Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Musica

Sabato al Castello un viaggio musicale con Le Giovani Voci

Per la rassegna “Giugno al Castello”, sabato 18 giugno alle 21.00 al Teatro al Castello “T. Gobbi” di Bassano il Coro Giovani Voci Bassano viaggerà lungo i cinque continenti attraverso la musica del mondo

Pubblicato il 17-06-2016
Visto 2.904 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Altro appuntamento per Giugno in Musica al Castello, la rassegna musicale promossa dall'assessorato allo spettacolo con l'obiettivo di fare spazio e visibilità alle realtà locali.
Le Giovani Voci Bassano, guidate da Cinzia Zanon, si serviranno del canto, del movimento e della body percussion per viaggiare nei cinque continenti alla ricerca delle tradizioni e dell’anima dei popoli. Un percorso che, grazie alla musica e alla danza, abbatte i confini e unisce paesi vicini e lontani in un comune desiderio di bellezza. Ad accompagnare il coro ci sarà anche il pianoforte di Matteo Andri e le percussioni di Alessandro Battocchio, mentre le coreografie e movimenti scenici sono di Giulia Malvezzi.
Il coro Giovani Voci Bassano è sorto nel 1990 con duplice scopo: quello di animare la liturgia nella parrocchia di S. Vito e quello di sviluppare e promuovere l'educazione corale tra i più giovani; attualmente è composto da bambini e ragazze di età compresa tra gli 8 e i 20 anni ed il suo repertorio comprende brani di polifonia sacra, profana e di ispirazione popolare.

le Giovani Voci Bassano

Il coro, iscritto all'ASAC (Associazione per lo sviluppo delle attività corali), ha al suo attivo numerosi concerti, una tournée in Repubblica Ceca, e uno scambio culturale con l’Augustana Chor in Germania nella città di Ausburg. Ha collaborato inoltre come coro di voci bianche con "Bassano Opera Festival" nell'allestimento di alcune opere, tra cui la prima nazionale dell’opera di Pierangelo Valtinoni “La Regina delle Nevi”.
Ingresso libero. In caso di maltempo la serata si terrà al teatro parrocchiale di San Vito.

    Pubblicità

    Connessioni Contemporanee

    Più visti

    1

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.651 volte

    2

    Politica

    09-09-2025

    Gaza-Bastogne-Gaza

    Visto 10.277 volte

    3

    Attualità

    11-09-2025

    La resa dei conti

    Visto 9.648 volte

    4

    Attualità

    12-09-2025

    I Ragazzi del 15-18

    Visto 9.453 volte

    5

    Attualità

    09-09-2025

    Centro e lode

    Visto 9.401 volte

    6

    Elezioni Regionali 2025

    13-09-2025

    Onda Civic

    Visto 7.483 volte

    7

    Teatro

    09-09-2025

    Terre di ceramica, tra storia e teatro

    Visto 3.300 volte

    8

    Cronaca

    15-09-2025

    Avviso sindacale

    Visto 3.260 volte

    9

    Interviste

    13-09-2025

    Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

    Visto 3.204 volte

    10

    Attualità

    15-09-2025

    Insalata di polpo

    Visto 2.270 volte

    1

    Politica

    19-08-2025

    Scuola di polizzia

    Visto 14.194 volte

    2

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.651 volte

    3

    Attualità

    22-08-2025

    Odore di rivolta

    Visto 11.865 volte

    4

    Attualità

    18-08-2025

    Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

    Visto 11.179 volte

    5

    Politica

    04-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 11.081 volte

    6

    Politica

    23-08-2025

    Non ci resta che taser

    Visto 11.053 volte

    7

    Attualità

    21-08-2025

    Il nostro tempo libero: fatto in serie?

    Visto 11.028 volte

    8

    Politica

    29-08-2025

    Fuga di Gaz

    Visto 10.932 volte

    9

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 10.751 volte

    10

    Politica

    03-09-2025

    Se il progetto non Thiene

    Visto 10.743 volte

    Connessioni contemporanee
    Un dialogo col presente

    4-11-18 Settembre 2025

    3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili