Ultimora
5 Jul 2025 18:42
Patriarca Venezia, 'pace non ha nulla a che fare con pacifismo'
5 Jul 2025 17:25
In Veneto allerta 'gialla' per temporali domani e lunedì
5 Jul 2025 14:58
Legambiente, sul Garda in 10 anni +27% di presenze turistiche
5 Jul 2025 12:48
Al via da oggi il 'Treno del Mare' da Verona a Chioggia
5 Jul 2025 11:13
Ciclista morto, si sospetta un pirata della strada
5 Jul 2025 10:34
Incendio in un deposito di materiali, chiusa A4 in Veneto
6 Jul 2025 07:47
Almeno 50 i morti in Texas, si cercano ancora 27 bambine
6 Jul 2025 07:10
Almeno 50 i morti in Texas, si cercano ancora 17 bambini
6 Jul 2025 07:05
Estate al cinema con Superman e la battaglia dei Roses
6 Jul 2025 06:16
Texas sotto shock, si cercano fra il fango le bambine disperse
6 Jul 2025 00:20
Mondiale per club, il Real Madrid elimina 3-2 il Borussia Dortmund e va in semifinale col Psg
6 Jul 2025 00:00
Mondiale per club, Real Madrid-Borussia Dortmund 3-2
Redazione
Bassanonet.it
Nasce Bassano KIDS, progetto di teatro dedicato alle nuove generazioni.
Un punto di arrivo per le politiche culturali dedicate all'infanzia, con un progetto che mette a sistema tutte le attività dell'amministrazione dedicate ai linguaggi teatrali per bambini e ragazzi.
Pubblicato il 25-10-2016
Visto 3.509 volte
Presentato stamane in conferenza stampa il nuovo progetto, promosso unitamente dai due assessorati presieduti da Oscar Mazzocchin - Politiche dell’Infanzia e Giovani Generazioni e Giovanna Ciccotti - promozione del Territorio e della Cultura, denominato Bassano Kids, che disegna un nuovo contenitore di politiche culturali dedicate al pubblico dei più giovani, declinate nei linguaggi teatrali.
I due Assessorati hanno infatti scelto di ripensare, mettendole a sistema, tutte le attività teatrali legate al mondo dell’infanzia e delle giovani generazione, proprio attraverso questo nuovo "contenitore" unico, che a partire dalla Stagione 2016/2017 raccoglierà le singole iniziative finora presentate in modo estemporaneo.
BASSANO KIDS - progetto di teatro per le nuove generazioni, non vuole essere solo un titolo, ma un nuovo modo di intendere la politica culturale cittadina, rivolta ai bambini, alle loro famiglie e ai quartieri nei quali vivono e crescono.

Un particolare della locandina di Bassano Kids
"Fondamentale è sollecitare nelle nuove generazioni l’amore per la cultura - spiegano i due Assessori in conferenza stampa - mettendo così a disposizione dei cittadini di domani, maggiori strumenti per capire sè stessi e il mondo che li circonda."
Ed è proprio questa una delle funzioni conclamate del teatro, che diviene qui uno strumento didattico messo a disposizione degli insegnanti, ma anche un momento per condividere con i genitori l’emozione di uno spettacolo, per poi parlarne a casa stimolando la fantasia e l’immaginazione, o vivere il proprio quartiere in modo non convenzionale, scoprendo la magia che si crea quando ad abitarlo è un attore che sale su un palcoscenico. Sono questi gli stimoli dai quali l’amministrazione è partita per individuare le tre azioni che daranno concretezza al progetto BASSANO KIDS.
Si tratta di KIDS school - Cinque titoli per le scuole dell’obbligo di ogni ordine e grado: materne, elementari e medie, che alternano fiabe di ieri e di oggi offrendo numerosi spunti agli insegnanti per approfondire storie e tematiche. Un teatro pensato per crescere e imparare insieme. Per rendere più consapevole l’esperienza del teatro verrà avviato anche un percorso di educazione alla visione e all’ascolto intitolato POP (PrimaOraPoi).
La seconda declinazione è quella di KIDS family - Una rassegna autunnale interamente dedicata alle famiglie, che unisce grandi titoli della tradizione come “Pinocchio” e “Cappuccetto Rosso” a momenti di festa come il Natale, il Carnevale e il Compleanno. Un momento da condividere con i genitori per divertirsi insieme ma anche per imparare a pensare.
Infine,KIDS in town, che durante i mesi estivi porta il teatro nei diversi quartieri di Bassano. Un modo per conoscere meglio le periferie, valorizzando luoghi poco noti che per una sera vivono l’esperienza del teatro. Una nuova geografia culturale, che unisce spirito di appartenenza e senso di accoglienza.
L'intero progetto è realizzato in collaborazione con Ullallà Teatro.
Il 06 luglio
- 06-07-2023E la chiamano estate
- 06-07-2023La campagna di Bruno
- 06-07-2023Baxi e Abbracci
- 06-07-2023La Ville Lumière
- 06-07-2022Brancaleone alle Crociate
- 06-07-2021Questione di etichetta
- 06-07-2019Savonarola
- 06-07-2017Robe di Capa
- 06-07-2017Buon compleanno Nanda
- 06-07-2016Piano B e Piano C
- 06-07-2012“La difesa del nostro Tribunale è un impegno di tutti”
- 06-07-2012E' UFFICIALE: SOPPRESSO IL TRIBUNALE DI BASSANO
- 06-07-2011Fuoco incrociato sulla caserma
- 06-07-2010"Nessun rimpianto per Brancher, inutile Ministro al nulla"
- 06-07-2010"Rifiuti sul Grappa, uniformare i sistemi di raccolta per evitare vandalismi"
- 06-07-2009Colpo di Grazia
- 06-07-2009Bonifica dei Fontanazzi