Pubblicità

Pubblicità

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Teatro

Il prima e dopo Basaglia

Mercoledì 9 marzo alle ore 21.00 al teatro Remondini è di scena Giulia Lazzarini con Muri –prima e dopo Basaglia per la stagione Teatrale della Città di Bassano.

Pubblicato il 08-03-2016
Visto 2.749 volte

Pubblicità

Giulia Lazzarini è una delle grandi protagoniste della cultura e dello spettacolo italiano del ‘900, premiata nell’ultimo anno sia in Cinema (David di Donatello per la magistrale prova offerta in “Mia madre” di Nanni Moretti) che in teatro (Maschera del Teatro come miglior monologo per questo altissimo esempio di teatro civile).
Testo e Regia dello spettacolo sono di Renato Sarti, che ricostruisce la testimonianza di Mariuccia Giacomini, infermiera all’Ospedale Psichiatrico Provinciale di Trieste dove a partire dal 1971 Franco Basaglia avvia la sua straordinaria rivoluzione che propone un diverso possibile dialogo tra “normalità” e “follia”.
Mariuccia Giacomini entra giovanissima, come infermiera, all’Ospedale Psichiatrico Provinciale di Trieste. Nel 1971, Franco Basaglia ne diventa direttore ed è la svolta. Camicie di forza, docce fredde, psicofarmaci, elettroshock, lobotomia cedono il posto alla vita, alla possibilità di esprimersi e di partecipare a laboratori di pittura e di arte e persino a una cooperativa di lavoro.

Giulia Lazzarini in Muri

I muri sono quelli che cadono, sprigionando le identità dei tanti ricoverati nella struttura. Mariuccia racconta il mondo che cambia, la riconquista della dignità e la sua stessa trasformazione in trenta anni di assistenza ai malati, attraverso l’eccezionale esperienza che fa di Trieste un faro per l’intero Paese. Mariuccia è la voce della storia, quella della conquista civile e sociale portata dalla legge Basaglia.
Informazioni e Biglietti ufficio IAT 0424 519917

    Pubblicità

    Più visti

    1

    Attualità

    26-04-2025

    E tra le rette lettere l’arte

    Visto 10.679 volte

    2

    Attualità

    25-04-2025

    ANPI orizzonti

    Visto 10.108 volte

    3

    Attualità

    28-04-2025

    Bonifica istantanea

    Visto 9.129 volte

    4

    Attualità

    29-04-2025

    Clinto Eastwood

    Visto 9.112 volte

    5

    Politica

    28-04-2025

    Calendimaggio

    Visto 9.030 volte

    6

    Politica

    29-04-2025

    La pista è scotta

    Visto 8.502 volte

    7

    Attualità

    30-04-2025

    Conclave di Bonifica

    Visto 5.834 volte

    8

    Attualità

    30-04-2025

    Trance Well

    Visto 5.726 volte

    9

    Danza

    27-04-2025

    Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

    Visto 3.453 volte

    10

    Calcio

    27-04-2025

    Bassano, cuore e orgoglio

    Visto 2.317 volte

    1

    Attualità

    18-04-2025

    Anna dei miracoli

    Visto 20.837 volte

    2

    Attualità

    21-04-2025

    Sua Spontaneità

    Visto 15.200 volte

    3

    Attualità

    19-04-2025

    Posa plastica

    Visto 14.465 volte

    4

    Politica

    03-04-2025

    Senza PL sulla lingua

    Visto 12.958 volte

    5

    Attualità

    09-04-2025

    Frutti di chiosco

    Visto 12.520 volte

    6

    Politica

    08-04-2025

    Marco Tullio Pietrosante

    Visto 12.332 volte

    7

    Politica

    11-04-2025

    I grandi assenti

    Visto 11.073 volte

    8

    Politica

    14-04-2025

    Forza Italia Viva

    Visto 10.757 volte

    9

    Attualità

    26-04-2025

    E tra le rette lettere l’arte

    Visto 10.679 volte

    10

    Attualità

    18-04-2025

    Giochiamo a Tetris

    Visto 10.544 volte