Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Danza

La danza degli spagnoli Camarlucida al Garage Nardini

Sabato 20 febbraio alle ore 21.00 il collettivo spagnolo Camaralucida restituisce al pubblico l'esito della residenza artistica bassanese

Pubblicato il 19-02-2016
Visto 2.828 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Il giovane coreografo Lautaro Reyes, di origine cilena ma basato a Barcellona in Spagna, alla guida del colletivo artistico Camaralucida, è al Garage Nardini di Bassano da circa due settimane, per una residenza artistica che vede il sostegno dell’Accion Cultural Espagnola.
Il progetto si inserisce nella programmazione delle attività del CSC Centro per la Scena Contemporanea/Casa della danza della città di Bassano, che prevede durante tutto l’anno di accogliere artisti italiani e stranieri in diversi spazi della città per sviluppare progetti di ricerca e creazione di nuovi spettacoli. Gli artisti ospiti vengono anche coinvolti in attività di formazione verso danzatori del territorio, con una ricaduta importante sulla crescita professionale della scena regionale.
Così durante la loro permanenze bassanese hanno partecipato attivamente alle classi di danza contemporanea del progetto Dance Well dedicato alle persone col parkinson, hanno tenuto un workshop gratuito per i giovani danzatori locali, e sabato 20 alle ore 21 apriranno al pubblico le porte del Garage Nardini per condividere il percorso fatto fin qui.

uno scatto delle prove al Garage Nardini coi Camaralucida

La loro ricerca si è focalizzata sul come la società contemporanea si riflette nella percezione quotidiana della realtà. Tema, questo della riflessione particolarmente caro al gruppo spagnolo, che già nel loro stesso nome contengono parte delle loro mission. Il nome Cameralucida infatti deriva dagli artefatti inventati per permettere di sovrapporre otticamente l'immagine da ritrarre sulla superficie sulla quale si sta disegnando. L'artista può dunque vedere contemporaneamente sia la scena, che la superficie del disegno come in una doppia esposizione fotografica. Questo permette di trasferire i punti chiave dalla scena alla superficie di disegno, cosa di grande aiuto per un'accurata resa prospettica.
Lautaro Reyes ha iniziato a danzare in Cile, nella scuola della piccola cittadina dove viveva. Un anno dopo ha vinto una borsa di studio a Cuba, dove per 8 mesi ha studiato danza contemporanea e classica. Quando è tornato in Cile ha deciso di provare alcune audizioni in Europa, nello specifico in Spagna a Barcellona, dove ha vissuto negli ultimi anni. Si è quindi unito alla giovane compagnia di danza sotto la direzione di Catherine Allard e all’Umma Umma Dance diretta dal giovane coreografo Guido Sarli. Al momento è direttore artistico del collettivo Camalalucida con i performer: Xavi Auquer, Alba Barral, Javier G. Arozena, Andrea Vallescar, tutti presenti a Bassano.
Dopo lo sharing ci sarà un dialogo con il pubblico, condotto da Roberto Casarotto, responsabile dei progetti danza del CSC e di Operaestate Festival Veneto, nonchè direttore artistico del Balletto di Roma
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.

    Pubblicità

    Connessioni Contemporanee

    Più visti

    1

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.153 volte

    2

    Attualità

    06-09-2025

    Volpe del deserto

    Visto 10.555 volte

    3

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 10.553 volte

    4

    Politica

    09-09-2025

    Gaza-Bastogne-Gaza

    Visto 10.166 volte

    5

    Attualità

    08-09-2025

    A più non pozzo

    Visto 10.044 volte

    6

    Cronaca

    08-09-2025

    Condanna della follia

    Visto 9.762 volte

    7

    Cronaca

    06-09-2025

    Guerra civile

    Visto 9.754 volte

    8

    Attualità

    09-09-2025

    Centro e lode

    Visto 9.236 volte

    9

    Attualità

    11-09-2025

    La resa dei conti

    Visto 6.690 volte

    10

    Attualità

    12-09-2025

    I Ragazzi del 15-18

    Visto 3.865 volte

    1

    Politica

    19-08-2025

    Scuola di polizzia

    Visto 14.123 volte

    2

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.153 volte

    3

    Attualità

    22-08-2025

    Odore di rivolta

    Visto 11.789 volte

    4

    Attualità

    18-08-2025

    Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

    Visto 11.081 volte

    5

    Politica

    04-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 10.986 volte

    6

    Politica

    23-08-2025

    Non ci resta che taser

    Visto 10.950 volte

    7

    Attualità

    21-08-2025

    Il nostro tempo libero: fatto in serie?

    Visto 10.946 volte

    8

    Politica

    14-08-2025

    Azzurro e Green

    Visto 10.944 volte

    9

    Politica

    29-08-2025

    Fuga di Gaz

    Visto 10.864 volte

    10

    Politica

    03-09-2025

    Se il progetto non Thiene

    Visto 10.641 volte

    Connessioni contemporanee
    Un dialogo col presente

    4-11-18 Settembre 2025

    3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili