Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Musica

La Genova di Fabrizio De Andrè al Cre-Ta

Sabato 20 febbraio alle ore 21 protagonisti a Cre-ta (il centro interamente dedicato alle attività creative inaugurato lo scorso anno nell’ex caserma ai Muli, tra Bassano e Cassola) parole e musiche di Fabrizio di Andrè.

Pubblicato il 19-02-2016
Visto 2.716 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

In scena 7 validi musicisti del territorio (Gianantonio Rossi, Mario Diamante, Gianluca Geremia, Lorenzo Di Prima, Edoardo Lettera, Giulio Brotto e Mauro Alberti), solitamente impegnati in altri generi musicali e uniti per l’occasione, tutti accumunati dall’amore per il cantautore genovese a cui fanno questo tributo dal titolo LA GENOVA DI FABRIZIO DE ANDRE’ “Pe puèi baxa ancù Zena” (per poter baciare ancora Genova).
La scaletta prevede i brani in genovese di Faber, compreso l'intero album in dialetto Crêuza de mä, del 1984, un album che rappresenta una sorta di pietra miliare della musica etnica, scritto interamente in dialetto genovese e che guarda a tutto il bacino del Mediterraneo, sia dal punto di vista dei contenuti, sia nelle sonorità.
Al centro dei testi di quest'album vi sono i temi del mare e del viaggio, le passioni e le sofferenze. Con l'ausilio di strumenti antichi, tiorbe, arciliuti e chitarroni, di cui gruppo è appassionato esecutore,e attraverso l'uso di percussioni etniche, chitarre “scordate” a mo' di bouzuki o di ud arabi, i musicisti creeranno atmosfere etniche tipiche dei brani in dialetto genovese di De Andrè, tra gli odori della gloriosa Repubblica Marinara e storie di prostitute, tra vecchi pirati e timidi esattori.

Un'immagine del gruppo al loro precedente concerto al Castello degli Ezzelini

Ingresso ad offerta libera

    Pubblicità

    Opera Estate Festival

    Più visti

    1

    Politica

    28-06-2025

    Generazione Z

    Visto 10.097 volte

    2

    Attualità

    27-06-2025

    Tuttisanti

    Visto 9.127 volte

    3

    Attualità

    27-06-2025

    Bretelle d’Italia

    Visto 8.838 volte

    4

    Attualità

    30-06-2025

    Il silenzio dei governanti

    Visto 8.520 volte

    5

    Attualità

    30-06-2025

    Colpo d’A.RI.A

    Visto 8.458 volte

    6

    Attualità

    30-06-2025

    Il tubo di Rubik

    Visto 7.179 volte

    7

    Politica

    01-07-2025

    Un Mar di cose

    Visto 5.652 volte

    8

    Interviste

    28-06-2025

    Tra il sacro e punk, raccontando gli Estra

    Visto 3.761 volte

    9

    Attualità

    02-07-2025

    Parata di stelle

    Visto 2.658 volte

    10

    Attualità

    02-07-2025

    Come ti Park

    Visto 2.413 volte

    1

    Attualità

    21-06-2025

    Bundesliga

    Visto 18.271 volte

    2

    Attualità

    11-06-2025

    Aria di Gaza

    Visto 11.851 volte

    3

    Attualità

    13-06-2025

    Humanum Est

    Visto 11.817 volte

    4

    Politica

    04-06-2025

    La Pedemontata

    Visto 10.873 volte

    5

    Attualità

    17-06-2025

    La conquista dello spazio

    Visto 10.415 volte

    6

    Attualità

    07-06-2025

    Fermi e dinamici

    Visto 10.394 volte

    7

    Cronaca

    06-06-2025

    Pascoli...movimentati

    Visto 10.392 volte

    8

    Politica

    05-06-2025

    Fratellini d’Italia

    Visto 10.327 volte

    9

    Attualità

    21-06-2025

    Grazie Well

    Visto 10.326 volte

    10

    Attualità

    14-06-2025

    Poste Germaniche

    Visto 10.312 volte