Ultimora
5 Jul 2025 18:42
Patriarca Venezia, 'pace non ha nulla a che fare con pacifismo'
5 Jul 2025 17:25
In Veneto allerta 'gialla' per temporali domani e lunedì
5 Jul 2025 14:58
Legambiente, sul Garda in 10 anni +27% di presenze turistiche
5 Jul 2025 12:48
Al via da oggi il 'Treno del Mare' da Verona a Chioggia
5 Jul 2025 11:13
Ciclista morto, si sospetta un pirata della strada
5 Jul 2025 10:34
Incendio in un deposito di materiali, chiusa A4 in Veneto
6 Jul 2025 00:20
Mondiale per club, il Real Madrid elimina 3-2 il Borussia Dortmund e va in semifinale col Psg
6 Jul 2025 00:00
Mondiale per club, Real Madrid-Borussia Dortmund 3-2
5 Jul 2025 23:44
Mondiale per club, Real Madrid-Borussia Dortmund 2-0
5 Jul 2025 22:17
Musk annuncia nascita di un terzo partito, l'America Party
Mancano ormai pochi giorni alla festa del patrono della Città di Bassano. Come ormai da molti anni, nell’ambito dei festeggiamenti per la festa di San Bassiano, la serata del 19 Gennaio sarà accompagnata dalla musica, con la Filarmonica Bassanese pronta a esibirsi.
Ad ospitare la prima dei tre concerti in programma è ancora una volta la Sala J. Da Ponte, rimessa a nuovo per questo ed altri eventi. Come infatti esposto in plurime occasioni, sia dall’Abate Don Andrea Guglielmi che dal Sindaco Riccardo Poletto, questa sala vuole e deve essere luogo di incontro multiculturale e di aggregazione per tutta la città, anche in attesa di novità relative al teatro comunale.

La sera della nuova inaugurazione, allietata da orchestra e coro diretti dal Maestro Paolo Zuccheri, la Sala da Ponte ha già avuto modo di riaprire il palco alla musica, dando modo alla cittadinanza di osservare le modifiche ad oggi apportate. Più evidenti di tutte sicuramente quelle relative alla sostituzione delle poltroncine e al rifacimento dell’intera pavimentazione, compreso il palco. In secondo luogo, come esplicitato dall’Ing. Giacomo Lazzarotto, si rimane in attesa di ulteriori modifiche relative all’impianto sonoro, luminoso, e ad altri spazi del teatro.
Anche quest’anno la Sala Da Ponte sarà quindi ospite della prima del Concerto di San Bassiano, con la distribuzione dei biglietti andata in sold out in sola mezza mattinata.
Come ormai routine del recente passato verranno effettuate ulteriori due repliche, discordando tuttavia sulle date, posticipate quest’anno al fine settimana successivo, la sera del 27 e il pomeriggio del 28 Gennaio.
Sotto la direzione del Maestro Davide Pauletto, il programma offerto dall’orchestra a fiati di Bassano verterà su brani come sempre eterogenei, spaziando dalla musica popolare alle colonne sonore, con suite di film più o meno recenti; fino ai ritmi classici, da genere medievale a lirico.
Si ricorda che gli ingressi sono regolamentati da tagliando, gratuitamente ritirabile presso l’ufficio IAT, fino ad esaurimento.
Il 06 luglio
- 06-07-2023E la chiamano estate
- 06-07-2023La campagna di Bruno
- 06-07-2023Baxi e Abbracci
- 06-07-2023La Ville Lumière
- 06-07-2022Brancaleone alle Crociate
- 06-07-2021Questione di etichetta
- 06-07-2019Savonarola
- 06-07-2017Robe di Capa
- 06-07-2017Buon compleanno Nanda
- 06-07-2016Piano B e Piano C
- 06-07-2012“La difesa del nostro Tribunale è un impegno di tutti”
- 06-07-2012E' UFFICIALE: SOPPRESSO IL TRIBUNALE DI BASSANO
- 06-07-2011Fuoco incrociato sulla caserma
- 06-07-2010"Nessun rimpianto per Brancher, inutile Ministro al nulla"
- 06-07-2010"Rifiuti sul Grappa, uniformare i sistemi di raccolta per evitare vandalismi"
- 06-07-2009Colpo di Grazia
- 06-07-2009Bonifica dei Fontanazzi