Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Brevi

Teatro

Il gatto con gli Stivali sale sul palco del Castello degli Ezzelini

Primo spettacolo del Minifest -la rassegna dedicata al pubblico delle famiglie a cura di Operaestate Festival- a salire sul palco del Teatro Tito Gobbi, sarà Il Gatto con gli stivali di Accademia Perduta/Romagna Teatro,in scena questa sera alle 21

Pubblicato il 13-07-2018
Visto 2.041 volte

Una fiaba classica, raccontata con delicatezza e comicità, dai due attori in scena - Maurizio Casali e Mariolina Coppola – creando momenti di vero stupore grazie alle tantissime magie che si alternano sul palco, ad oggetti che sembrano vivere di vita propria, alla scena che si trasforma continuamente creando ambientazioni e personaggi.
Uno spettacolo di Marcello Chiarenza con Maurizio Casali e Mariolina Coppola, le musiche originali di Carlo Cialdo Capelli e la regia di Claudio Casadio adatto a bambini a partire dai 3 anni. Questa fiaba classica, nata nel 1500 e riproposta in diverse versioni anche di Perrault e dei Fratelli Grimm, è giunta fino a noi senza mai sbiadire il proprio forte ascendente sull’immaginario dei bambini di tutto il mondo. Si tratta infatti non solamente di un racconto picaresco in cui un giovane sfortunato la spunta sui ricchi e i potenti, ma di una vicenda che suggerisce come la parte animale e istintiva che alberga in ognuno di noi abbia il potere di stupire, di emergere nei momenti di difficoltà e infine di cambiare il corso della vita.
Nello spettacolo, particolarmente indovinato è il rapporto di amicizia fra il protagonista e il suo fidato amico animale: tale relazione di intimità e fiducia profonda è rappresentata in modo vivido, perché davvero chi abbia la fortuna di entrare in confidenza con un animale vive una condizione privilegiata che dona maggior sicurezza e un atteggiamento più positivo verso il mondo circostante.

Una scena dello spettacolo

In questo spettacolo pensato per tutti i bambini, anche per i più piccoli, i magnifici oggetti di scena di Marcello Chiarenza sono co-protagonisti di un lavoro in cui gli artisti - accompagnati da musiche completamente originali –interpretano una storia in cui si rincorrono poesia e stupore.
In caso di maltempo lo spettacolo si terrà al Teatro Remondini. Informazioni e prenotazioni Biglietteria Operaestate tel. 0424 524214

    Messaggi Elettorali

    Renzo MasoloElena PavanFrancesco Rucco

    Più visti

    1

    Elezioni Regionali 2025

    30-10-2025

    Quei bravi Tosi

    Visto 15.706 volte

    2

    Attualità

    30-10-2025

    Colpo di teatro

    Visto 10.374 volte

    3

    Attualità

    29-10-2025

    Dica 33

    Visto 9.760 volte

    4

    Attualità

    29-10-2025

    Tre anni di pena

    Visto 9.205 volte

    5

    Elezioni Regionali 2025

    02-11-2025

    Là nella valle

    Visto 7.790 volte

    6

    Cronaca

    03-11-2025

    Stefano Farronato disperso in Nepal

    Visto 7.270 volte

    8

    Cronaca

    04-11-2025

    Nepal, trovato il corpo di Farronato

    Visto 5.058 volte

    9

    Hockey

    29-10-2025

    Bassano, il rischiatutto a Grosseto

    Visto 2.696 volte

    10

    Hockey

    30-10-2025

    Bassano stoppato a Grosseto

    Visto 2.363 volte

    1

    Elezioni Regionali 2025

    25-10-2025

    Financial Times

    Visto 20.666 volte

    2

    Elezioni Regionali 2025

    14-10-2025

    Numeri civici

    Visto 20.396 volte

    3

    Elezioni Regionali 2025

    19-10-2025

    Fratelli e Sorelle

    Visto 20.371 volte

    4

    Elezioni Regionali 2025

    09-10-2025

    Santo Stefani

    Visto 19.718 volte

    5

    Politica

    14-10-2025

    Legati dal destino

    Visto 17.706 volte

    6

    Politica

    26-10-2025

    I nodi al pettine

    Visto 16.741 volte

    7

    Elezioni Regionali 2025

    30-10-2025

    Quei bravi Tosi

    Visto 15.706 volte

    8

    Attualità

    21-10-2025

    Antenna 5G sotto accusa

    Visto 12.036 volte

    9

    Attualità

    10-10-2025

    Jacopo Marostica

    Visto 11.667 volte

    10