Ultimora
30 Apr 2025 09:47
Foto intime da disabile minorenne, denunciato bellunese
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
30 Apr 2025 10:22
Cassa di Ravenna, Patuelli rieletto presidente per acclamazione
30 Apr 2025 10:14
Heldin 'il mago del Papa' ricorda Francesco, il pontefice 'smart'
30 Apr 2025 09:29
'Almeno 16 morti in un raid su Gaza oggi, 38 ieri'
30 Apr 2025 09:44
Milano: saluti romani al corteo per Sergio Ramelli
Redazione
Bassanonet.it
Aste di RAME danzano al Garage Nardini
Lara Russo, coreografa italiana già premiata al Premio Giovani Danz’Autori 2013, presenta il risultato della residenza artistica: Rame, in scena al CSC Garage Nardini il 5 giugno alle ore 15.00.
Pubblicato il 03-06-2016
Visto 2.632 volte
Termina la 108^ residenza coreografica al CSC Centro per la scena Contemporanea di Bassano del Grappa, che ha visto protagonista nei giorni scorsi Lara Russo, giovane coreografa italiana, qui insieme a 3 performer, per portare in scena il suo ultimo progetto RAME.
La scena è abitata da tre performer uomini, a ciascuno dei quali è affidata un’asta di rame, materiale protagonista fin dal titolo, resistente, freddo al tatto e apparentemente privo di vita, che nella coreografia della Russo si mostra nelle sue possibilità di essere agito. Attraverso la caduta, la sospensione e l’assemblaggio di questi tre danzatori, lo spazio muta insieme ai suoi corpi costantemente alla ricerca di nuove strategie di collaborazione.
Cosa costruire? è la domanda che anima la ricerca: costruire diventa pretesto per i tre di avvicinarsi a un dialogo fatto di responsabilità e accoglienza, di incontro di un paesaggio per viverlo.

RAME di Lara Russo in sena la garage Nardini domenica 5 giugno alle 15
Dopo la esperienza di Allumin-io, spettacolo vincitore del premio GD’A, Giovani Danz’autori, 2013, Lara Russo continua a interrogarsi sulla convivialità della materia e l’umano. La collaborazione con l’artista francese Mahatsanga Le Dantec, è un’occasione di ricerca sulle geometrie corporee, sulle possibilità sonore, verso una visione della scena in sospeso tra archetipi e nuove identità. Lo studio prevede una pratica per approfondire la confidenza corporea con il materiale e scoprirne le sue capacità sonore di movimento e di riflessione luminosa.
“È di nuovi prototipi che voglio parlare. – dice la coreografa - Parlo di modelli maschili capaci di connettere essenza ancestrale e sperimentazione avanzata, forza biologica e sensibilità globale. Modelli maschili in grado di esprimere ed evidenziare una nuova spinta antropologica.”Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole