Ultimora
2 Jul 2022 12:39
Papa: monsignor Pompili è il nuovo vescovo di Verona
2 Jul 2022 12:38
Papa: monsignor Pompili è il nuovo vescovo di Verona
2 Jul 2022 10:52
Sicurezza: Jesolo mette in campo 20 steward
2 Jul 2022 10:52
Del Vecchio: Delfin, alla moglie il 12,5% come ai figli
2 Jul 2022 10:45
Sicurezza: Jesolo mette in campo 20 steward
2 Jul 2022 10:42
Del Vecchio: Delfin, alla moglie il 12,5% come ai figli
2 Jul 2022 22:26
Wimbledon: Nadal lascia solo le briciole, Sonego è fuori
2 Jul 2022 22:09
Paola Turci e Francesca Pascale hanno detto sì
2 Jul 2022 21:54
Il Pride a Milano e Napoli, in piazza per i diritti di tutti
2 Jul 2022 21:50
Palio Siena: vince il Drago al fotofinish con Torre
2 Jul 2022 21:42
F1: a Silverstone pole Ferrari Sainz, Verstappen 2/0
2 Jul 2022 21:31
Palio Siena: vince il Drago al fotofinish con Torre
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Patrie montagne
Il secondo “Mercoledì sotto le stelle” propone alla libreria Palazzo Roberti un incontro con Matteo Righetto
Pubblicato il 11-07-2018
Visto 1.157 volte
Questa sera, il secondo “Mercoledì sotto le stelle” di luglio propone in libreria un incontro con Matteo Righetto. Palazzo Roberti ospiterà l'autore padovano che presenterà L’ultima patria, edito da Mondadori.
Si tratta del secondo libro di una trilogia, iniziata con la pubblicazione di L’anima della frontiera, che racconta una saga dove i protagonisti si muovono in un’epoca passata, precedente la Grande Guerra, in un’ambientazione western i cui fondali sono i paesaggi delle Dolomiti, dell’Altopiano di Asiago, di Bassano e del Padovano.
L’ultima “patria”, nel romanzo, è il luogo degli affetti e insieme un luogo idealizzato, governato dalla giustizia, verso il quale è in viaggio un’eroina che dà vita a una vicenda d’amore, di vendetta e di riscatto.

Matteo Righetto
Il libro di recente è entrato nella terna dei finalisti della quattordicesima edizione del Premio Letterario "Manzoni-Città di Lecco" dedicata al romanzo storico.
Matteo Righetto converserà in libreria con Alessandro Comin.
L’appuntamento avrà inizio alle ore 21.15. L’ingresso è libero.
Il 03 luglio
- 03-07-2021Muoviamoci!
- 03-07-2020Formato famiglia
- 03-07-2017L'uovo e la gallina
- 03-07-2017La Sagra Alleanza
- 03-07-2014Tribunale, da Luca a Matteo
- 03-07-2014Ma che bel Castello
- 03-07-2014Una città per danzare
- 03-07-2014Com'è smart il mio rifiuto
- 03-07-2013Anche la Consulta “taglia” i tribunali
- 03-07-2012Bassano Pride, la violenza e l'indignazione
- 03-07-2012IdV Bassano: “No a croci celtiche sul Ponte degli Alpini”
- 03-07-2012Tribunale di Bassano, toghe in subbuglio
- 03-07-2012I Lions al capezzale del Duomo
- 03-07-2012M5S si presenta a Cartigliano
- 03-07-2010E Finco chiede la lista delle spese
- 03-07-2010Mara Bizzotto: “Conquistare Cassola con un sindaco leghista”
- 03-07-2009Giocando tra i rifiuti...