Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Danza

Aste di RAME danzano al Garage Nardini

Lara Russo, coreografa italiana già premiata al Premio Giovani Danz’Autori 2013, presenta il risultato della residenza artistica: Rame, in scena al CSC Garage Nardini il 5 giugno alle ore 15.00.

Pubblicato il 03-06-2016
Visto 2.662 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Termina la 108^ residenza coreografica al CSC Centro per la scena Contemporanea di Bassano del Grappa, che ha visto protagonista nei giorni scorsi Lara Russo, giovane coreografa italiana, qui insieme a 3 performer, per portare in scena il suo ultimo progetto RAME.
La scena è abitata da tre performer uomini, a ciascuno dei quali è affidata un’asta di rame, materiale protagonista fin dal titolo, resistente, freddo al tatto e apparentemente privo di vita, che nella coreografia della Russo si mostra nelle sue possibilità di essere agito. Attraverso la caduta, la sospensione e l’assemblaggio di questi tre danzatori, lo spazio muta insieme ai suoi corpi costantemente alla ricerca di nuove strategie di collaborazione.
Cosa costruire? è la domanda che anima la ricerca: costruire diventa pretesto per i tre di avvicinarsi a un dialogo fatto di responsabilità e accoglienza, di incontro di un paesaggio per viverlo.

RAME di Lara Russo in sena la garage Nardini domenica 5 giugno alle 15

Dopo la esperienza di Allumin-io, spettacolo vincitore del premio GD’A, Giovani Danz’autori, 2013, Lara Russo continua a interrogarsi sulla convivialità della materia e l’umano. La collaborazione con l’artista francese Mahatsanga Le Dantec, è un’occasione di ricerca sulle geometrie corporee, sulle possibilità sonore, verso una visione della scena in sospeso tra archetipi e nuove identità. Lo studio prevede una pratica per approfondire la confidenza corporea con il materiale e scoprirne le sue capacità sonore di movimento e di riflessione luminosa.
“È di nuovi prototipi che voglio parlare. – dice la coreografa - Parlo di modelli maschili capaci di connettere essenza ancestrale e sperimentazione avanzata, forza biologica e sensibilità globale. Modelli maschili in grado di esprimere ed evidenziare una nuova spinta antropologica.”Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti

    Pubblicità

    Opera Estate Festival

    Più visti

    1

    Politica

    28-06-2025

    Generazione Z

    Visto 10.096 volte

    2

    Attualità

    27-06-2025

    Tuttisanti

    Visto 9.126 volte

    3

    Attualità

    27-06-2025

    Bretelle d’Italia

    Visto 8.838 volte

    4

    Attualità

    30-06-2025

    Il silenzio dei governanti

    Visto 8.362 volte

    5

    Attualità

    30-06-2025

    Colpo d’A.RI.A

    Visto 8.302 volte

    6

    Attualità

    30-06-2025

    Il tubo di Rubik

    Visto 7.023 volte

    7

    Politica

    01-07-2025

    Un Mar di cose

    Visto 5.490 volte

    8

    Interviste

    28-06-2025

    Tra il sacro e punk, raccontando gli Estra

    Visto 3.760 volte

    9

    Attualità

    02-07-2025

    Parata di stelle

    Visto 2.467 volte

    10

    Attualità

    02-07-2025

    Come ti Park

    Visto 2.219 volte

    1

    Attualità

    21-06-2025

    Bundesliga

    Visto 18.270 volte

    2

    Attualità

    11-06-2025

    Aria di Gaza

    Visto 11.850 volte

    3

    Attualità

    13-06-2025

    Humanum Est

    Visto 11.817 volte

    4

    Politica

    04-06-2025

    La Pedemontata

    Visto 10.872 volte

    5

    Attualità

    17-06-2025

    La conquista dello spazio

    Visto 10.413 volte

    6

    Attualità

    07-06-2025

    Fermi e dinamici

    Visto 10.392 volte

    7

    Cronaca

    06-06-2025

    Pascoli...movimentati

    Visto 10.391 volte

    8

    Politica

    05-06-2025

    Fratellini d’Italia

    Visto 10.326 volte

    9

    Attualità

    21-06-2025

    Grazie Well

    Visto 10.326 volte

    10

    Attualità

    14-06-2025

    Poste Germaniche

    Visto 10.312 volte