Ultimora
27 Apr 2025 16:09
Festa di 40mila per la 25/A edizione della Padovamarathon
27 Apr 2025 14:40
A Treviso ricompare la panchina tolta ai migranti da Gentilini
27 Apr 2025 11:40
Atto vandalico no-vax, imbrattata sede Caf Cisl a Verona
26 Apr 2025 16:14
Bizet 150: Carmen e quello screzio tra Chaplin e Caruso
26 Apr 2025 14:39
L'approccio multidisciplinare contro i tumori ossei
26 Apr 2025 14:23
A Vicenza nuovo raid dei No Vax, contro la sede del Pd
27 Apr 2025 18:34
Verso il Conclave tra suffragio e diplomazia, lunedì la data
27 Apr 2025 18:25
Kiev: 'Per l'incontro Trump-Zelensky grande sostegno della Santa Sede'
27 Apr 2025 18:05
++ Kiev, 'per incontro Trump-Zelensky grande sostegno S.Sede' ++
27 Apr 2025 18:12
Poveri anche lavorando: in Italia sono il 9%
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Si legge... su MLOL
Sospeso, per le nuove disposizioni, il servizio della biblioteca civica che prevedeva la consegna a domicilio agli anziani dei libri chiesti in prestito
Pubblicato il 13-03-2020
Visto 2.011 volte
Sospeso, il servizio annunciato dalla biblioteca civica cittadina che prevedeva la consegna a domicilio agli anziani di oltre 65 anni dei libri chiesti in prestito. Il servizio non rientra tra gli spostamenti consentiti dalle ultime disposizioni per il contenimento della diffusione del contagio da Coronavirus. Niente nuovi libri da leggere in prestito a casa, dunque, per gli utenti più in là con gli anni della biblioteca bassanese. Sono le persone più fragili, in tutti i sensi in questo momento, per fortuna i libri sono oggetti misteriosi che si riscoprono ancora più belli quando li si rilegge, se si tratta di buona letteratura — e si spera che le persone anziane sole a casa non siano del tutto ostaggio della televisione e dei suoi programmi ansiogeni in questi giorni.
Le biblioteche del territorio annunciano nel contempo che a partire da lunedì 16 marzo sarà possibile partecipare da casa a un ciclo di incontri gratuiti in webinar che illustrano nei dettagli il funzionamento di Mlol. La rete italiana di biblioteche digitali è una piattaforma che consente la lettura e il prestito di e-book, quotidiani e periodici da tutto il mondo, ed ha numerosi servizi rivolti agli utenti come ad esempio quelli offerti da Mlol scuola, o Mlol Club Medici.
“Media Library Online” è un network italiano di biblioteche digitali pubbliche che funziona con lo stesso meccanismo degli esercizi fisici, consente gratuitamente la consultazione di quotidiani come si farebbe in emeroteca e il prestito in formato digitale del libro, dell’audiolibro ecc… che si sta cercando. L’unica condizione è quella di essere iscritti a una biblioteca aderente, e quelle del territorio bassanese, a loro volta consorziate in rete, lo sono. Il funzionamento è semplice, ma le biblioteche hanno pensato a questa iniziativa che si può gestire totalmente da casa per andare incontro a quegli utenti che non avessero ancora attivato i servizi di Mlol — che possiede molte risorse anche nei settori cinema e musica. Il ciclo di appuntamenti intitolato “Your Library does not End here” seguirà questo calendario: dopo lunedì 16 marzo, gli incontri in rete sono fissati per il 18, il 20, il 24 e il 26 marzo.

Per informazioni più dettagliate e le modalità di iscrizione ai webinar: biblioteca@comune.bassano.vi.it o biblioteca@comune.romano.vi.it.
Il 27 aprile
- 27-04-2024Parola di Pfinco
- 27-04-2023PoveraItalia.it
- 27-04-2022Veni, Vidi, Body
- 27-04-2022Naturalmente Brocchi
- 27-04-2021Divide et Impera
- 27-04-2021Roberto di Canossa
- 27-04-2020Pentola a pressione
- 27-04-2019Viva l'Italia
- 27-04-2019Sputacaso
- 27-04-2019All Stars
- 27-04-2018The End
- 27-04-2018Il Museo Cinico
- 27-04-2018Il Canale di Suez
- 27-04-2018Addio Giuseppe Nardini
- 27-04-2017Categoricamente Sì
- 27-04-2017Poletto: “Solidaretà alla CGIL”
- 27-04-2015Canilli (B.d.G.): “No all'apertura il 1° maggio del Grifone”
- 27-04-2015Tempio Ossario, conclusi i lavori di monitoraggio
- 27-04-2015Ladri e ricettatori, arrestati due moldavi
- 27-04-2014In aula col replicante
- 27-04-2012Gassificatore: la parola alla Pyromex
- 27-04-2011Bassano: cancellato il tributo consortile
- 27-04-2011Bassano, nasce il “Living Lab”
- 27-04-2011Viaggio all’Aquila, città fantasma
- 27-04-2010Steda Spa, la grande sfida di “Cividale 3”
- 27-04-2010Io no spik Inglish
- 27-04-2010Metropark: la storia infinita