Ultimora
3 Jul 2025 12:18
Sanità Veneto: a Jesolo nuovi servizi per turisti e residenti
3 Jul 2025 11:26
Frana in Cadore, ipotesi rete di sensori sulle masse instabili
3 Jul 2025 11:01
Su Raiplay 'Chiamami Miss Rettore' per i 70 anni artista veneta
3 Jul 2025 10:56
Travolge una ciclista e scappa, denunciato nel Trevigiano
3 Jul 2025 10:06
++ Problemi ad asfalto per caldo, chiusi caselli Verona su A4 ++
3 Jul 2025 08:53
Mafia albanese riciclava soldi traffico droga a Verona
3 Jul 2025 11:41
Caldo a Roma, cubetti di ghiaccio per gli animali del Bioparco
3 Jul 2025 11:30
Antitrust, avvia confronto con la Commissione Ue sul caro voli
3 Jul 2025 11:26
Spinse il compagno giù dal balcone, condannata a nove anni
2 Jul 2025 10:39
Consigli per il caldo, i top food dell'idratazione in estate
Il giovane coreografo Lautaro Reyes, di origine cilena ma basato a Barcellona in Spagna, alla guida del colletivo artistico Camaralucida, è al Garage Nardini di Bassano da circa due settimane, per una residenza artistica che vede il sostegno dell’Accion Cultural Espagnola.
Il progetto si inserisce nella programmazione delle attività del CSC Centro per la Scena Contemporanea/Casa della danza della città di Bassano, che prevede durante tutto l’anno di accogliere artisti italiani e stranieri in diversi spazi della città per sviluppare progetti di ricerca e creazione di nuovi spettacoli. Gli artisti ospiti vengono anche coinvolti in attività di formazione verso danzatori del territorio, con una ricaduta importante sulla crescita professionale della scena regionale.
Così durante la loro permanenze bassanese hanno partecipato attivamente alle classi di danza contemporanea del progetto Dance Well dedicato alle persone col parkinson, hanno tenuto un workshop gratuito per i giovani danzatori locali, e sabato 20 alle ore 21 apriranno al pubblico le porte del Garage Nardini per condividere il percorso fatto fin qui.

uno scatto delle prove al Garage Nardini coi Camaralucida
La loro ricerca si è focalizzata sul come la società contemporanea si riflette nella percezione quotidiana della realtà. Tema, questo della riflessione particolarmente caro al gruppo spagnolo, che già nel loro stesso nome contengono parte delle loro mission. Il nome Cameralucida infatti deriva dagli artefatti inventati per permettere di sovrapporre otticamente l'immagine da ritrarre sulla superficie sulla quale si sta disegnando. L'artista può dunque vedere contemporaneamente sia la scena, che la superficie del disegno come in una doppia esposizione fotografica. Questo permette di trasferire i punti chiave dalla scena alla superficie di disegno, cosa di grande aiuto per un'accurata resa prospettica.
Lautaro Reyes ha iniziato a danzare in Cile, nella scuola della piccola cittadina dove viveva. Un anno dopo ha vinto una borsa di studio a Cuba, dove per 8 mesi ha studiato danza contemporanea e classica. Quando è tornato in Cile ha deciso di provare alcune audizioni in Europa, nello specifico in Spagna a Barcellona, dove ha vissuto negli ultimi anni. Si è quindi unito alla giovane compagnia di danza sotto la direzione di Catherine Allard e all’Umma Umma Dance diretta dal giovane coreografo Guido Sarli. Al momento è direttore artistico del collettivo Camalalucida con i performer: Xavi Auquer, Alba Barral, Javier G. Arozena, Andrea Vallescar, tutti presenti a Bassano.
Dopo lo sharing ci sarà un dialogo con il pubblico, condotto da Roberto Casarotto, responsabile dei progetti danza del CSC e di Operaestate Festival Veneto, nonchè direttore artistico del Balletto di Roma
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
Il 03 luglio
- 03-07-2024Mi ha portato la cicogna
- 03-07-2023Johnny Guitar
- 03-07-2023Il gioco dell’oca
- 03-07-2021Muoviamoci!
- 03-07-2020Formato famiglia
- 03-07-2017L'uovo e la gallina
- 03-07-2017La Sagra Alleanza
- 03-07-2014Tribunale, da Luca a Matteo
- 03-07-2014Ma che bel Castello
- 03-07-2014Una città per danzare
- 03-07-2014Com'è smart il mio rifiuto
- 03-07-2013Anche la Consulta “taglia” i tribunali
- 03-07-2012Bassano Pride, la violenza e l'indignazione
- 03-07-2012IdV Bassano: “No a croci celtiche sul Ponte degli Alpini”
- 03-07-2012Tribunale di Bassano, toghe in subbuglio
- 03-07-2012I Lions al capezzale del Duomo
- 03-07-2012M5S si presenta a Cartigliano
- 03-07-2010E Finco chiede la lista delle spese
- 03-07-2010Mara Bizzotto: “Conquistare Cassola con un sindaco leghista”
- 03-07-2009Giocando tra i rifiuti...