Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Musica

Libera la mente e viaggia nel tempo con musiche inedite ed atmosfere suggestive

Questa sera lo straordinario concerto Miti&Leggende visual music al Teatro Vivaldi di Cassola

Pubblicato il 01-12-2017
Visto 3.073 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Dopo oltre 200 concerti di musica classica e moderna tra Las Vegas, Mosca, Pechino e le maggiori capitali europee, il compositore veneziano Paolo Pesce, questa sera (1 dicembre 2017) presenta i suoi brani inediti in cui pop, rock e world music si fondono alla musica classica creando uno spettacolo unico nel suo genere. Miti&Leggende visual music porta sul palcoscenico il suo show multimediale con effetti speciali, giochi di luce, proiezioni su maxischermo, costumi scenici ed ambientazioni suggestive, in cui i brani, strumentali e cantati, si ispirano ai miti e alle leggende del passato.
Le avventure più famose della storia vengono rilette ed interpretate in una nuova chiave di lettura per condurre il pubblico dal leggendario regno di Atlantide all'atmosfera medievale dei Templari, dall'enigmatica Sfinge al favoloso regno di Camelot con uno spettacolo coinvolgente ed appassionante, in un magico viaggio nel tempo e nello spazio.
Dopo il successo al Teatro delle Voci di Treviso, lo straordinario show arriva nel bassanese.

Il concerto all’Auditorium Vivaldi, organizzato da Nicoletta Velo avrà ingresso gratuito con registrazione al link dell'artista: paolopescecomposer.eventbrite.it fino ad esaurimento posti.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.019 volte

2

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 11.575 volte

3

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.722 volte

4

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.532 volte

5

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 7.392 volte

6

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 6.549 volte

7

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.753 volte

8

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 3.647 volte

9

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 3.529 volte

10

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 3.503 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.231 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.019 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.898 volte

4

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 11.575 volte

5

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.210 volte

6

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.115 volte

7

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.088 volte

8

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.060 volte

9

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.968 volte

10

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.823 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili