Ultimora
25 Nov 2025 11:37
Fuga di monossido di carbonio nel Vicentino, 13 intossicati
25 Nov 2025 10:54
Zaia mattatore, oltre 203mila preferenze in Veneto
25 Nov 2025 10:44
In bici sotto la neve dal Veneto verso Austria per gara di sci
25 Nov 2025 09:45
Frode fiscale,sequestrati 136.000 euro a 4 persone nel vicentino
24 Nov 2025 19:07
Manildo, abbiamo raddoppiato la nostra presenza in Veneto
24 Nov 2025 17:48
Youtrend proclama eletti Decaro, Fico e Stefani
25 Nov 2025 13:00
++ Strage infinita, nel 2024 un femminicidio ogni 3 giorni ++
25 Nov 2025 13:02
Mattarella: 'Le Province non stiano nel limbo, serve intervenire'
25 Nov 2025 12:51
Ecco la 500 ibrida, a Mirafiori 100.000 auto in più all'anno
25 Nov 2025 12:38
Rosso per uno schiaffo ma al compagno, e Moyes approva
25 Nov 2025 12:47
Donne Down hanno 10 volte in più di rischio di subire violenza
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Incanto, tra le Stanze di Patrizia Laquidara
Sabato 31 luglio, nel parco di Villa Angaran San Giuseppe, per il terzo concerto dal vivo di "Live in the Park", Uglydogs Aps invita esplorare le Stanze del cuore di Patrizia Laquidara
Pubblicato il 25-07-2021
Visto 4.892 volte
Sabato 31 luglio, per il cartellone "Live in the Park" di Villa Angaran San Giuseppe, l’associazione di promozione sociale Uglydogs Aps ha invitato in città Patrizia Laquidara. Il terzo evento in programma in questa rassegna estiva intessuta tra musica e parole, dopo i concerti di Andrea Chimenti e Gian Maria Accusani, parla dunque al femminile con uno dei nomi più apprezzati del panorama cantautorale italiano e non solo (i biglietti del suo nuovo spettacolo intitolato "Sirene, l'ultimo incanto", che si terrà in cinque repliche a ottobre al Teatro Comunale di Vicenza, sono esauriti da tempo).
"Stanze", è il titolo del concerto che l’artista proporrà al pubblico della Villa, un concerto dal vivo a più corde dove gli strumenti acustici (chitarre classica, acustica, elettrica e basso elettrico) dialogheranno con la voce, protagonista assoluta insieme alle canzoni. In ciascuna delle “stanze” di una sorta di casa ideale, da esplorare con la giusta lentezza, la visita sarà guidata dall’incontro con brani che fanno parte del percorso di cantautrice di Patrizia Laquidara insieme a canzoni scritte per lei da autori noti nella scena cantautorale italiana (Mario Venuti, Fausto Mesolella, Carlo Fava, Giulio Casale, Joe Barbieri, tra gli altri) e ad alcune cover rivisitate e “rivestite” in chiave acustica, dove grandi successi del pop mondiale si mescolano a sonorità rock — da Kylie Minogue ai Nirvana — e dove il mondo dei grandi autori sudamericani si mescola al folklore (da Chico Buarque a Simon Diaz).
L’artista sarà accompagnata da due musicisti che si alterneranno alla chitarra a sette corde, a chitarra acustica, elettrica e classica e al basso elettrico.
Patrizia Laquidara (foto di Barbara Rigon)
La scaletta della serata raccoglie i brani più significativi degli album di cui Laquidara è autrice, numerosi selezionati e premiati con riconoscimenti importanti nel mondo della canzone d’autore, come i David di Donatello e il premio Tenco.
Per il concerto, che avrà inizio alle ore 21, saranno rispettate tutte le disposizioni in vigore relative agli eventi dal vivo. L’ingresso è riservato ai soci Uglydogs 2021 (è ancora valida la tessera 2020) e i biglietti sono disponibili esclusivamente online. Per informazioni più dettagliate e l’acquisto si può consultare il sito dell’associazione: www.uglydogs.it.
In caso di pioggia, l'evento sarà rinviato; nell’impossibilità di riprogrammare la data verrà annullato, con conseguente rimborso del prezzo del biglietto.
Il 25 novembre
- 25-11-2024Palaghiaccio Bonaguro
- 25-11-2024Quando è trap è trap
- 25-11-2024La spina nel Finco
- 25-11-2023La Sindaca Operaia
- 25-11-2023Titanic S.p.A.
- 25-11-2021Natale in maschera
- 25-11-2020Un Comune in padella
- 25-11-2020Peace & Love
- 25-11-2018Cartellino rosso
- 25-11-2017E le stelle stanno a guardare
- 25-11-2017Quartier generale
- 25-11-2017Lorenza al quadrato
- 25-11-2017Il tavolo dei tavoli
- 25-11-2014Ho visto la luce
- 25-11-2013Bassano...Niet
- 25-11-2013Cassola, il vice sindaco e chi ne fa le veci
- 25-11-2013Quando la carne è buona
- 25-11-2012Primarie, a Bassano vince Renzi
- 25-11-2012Il futuro si studia oggi
- 25-11-2012Servizio “anti-rapina” a Cassola
- 25-11-2012Quando il boia è di casa
- 25-11-2011Viaggio al centro della “elle”
- 25-11-2011Levata di scudi contro la ZTL
- 25-11-2011Chenet: "I nostri dubbi sulla ZTL"
- 25-11-2011Maria Nives Stevan: “Lascio la Lega Nord dopo 18 anni di militanza”
- 25-11-2011“Casa di Riposo, decisioni illegittime”
- 25-11-2011Elezioni a Romano: arriva il colonnello
- 25-11-2010Semaforo verde per l'“Happy Meal”
- 25-11-2010McDonald's: ecco la proposta di accordo pubblico-privato
- 25-11-2008Dopo la neve torna il sole
- 25-11-2008Prima nevicata a Bassano
Più visti
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 15.359 volte
Arte
18-11-2025
Da Gonzalo Borondo a He Wei: un viaggio d'autore nell'arte pittorica contemporanea
Visto 3.557 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.308 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.256 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.883 volte
