Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Musica

David Riondino e la Filarmonica Bassanese chiudono Giugno al Castello

Sabato 2 luglio "chiusura col botto" per Giugno in Musica al Castello, la rassegna promossa dall'Assessorato alla Cultura della Città di Bassano, che per un mese ha portato sul palco del Castello degli Ezzelini le realtà musicali locali

Pubblicato il 30-06-2016
Visto 2.791 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Termina questa edizione della rassegna, sabato alle 21.00, con un progetto che vede insieme sul palco un narratore come David Riondino, i musicisti della Filarmonica Bassanese e le immagini di sabbia create in diretta da Massimo Ottoni per raccontare Peter Pan va alla Guerra.
Il punto di partenza dello spettacolo è la strana coincidenza che lega un personaggio storico e uno letterario, che hanno in comune il nome e non solo quello. Peter pan è infatti sia il soldato dell’esercito austro ungarico, morto sul Col Caprile nel settembre 1918, sia il personaggio di Barrie, adolescente che non vuole crescere in perenne guerra con pirati, indiani, Capitani Uncino e coccodrilli, in un’isola che non c’è.
Lo spettacolo prende spunti da questa coincidenza, ma anche dal fatto che il soldato Peter, sepolto nell’Ossario del Grappa alla tomba 107, è nato nel 1897, anno in cui Barrie concepisce a Londra il suo Peter Pan. La coincidenza di nomi date e contesto storico suggerisce una relazione tra guerra immaginaria e guerra reale, tra la fantasia adolescenziale della guerra e della morte, e la morte vera.

David Riondino protagonista con la Filamornica Bassanese

La considerazione che i caduti fossero giovanissimi, e che un ventenne popolano del 1918 avesse dello scenario geopolitico in cui veniva scaraventato una percezione incompleta, non matura, assimilabile a quella di un adolescente, confermano la possibilità di un’associazione ragionevole tra le due figure. In questi tempi di rievocazione bellica lo spettacolo mette l’accento quindi sullo strano rapporto tra realtà della guerra e fantasia infantile della guerra.
Affidato alla suggestione delle parole di Barrie (Peter Pan) , Bly (Corrispondenze di guerra) e di Hemingway, ( Addio alle armi) , alle immagini realizzate dal vivo con la sabbia e alle melodie appositamente composte, la serata si preannuncia di grande spettacolo.
Ingresso 10 euro, In caso di pioggia la serata viene trasferita alla Sala Da Ponte. Prevendite presso ufficio IAT in Piazza garibaldi a Bassano tel. 0424 519917

    Pubblicità

    Connessioni Contemporanee

    Più visti

    1

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.651 volte

    2

    Politica

    09-09-2025

    Gaza-Bastogne-Gaza

    Visto 10.276 volte

    3

    Attualità

    11-09-2025

    La resa dei conti

    Visto 9.648 volte

    4

    Attualità

    12-09-2025

    I Ragazzi del 15-18

    Visto 9.453 volte

    5

    Attualità

    09-09-2025

    Centro e lode

    Visto 9.401 volte

    6

    Elezioni Regionali 2025

    13-09-2025

    Onda Civic

    Visto 7.474 volte

    7

    Teatro

    09-09-2025

    Terre di ceramica, tra storia e teatro

    Visto 3.300 volte

    8

    Cronaca

    15-09-2025

    Avviso sindacale

    Visto 3.250 volte

    9

    Interviste

    13-09-2025

    Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

    Visto 3.201 volte

    10

    Attualità

    15-09-2025

    Insalata di polpo

    Visto 2.259 volte

    1

    Politica

    19-08-2025

    Scuola di polizzia

    Visto 14.194 volte

    2

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.651 volte

    3

    Attualità

    22-08-2025

    Odore di rivolta

    Visto 11.865 volte

    4

    Attualità

    18-08-2025

    Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

    Visto 11.179 volte

    5

    Politica

    04-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 11.081 volte

    6

    Politica

    23-08-2025

    Non ci resta che taser

    Visto 11.053 volte

    7

    Attualità

    21-08-2025

    Il nostro tempo libero: fatto in serie?

    Visto 11.028 volte

    8

    Politica

    29-08-2025

    Fuga di Gaz

    Visto 10.932 volte

    9

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 10.751 volte

    10

    Politica

    03-09-2025

    Se il progetto non Thiene

    Visto 10.743 volte

    Connessioni contemporanee
    Un dialogo col presente

    4-11-18 Settembre 2025

    3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili