Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Musica

I Vitellini di Felloni omaggiano De Andrè

Appuntamento venerdì 17 con Giugno in musica al Castello, la rassegna promossa dall'Assessorato alla Cultura e spettacolo della città di Bassano, che esalta le formazioni musicali del territorio. Sperando che non piova.

Pubblicato il 16-06-2016
Visto 2.842 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Venerdì sera alle 21.00, salgono sul palco del Teatro all'aperto Tito Gobbi - Castello degli Ezzelini - I Vitellini di Felloni, il cui nome curioso proviene da un album live di Fabrizio De Andrè insieme alla PFM del ’79, quando, dopo aver suonato Rimini, De Andrè fa un paragone con il film di Fellini, invertendo per sbaglio le finali.
Dopo il successo dello scorso anno, dove il gruppo aveva portato sul palco l'intera produzione in dialetto genovese di Faber, compreso l'album Crueza de Ma, per questa serata invece, presenteranno al pubblico una selezione delle canzoni più amate: da Volta la carta a Via del campo, da Il Bombarolo a Bocca di rosa, testi e musiche impressi nell'immaginario comune di almeno un paio di generazioni.
Il gruppo conta sette elementi, tutti musicisti con un percorso professionale degno di nota: alle chitarre, flauti e cori il Maestro Giannantonio Rossi, ideatore del gruppo insieme a Mario Diamante, cantante attivo nel toronese, da un paio d’anni trasferito a Bassano, da sempre grande estimatore – e dalla sua morte in poi divulgatore – delle opere di Fabrizio De Andrè.

I Vitellini di Felloni in un concerto del 2015 al Castello

Strumenti affascinanti come tiorbe, arciliuti, chitarroni, tastiere sono a cura di Gianluca Geremia, laureato con il massimo dei voti e lode presso il conservatorio Benedetto Marcello di Venezia nel corso di Liuto rinascimentale. Al basso elettrico Lorenzo Di Prima, con una formazione musicale di tipo jazzistico, mentre la batteria è affidata ad Edoardo Lettera, già insegnante di batteria presso diverse scuole del territorio. Spazio anche alle percussioni, affidate a Giulio Brotto, cultore di musica etnica, mentre al flauto traverso ci sarà il Maestro Mauro Alberti, da sempre impegnato nella didattica musicale, oltre che alla direzione corale.
Al gruppo, si aggiunge per questa particolare serata, la cantante bassanese Ombretta Rossi, (seconda voce e cori) che dopo aver frequentato il Conservatorio “Benedetto Marcello” di Venezia, ha seguito le attività della scuola di Musica jazz di Dizzy Gillespie.
La serata si svilupperà attraverso un racconto in musica del cantautore genovese, dove i suoi testi diventano atto d'amore per i discriminati in quanto diversi, e che ben si lega con l’idea di offrire visibilità, alla realtà locale della Fattoria sociale Conca d’oro. Da diversi anni la conca d'oro è attiva nel territorio bassanese nell'offrire servizi formativi, occupazionali, educativi e culturali a vantaggio di fasce deboli della popolazione, in un’ottica di inclusione sociale dei soggetti deboli.
Ingresso con offerta libera

    Pubblicità

    Opera Estate Festival

    Più visti

    1

    Politica

    28-06-2025

    Generazione Z

    Visto 10.097 volte

    2

    Attualità

    27-06-2025

    Tuttisanti

    Visto 9.127 volte

    3

    Attualità

    27-06-2025

    Bretelle d’Italia

    Visto 8.838 volte

    4

    Attualità

    30-06-2025

    Il silenzio dei governanti

    Visto 8.565 volte

    5

    Attualità

    30-06-2025

    Colpo d’A.RI.A

    Visto 8.503 volte

    6

    Attualità

    30-06-2025

    Il tubo di Rubik

    Visto 7.225 volte

    7

    Politica

    01-07-2025

    Un Mar di cose

    Visto 5.697 volte

    8

    Interviste

    28-06-2025

    Tra il sacro e punk, raccontando gli Estra

    Visto 3.761 volte

    9

    Attualità

    02-07-2025

    Parata di stelle

    Visto 2.709 volte

    10

    Attualità

    02-07-2025

    Come ti Park

    Visto 2.465 volte

    1

    Attualità

    21-06-2025

    Bundesliga

    Visto 18.271 volte

    2

    Attualità

    11-06-2025

    Aria di Gaza

    Visto 11.851 volte

    3

    Attualità

    13-06-2025

    Humanum Est

    Visto 11.817 volte

    4

    Politica

    04-06-2025

    La Pedemontata

    Visto 10.873 volte

    5

    Attualità

    17-06-2025

    La conquista dello spazio

    Visto 10.417 volte

    6

    Attualità

    07-06-2025

    Fermi e dinamici

    Visto 10.394 volte

    7

    Cronaca

    06-06-2025

    Pascoli...movimentati

    Visto 10.392 volte

    8

    Politica

    05-06-2025

    Fratellini d’Italia

    Visto 10.327 volte

    9

    Attualità

    21-06-2025

    Grazie Well

    Visto 10.327 volte

    10

    Attualità

    14-06-2025

    Poste Germaniche

    Visto 10.312 volte