 13.444 volte

    8

    Attualità

    21-10-2025

    Antenna 5G sotto accusa

    Visto 12.028 volte

    10

    Attualità

    10-10-2025

    Jacopo Marostica

    Visto 11.617 volte