Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Teatro

Arlecchino da tutto esaurito al Remondini

Martedì 23 febbraio alle ore 21.00 va in scena a Bassano un classico della commedia dell'arte prodotto dallo Stabile del Veneto, prima dello spettacolo la compagnia incontra il pubblico al Color Cafè.

Pubblicato il 22-02-2016
Visto 2.653 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Arlecchino, servitore di due padroni, uno degli spettacoli più rappresentato di Carlo Goldoni, e diventato un classico della commedia dell'arte, è qui messo in scena con la regia di Giorgio Sangati, e impersonato dal talentuoso Marco Zoppello, già sperimentato la scorsa stagione come interprete di Massa critica - Il totalitarismo all’epoca di Facebook.
In scena è presente una strana soffitta ingombra di vecchi bauli e una vivace compagnia di attori. Travestimenti e riconoscimenti, servitori e padroni, padri e figli, morti e risorti, duelli e passioni, gioie e pianti: nello spettacolo tutto è doppio, come Arlecchino che, a sua volta, si sdoppia (anzi si triplica) nell’impresa impossibile di servire due padroni e forse anche sé stesso. Una pietra miliare del teatro di tutti i tempi, resa al meglio da un cast davvero irresistibile.
In questa nuova trasposizione scenica ricca di audaci artifici, un gruppo affiatato di artisti, giovani o di più consolidata esperienza, a partire proprio dallo straordinario Arlecchino, Marco Zoppello, ventotto anni, barba e una folta chioma rossa, energico e vitale. Con lui sul palco Anna de Franceschi, Francesco Folena Comini, Eleonora Fuser, Irene Lamponi, Marta Meneghetti, Michele Mori, Stefano Rota e Laura Serena si alternano nel complesso gioco degli equivoci.

Marco Zoppello nei panni di Arlecchino

La perfetta macchina teatrale goldoniana si rimette in moto, la polvere vola via a suon di canti e musica, i personaggi e le maschere riprendono vita e trascinano il pubblico in una girandola di colori, emozioni e divertimento.
Prima dello spettacolo alle 18.45 la compagnia incontra il pubblico e i ragazzi partecipanti al progetto Audience Lab per una chiacchierata di approfondimento al Color Cafè, prima di andare in scena. Ingresso libero.

    Pubblicità

    Connessioni Contemporanee

    Più visti

    1

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.666 volte

    2

    Politica

    09-09-2025

    Gaza-Bastogne-Gaza

    Visto 10.282 volte

    3

    Attualità

    11-09-2025

    La resa dei conti

    Visto 9.663 volte

    4

    Attualità

    12-09-2025

    I Ragazzi del 15-18

    Visto 9.471 volte

    5

    Attualità

    09-09-2025

    Centro e lode

    Visto 9.411 volte

    6

    Elezioni Regionali 2025

    13-09-2025

    Onda Civic

    Visto 8.001 volte

    7

    Cronaca

    15-09-2025

    Avviso sindacale

    Visto 3.805 volte

    8

    Interviste

    13-09-2025

    Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

    Visto 3.380 volte

    9

    Teatro

    09-09-2025

    Terre di ceramica, tra storia e teatro

    Visto 3.308 volte

    10

    Attualità

    15-09-2025

    Insalata di polpo

    Visto 2.880 volte

    1

    Politica

    19-08-2025

    Scuola di polizzia

    Visto 14.196 volte

    2

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.666 volte

    3

    Attualità

    22-08-2025

    Odore di rivolta

    Visto 11.868 volte

    4

    Attualità

    18-08-2025

    Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

    Visto 11.184 volte

    5

    Politica

    04-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 11.086 volte

    6

    Politica

    23-08-2025

    Non ci resta che taser

    Visto 11.059 volte

    7

    Attualità

    21-08-2025

    Il nostro tempo libero: fatto in serie?

    Visto 11.034 volte

    8

    Politica

    29-08-2025

    Fuga di Gaz

    Visto 10.937 volte

    9

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 10.760 volte

    10

    Politica

    03-09-2025

    Se il progetto non Thiene

    Visto 10.749 volte

    Connessioni contemporanee
    Un dialogo col presente

    4-11-18 Settembre 2025

    3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili