Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Brevi

Teatro

Il gatto con gli Stivali sale sul palco del Castello degli Ezzelini

Primo spettacolo del Minifest -la rassegna dedicata al pubblico delle famiglie a cura di Operaestate Festival- a salire sul palco del Teatro Tito Gobbi, sarà Il Gatto con gli stivali di Accademia Perduta/Romagna Teatro,in scena questa sera alle 21

Pubblicato il 13-07-2018
Visto 1.918 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Una fiaba classica, raccontata con delicatezza e comicità, dai due attori in scena - Maurizio Casali e Mariolina Coppola – creando momenti di vero stupore grazie alle tantissime magie che si alternano sul palco, ad oggetti che sembrano vivere di vita propria, alla scena che si trasforma continuamente creando ambientazioni e personaggi.
Uno spettacolo di Marcello Chiarenza con Maurizio Casali e Mariolina Coppola, le musiche originali di Carlo Cialdo Capelli e la regia di Claudio Casadio adatto a bambini a partire dai 3 anni. Questa fiaba classica, nata nel 1500 e riproposta in diverse versioni anche di Perrault e dei Fratelli Grimm, è giunta fino a noi senza mai sbiadire il proprio forte ascendente sull’immaginario dei bambini di tutto il mondo. Si tratta infatti non solamente di un racconto picaresco in cui un giovane sfortunato la spunta sui ricchi e i potenti, ma di una vicenda che suggerisce come la parte animale e istintiva che alberga in ognuno di noi abbia il potere di stupire, di emergere nei momenti di difficoltà e infine di cambiare il corso della vita.
Nello spettacolo, particolarmente indovinato è il rapporto di amicizia fra il protagonista e il suo fidato amico animale: tale relazione di intimità e fiducia profonda è rappresentata in modo vivido, perché davvero chi abbia la fortuna di entrare in confidenza con un animale vive una condizione privilegiata che dona maggior sicurezza e un atteggiamento più positivo verso il mondo circostante.

Una scena dello spettacolo

In questo spettacolo pensato per tutti i bambini, anche per i più piccoli, i magnifici oggetti di scena di Marcello Chiarenza sono co-protagonisti di un lavoro in cui gli artisti - accompagnati da musiche completamente originali –interpretano una storia in cui si rincorrono poesia e stupore.
In caso di maltempo lo spettacolo si terrà al Teatro Remondini. Informazioni e prenotazioni Biglietteria Operaestate tel. 0424 524214

    Pubblicità

    Opera Estate Festival

    Più visti

    1

    Attualità

    02-07-2025

    Come ti Park

    Visto 10.156 volte

    2

    Attualità

    30-06-2025

    Il silenzio dei governanti

    Visto 9.973 volte

    3

    Attualità

    30-06-2025

    Colpo d’A.RI.A

    Visto 9.895 volte

    4

    Politica

    01-07-2025

    Un Mar di cose

    Visto 9.742 volte

    5

    Attualità

    02-07-2025

    Parata di stelle

    Visto 9.610 volte

    6

    Attualità

    02-07-2025

    Griglia di partenza

    Visto 9.326 volte

    7

    Attualità

    30-06-2025

    Il tubo di Rubik

    Visto 8.603 volte

    8

    Attualità

    03-07-2025

    Serena Variabile

    Visto 7.583 volte

    9

    Politica

    04-07-2025

    MBM Productions

    Visto 4.828 volte

    10

    Cinema

    01-07-2025

    Al cinema, tra arte e montagne

    Visto 3.489 volte

    1

    Attualità

    21-06-2025

    Bundesliga

    Visto 18.312 volte

    2

    Attualità

    11-06-2025

    Aria di Gaza

    Visto 11.902 volte

    3

    Attualità

    13-06-2025

    Humanum Est

    Visto 11.866 volte

    4

    Attualità

    17-06-2025

    La conquista dello spazio

    Visto 10.592 volte

    5

    Attualità

    07-06-2025

    Fermi e dinamici

    Visto 10.436 volte

    6

    Cronaca

    06-06-2025

    Pascoli...movimentati

    Visto 10.432 volte

    7

    Attualità

    10-06-2025

    Tant’è Viero

    Visto 10.384 volte

    8

    Attualità

    21-06-2025

    Grazie Well

    Visto 10.370 volte

    9

    Attualità

    14-06-2025

    Poste Germaniche

    Visto 10.361 volte

    10

    Politica

    28-06-2025

    Generazione Z

    Visto 10.184 volte