Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Danza

La danza di Camilla Monga al Garage Nardini

La giovane coreografa e danzatrice in residenza artistica al CSC di Bassano del Grappa apre al pubblico uno studio sul suo nuovo lavoro coreografico: Quartetto per oggetti, Sabato 24 alle 21 al garage Nardini di via Torino

Pubblicato il 22-10-2015
Visto 3.142 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Camilla Monga, torna a Bassano del Grappa per questo lavoro che vede come protagonisti - insieme a 3 danzatori, (oltre a Camilla in scena ci saranno anche Elisa D’Amico e Francesco Dalmasso) - tredici oggetti, che diventano lo strumento di base per definire una serie di possibilità fisiche.
Le loro funzioni determinano modelli i cui componenti direzionali sono imprevedibili e servono come base per l’espansione e la variazione del ritmo. Il risultato è un intensa visione parossistica che raggiunge un caos illusorio e una logica surreale.
Lo spettacolo è stato selezionato per rappresentare PARTS Academy presso CND Centre National de la danse di Mathilde Le Monnier a Parigi.

Camilla Monga con Elisa D’Amico e Francesco Dalmasso in prova al Garage Nardini

E con questa sono giunte a 90 le residenze artistiche ospitate dal CSC centro Scena Contemporanea di Bassano del Grappa, che attraverso questa modalità permette agli artisti di avere a disposizione un luogo attrezzato ed un tempo per portare avanti la loro ricerca coreografica, indipendentemente dal fatto che questa possa o meno diventare una produzione.
Spesso gli artisti in residenza aprono poi delle classi gratuite per i giovani danzatori locali, che hanno così modo, nel tempo, di incontrare diverse poetiche e approcci alla danza contemporanea. Gli artisti, al termine della loro residenza in città aprono poi uno sharing, cioè un momento di condivisione con il pubblico, durante il quale mostrare il percorso fatto fino a quel momento. Lo spettatore ha così la possibilità di dialogare con l’artista ed entrare nel processo creativo di un opera, e per l’artista è fondamentale ricevere dei feedbaack dal pubblico per tarare la direzione del suo lavoro.
Nel tempo questo ha consentito al CSC di far “crescere” da un punto di vista qualitativo il pubblico, fornendo strumenti di lettura nella danza contemporanea.
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.

    Pubblicità

    Opera Estate Festival

    Più visti

    1

    Politica

    28-06-2025

    Generazione Z

    Visto 10.096 volte

    2

    Attualità

    27-06-2025

    Tuttisanti

    Visto 9.126 volte

    3

    Attualità

    27-06-2025

    Bretelle d’Italia

    Visto 8.838 volte

    4

    Attualità

    30-06-2025

    Il silenzio dei governanti

    Visto 8.408 volte

    5

    Attualità

    30-06-2025

    Colpo d’A.RI.A

    Visto 8.347 volte

    6

    Attualità

    30-06-2025

    Il tubo di Rubik

    Visto 7.069 volte

    7

    Politica

    01-07-2025

    Un Mar di cose

    Visto 5.535 volte

    8

    Interviste

    28-06-2025

    Tra il sacro e punk, raccontando gli Estra

    Visto 3.760 volte

    9

    Attualità

    02-07-2025

    Parata di stelle

    Visto 2.523 volte

    10

    Attualità

    02-07-2025

    Come ti Park

    Visto 2.271 volte

    1

    Attualità

    21-06-2025

    Bundesliga

    Visto 18.270 volte

    2

    Attualità

    11-06-2025

    Aria di Gaza

    Visto 11.851 volte

    3

    Attualità

    13-06-2025

    Humanum Est

    Visto 11.817 volte

    4

    Politica

    04-06-2025

    La Pedemontata

    Visto 10.872 volte

    5

    Attualità

    17-06-2025

    La conquista dello spazio

    Visto 10.413 volte

    6

    Attualità

    07-06-2025

    Fermi e dinamici

    Visto 10.392 volte

    7

    Cronaca

    06-06-2025

    Pascoli...movimentati

    Visto 10.391 volte

    8

    Politica

    05-06-2025

    Fratellini d’Italia

    Visto 10.326 volte

    9

    Attualità

    21-06-2025

    Grazie Well

    Visto 10.326 volte

    10

    Attualità

    14-06-2025

    Poste Germaniche

    Visto 10.312 volte