Ultimora
4 Nov 2025 17:43
Cerca di pugnalare il compagno arrestata dai carabinieri
4 Nov 2025 17:42
Cade da silos a 10 metri altezza, morto giovane operaio
4 Nov 2025 15:37
Nel 2026 i Music Awards festeggiano le 20 edizioni
4 Nov 2025 15:20
Calcio: il Verona presenta studio di fattibilità per nuovo stadio
4 Nov 2025 14:26
Bernini, l'università non è uno stadio, no alla violenza
4 Nov 2025 14:11
Record a Borgo Trento Verona, 20 neonati in 24 ore
5 Nov 2025 05:10
Aereo cargo si schianta negli Usa, almeno 7 morti e diversi feriti
5 Nov 2025 03:24
Aereo cargo si schianta negli Usa, almeno 3 morti e 11 feriti
5 Nov 2025 00:26
Aereo cargo si schianta in Kentucky
5 Nov 2025 00:20
Gli Usa stringono per la forza di pace a Gaza da gennaio. Il corpo restituito da Hamas è l'ostaggio
4 Nov 2025 23:59
Dietrofront di Trump, rinomina alla Nasa l'uomo di Musk
Redazione
Bassanonet.it
Aste di RAME danzano al Garage Nardini
Lara Russo, coreografa italiana già premiata al Premio Giovani Danz’Autori 2013, presenta il risultato della residenza artistica: Rame, in scena al CSC Garage Nardini il 5 giugno alle ore 15.00.
Pubblicato il 03-06-2016
Visto 2.707 volte
Termina la 108^ residenza coreografica al CSC Centro per la scena Contemporanea di Bassano del Grappa, che ha visto protagonista nei giorni scorsi Lara Russo, giovane coreografa italiana, qui insieme a 3 performer, per portare in scena il suo ultimo progetto RAME.
La scena è abitata da tre performer uomini, a ciascuno dei quali è affidata un’asta di rame, materiale protagonista fin dal titolo, resistente, freddo al tatto e apparentemente privo di vita, che nella coreografia della Russo si mostra nelle sue possibilità di essere agito. Attraverso la caduta, la sospensione e l’assemblaggio di questi tre danzatori, lo spazio muta insieme ai suoi corpi costantemente alla ricerca di nuove strategie di collaborazione.
Cosa costruire? è la domanda che anima la ricerca: costruire diventa pretesto per i tre di avvicinarsi a un dialogo fatto di responsabilità e accoglienza, di incontro di un paesaggio per viverlo.
RAME di Lara Russo in sena la garage Nardini domenica 5 giugno alle 15
Dopo la esperienza di Allumin-io, spettacolo vincitore del premio GD’A, Giovani Danz’autori, 2013, Lara Russo continua a interrogarsi sulla convivialità della materia e l’umano. La collaborazione con l’artista francese Mahatsanga Le Dantec, è un’occasione di ricerca sulle geometrie corporee, sulle possibilità sonore, verso una visione della scena in sospeso tra archetipi e nuove identità. Lo studio prevede una pratica per approfondire la confidenza corporea con il materiale e scoprirne le sue capacità sonore di movimento e di riflessione luminosa.
“È di nuovi prototipi che voglio parlare. – dice la coreografa - Parlo di modelli maschili capaci di connettere essenza ancestrale e sperimentazione avanzata, forza biologica e sensibilità globale. Modelli maschili in grado di esprimere ed evidenziare una nuova spinta antropologica.”Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 5.903 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.650 volte




