Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Libri

Si legge... su MLOL

Sospeso, per le nuove disposizioni, il servizio della biblioteca civica che prevedeva la consegna a domicilio agli anziani dei libri chiesti in prestito

Pubblicato il 13-03-2020
Visto 2.055 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Sospeso, il servizio annunciato dalla biblioteca civica cittadina che prevedeva la consegna a domicilio agli anziani di oltre 65 anni dei libri chiesti in prestito. Il servizio non rientra tra gli spostamenti consentiti dalle ultime disposizioni per il contenimento della diffusione del contagio da Coronavirus. Niente nuovi libri da leggere in prestito a casa, dunque, per gli utenti più in là con gli anni della biblioteca bassanese. Sono le persone più fragili, in tutti i sensi in questo momento, per fortuna i libri sono oggetti misteriosi che si riscoprono ancora più belli quando li si rilegge, se si tratta di buona letteratura — e si spera che le persone anziane sole a casa non siano del tutto ostaggio della televisione e dei suoi programmi ansiogeni in questi giorni.
Le biblioteche del territorio annunciano nel contempo che a partire da lunedì 16 marzo sarà possibile partecipare da casa a un ciclo di incontri gratuiti in webinar che illustrano nei dettagli il funzionamento di Mlol. La rete italiana di biblioteche digitali è una piattaforma che consente la lettura e il prestito di e-book, quotidiani e periodici da tutto il mondo, ed ha numerosi servizi rivolti agli utenti come ad esempio quelli offerti da Mlol scuola, o Mlol Club Medici.
“Media Library Online” è un network italiano di biblioteche digitali pubbliche che funziona con lo stesso meccanismo degli esercizi fisici, consente gratuitamente la consultazione di quotidiani come si farebbe in emeroteca e il prestito in formato digitale del libro, dell’audiolibro ecc… che si sta cercando. L’unica condizione è quella di essere iscritti a una biblioteca aderente, e quelle del territorio bassanese, a loro volta consorziate in rete, lo sono. Il funzionamento è semplice, ma le biblioteche hanno pensato a questa iniziativa che si può gestire totalmente da casa per andare incontro a quegli utenti che non avessero ancora attivato i servizi di Mlol — che possiede molte risorse anche nei settori cinema e musica. Il ciclo di appuntamenti intitolato “Your Library does not End here” seguirà questo calendario: dopo lunedì 16 marzo, gli incontri in rete sono fissati per il 18, il 20, il 24 e il 26 marzo.

Per informazioni più dettagliate e le modalità di iscrizione ai webinar: biblioteca@comune.bassano.vi.it o biblioteca@comune.romano.vi.it.

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Politica

24-06-2025

Stock 84 mila

Visto 9.353 volte

2

Attualità

27-06-2025

Tuttisanti

Visto 9.050 volte

3

Attualità

24-06-2025

Pan Am

Visto 9.042 volte

4

Attualità

27-06-2025

Bretelle d’Italia

Visto 8.734 volte

5

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 8.408 volte

6

Incontri

24-06-2025

Walkabout: tra le mappe della letteratura

Visto 3.784 volte

7

Interviste

28-06-2025

Tra il sacro e punk, raccontando gli Estra

Visto 3.162 volte

8

Attualità

30-06-2025

Colpo d’A.RI.A

Visto 2.865 volte

9

Attualità

30-06-2025

Il silenzio dei governanti

Visto 2.826 volte

10

Attualità

30-06-2025

Il tubo di Rubik

Visto 1.557 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.208 volte

2

Attualità

11-06-2025

Aria di Gaza

Visto 11.788 volte

3

Attualità

13-06-2025

Humanum Est

Visto 11.761 volte

4

Politica

04-06-2025

La Pedemontata

Visto 10.817 volte

5

Attualità

07-06-2025

Fermi e dinamici

Visto 10.335 volte

6

Cronaca

06-06-2025

Pascoli...movimentati

Visto 10.332 volte

7

Politica

05-06-2025

Fratellini d’Italia

Visto 10.268 volte

8

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.262 volte

9

Attualità

17-06-2025

La conquista dello spazio

Visto 10.260 volte

10

Attualità

14-06-2025

Poste Germaniche

Visto 10.256 volte