Ultimora
6 Jul 2025 16:18
In Veneto l'allerta maltempo passa da gialla ad arancione
6 Jul 2025 15:55
Cade da un sentiero, grave turista nel Bellunese
6 Jul 2025 11:36
Dorme in auto due macete e un coltello, denunciato 17enne
5 Jul 2025 18:42
Patriarca Venezia, 'pace non ha nulla a che fare con pacifismo'
5 Jul 2025 17:25
In Veneto allerta 'gialla' per temporali domani e lunedì
5 Jul 2025 14:58
Legambiente, sul Garda in 10 anni +27% di presenze turistiche
6 Jul 2025 16:21
F1: incognita pioggia su Silverstone, Piastri in testa DIRETTA
6 Jul 2025 16:16
Mondiale Club: l'intruso Fluminense sfida l'Europa
6 Jul 2025 16:09
F1: incognita pioggia su Silverstone, Verstappen in testa DIRETTA
6 Jul 2025 16:09
Almeno 59 i morti in Texas, si cercano ancora 27 bambine
6 Jul 2025 14:54
Tajani: 'Sullo ius Italiae non metto in difficoltà il governo'
Redazione
Bassanonet.it
Arlecchino da tutto esaurito al Remondini
Martedì 23 febbraio alle ore 21.00 va in scena a Bassano un classico della commedia dell'arte prodotto dallo Stabile del Veneto, prima dello spettacolo la compagnia incontra il pubblico al Color Cafè.
Pubblicato il 22-02-2016
Visto 2.624 volte
Arlecchino, servitore di due padroni, uno degli spettacoli più rappresentato di Carlo Goldoni, e diventato un classico della commedia dell'arte, è qui messo in scena con la regia di Giorgio Sangati, e impersonato dal talentuoso Marco Zoppello, già sperimentato la scorsa stagione come interprete di Massa critica - Il totalitarismo all’epoca di Facebook.
In scena è presente una strana soffitta ingombra di vecchi bauli e una vivace compagnia di attori. Travestimenti e riconoscimenti, servitori e padroni, padri e figli, morti e risorti, duelli e passioni, gioie e pianti: nello spettacolo tutto è doppio, come Arlecchino che, a sua volta, si sdoppia (anzi si triplica) nell’impresa impossibile di servire due padroni e forse anche sé stesso. Una pietra miliare del teatro di tutti i tempi, resa al meglio da un cast davvero irresistibile.
In questa nuova trasposizione scenica ricca di audaci artifici, un gruppo affiatato di artisti, giovani o di più consolidata esperienza, a partire proprio dallo straordinario Arlecchino, Marco Zoppello, ventotto anni, barba e una folta chioma rossa, energico e vitale. Con lui sul palco Anna de Franceschi, Francesco Folena Comini, Eleonora Fuser, Irene Lamponi, Marta Meneghetti, Michele Mori, Stefano Rota e Laura Serena si alternano nel complesso gioco degli equivoci.

Marco Zoppello nei panni di Arlecchino
La perfetta macchina teatrale goldoniana si rimette in moto, la polvere vola via a suon di canti e musica, i personaggi e le maschere riprendono vita e trascinano il pubblico in una girandola di colori, emozioni e divertimento.
Prima dello spettacolo alle 18.45 la compagnia incontra il pubblico e i ragazzi partecipanti al progetto Audience Lab per una chiacchierata di approfondimento al Color Cafè, prima di andare in scena. Ingresso libero.
Il 06 luglio
- 06-07-2023E la chiamano estate
- 06-07-2023La campagna di Bruno
- 06-07-2023Baxi e Abbracci
- 06-07-2023La Ville Lumière
- 06-07-2022Brancaleone alle Crociate
- 06-07-2021Questione di etichetta
- 06-07-2019Savonarola
- 06-07-2017Robe di Capa
- 06-07-2017Buon compleanno Nanda
- 06-07-2016Piano B e Piano C
- 06-07-2012“La difesa del nostro Tribunale è un impegno di tutti”
- 06-07-2012E' UFFICIALE: SOPPRESSO IL TRIBUNALE DI BASSANO
- 06-07-2011Fuoco incrociato sulla caserma
- 06-07-2010"Nessun rimpianto per Brancher, inutile Ministro al nulla"
- 06-07-2010"Rifiuti sul Grappa, uniformare i sistemi di raccolta per evitare vandalismi"
- 06-07-2009Colpo di Grazia
- 06-07-2009Bonifica dei Fontanazzi