Ultimora
5 Jul 2025 18:42
Patriarca Venezia, 'pace non ha nulla a che fare con pacifismo'
5 Jul 2025 17:25
In Veneto allerta 'gialla' per temporali domani e lunedì
5 Jul 2025 14:58
Legambiente, sul Garda in 10 anni +27% di presenze turistiche
5 Jul 2025 12:48
Al via da oggi il 'Treno del Mare' da Verona a Chioggia
5 Jul 2025 11:13
Ciclista morto, si sospetta un pirata della strada
5 Jul 2025 10:34
Incendio in un deposito di materiali, chiusa A4 in Veneto
6 Jul 2025 07:10
Almeno 50 i morti in Texas, si cercano ancora 17 bambini
6 Jul 2025 07:05
Estate al cinema con Superman e la battaglia dei Roses
6 Jul 2025 06:16
Texas sotto shock, si cercano fra il fango le bambine disperse
6 Jul 2025 00:20
Mondiale per club, il Real Madrid elimina 3-2 il Borussia Dortmund e va in semifinale col Psg
6 Jul 2025 00:00
Mondiale per club, Real Madrid-Borussia Dortmund 3-2
5 Jul 2025 23:44
Mondiale per club, Real Madrid-Borussia Dortmund 2-0
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Su Cadorna
Lunedì 7 marzo, alla libreria Cedis, è in programma un incontro dal titolo: Cadorna - Generale molto controverso
Pubblicato il 06-03-2016
Visto 2.321 volte
Lunedì 7 marzo, nella Sala Santa Chiara della libreria Cedis, ci sarà un incontro dal titolo: Cadorna - Generale molto controverso.
Luigi Cadorna è un personaggio molto criticato per il suo operato nel corso della Grande Guerra, un generale convinto che l'unico modo utile di condurre una battaglia fosse l'attacco a ogni costo, che fu artefice di ordini che chiudevano i soldati in una morsa senza scampo: o obbedire agli ordini e morire per mano del nemico, o disobbedire e morire giustiziati dal plotone d’esecuzione.
Eppure a lui sono intitolate una via o una piazza in quasi tutte le nostre città.

Emilio Lussu l’ha raccontato con rabbia in Un anno sull’Altipiano, concludendo che “era più utile al nemico da vivo che da morto”, ma delle azioni del generale inflessibile ha portato testimonianza recentemente anche Claudio Rigon, in I fogli del capitano Michel. Ci si chiede da tempo e da più parti se “le imprese a cui è legato appaiono ancora eroiche o non semplicemente tragiche, di una tragicità prevista e accettata, ma in definitiva colpevole”, come ebbe modo di scrivere Ferdinando Camon.
La conferenza, organizzata dal Rotary Club Bassano, sarà tenuta dal Colonnello Lorenzo Cadeddu, introdurrà l’appuntamento il Generale di Divisione Gianfranco Rossi.
L’incontro avrà inizio alle ore 18.30; l’ingresso è libero.
Il 06 luglio
- 06-07-2023E la chiamano estate
- 06-07-2023La campagna di Bruno
- 06-07-2023Baxi e Abbracci
- 06-07-2023La Ville Lumière
- 06-07-2022Brancaleone alle Crociate
- 06-07-2021Questione di etichetta
- 06-07-2019Savonarola
- 06-07-2017Robe di Capa
- 06-07-2017Buon compleanno Nanda
- 06-07-2016Piano B e Piano C
- 06-07-2012“La difesa del nostro Tribunale è un impegno di tutti”
- 06-07-2012E' UFFICIALE: SOPPRESSO IL TRIBUNALE DI BASSANO
- 06-07-2011Fuoco incrociato sulla caserma
- 06-07-2010"Nessun rimpianto per Brancher, inutile Ministro al nulla"
- 06-07-2010"Rifiuti sul Grappa, uniformare i sistemi di raccolta per evitare vandalismi"
- 06-07-2009Colpo di Grazia
- 06-07-2009Bonifica dei Fontanazzi