Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Danza

La danza di Camilla Monga al Garage Nardini

La giovane coreografa e danzatrice in residenza artistica al CSC di Bassano del Grappa apre al pubblico uno studio sul suo nuovo lavoro coreografico: Quartetto per oggetti, Sabato 24 alle 21 al garage Nardini di via Torino

Pubblicato il 22-10-2015
Visto 3.164 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Camilla Monga, torna a Bassano del Grappa per questo lavoro che vede come protagonisti - insieme a 3 danzatori, (oltre a Camilla in scena ci saranno anche Elisa D’Amico e Francesco Dalmasso) - tredici oggetti, che diventano lo strumento di base per definire una serie di possibilità fisiche.
Le loro funzioni determinano modelli i cui componenti direzionali sono imprevedibili e servono come base per l’espansione e la variazione del ritmo. Il risultato è un intensa visione parossistica che raggiunge un caos illusorio e una logica surreale.
Lo spettacolo è stato selezionato per rappresentare PARTS Academy presso CND Centre National de la danse di Mathilde Le Monnier a Parigi.

Camilla Monga con Elisa D’Amico e Francesco Dalmasso in prova al Garage Nardini

E con questa sono giunte a 90 le residenze artistiche ospitate dal CSC centro Scena Contemporanea di Bassano del Grappa, che attraverso questa modalità permette agli artisti di avere a disposizione un luogo attrezzato ed un tempo per portare avanti la loro ricerca coreografica, indipendentemente dal fatto che questa possa o meno diventare una produzione.
Spesso gli artisti in residenza aprono poi delle classi gratuite per i giovani danzatori locali, che hanno così modo, nel tempo, di incontrare diverse poetiche e approcci alla danza contemporanea. Gli artisti, al termine della loro residenza in città aprono poi uno sharing, cioè un momento di condivisione con il pubblico, durante il quale mostrare il percorso fatto fino a quel momento. Lo spettatore ha così la possibilità di dialogare con l’artista ed entrare nel processo creativo di un opera, e per l’artista è fondamentale ricevere dei feedbaack dal pubblico per tarare la direzione del suo lavoro.
Nel tempo questo ha consentito al CSC di far “crescere” da un punto di vista qualitativo il pubblico, fornendo strumenti di lettura nella danza contemporanea.
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.

    Pubblicità

    Connessioni Contemporanee

    Più visti

    1

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.072 volte

    2

    Attualità

    06-09-2025

    Volpe del deserto

    Visto 10.555 volte

    3

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 10.552 volte

    4

    Politica

    09-09-2025

    Gaza-Bastogne-Gaza

    Visto 10.166 volte

    5

    Attualità

    08-09-2025

    A più non pozzo

    Visto 10.044 volte

    6

    Cronaca

    08-09-2025

    Condanna della follia

    Visto 9.762 volte

    7

    Cronaca

    06-09-2025

    Guerra civile

    Visto 9.754 volte

    8

    Attualità

    09-09-2025

    Centro e lode

    Visto 9.235 volte

    9

    Attualità

    11-09-2025

    La resa dei conti

    Visto 6.672 volte

    10

    Attualità

    12-09-2025

    I Ragazzi del 15-18

    Visto 3.847 volte

    1

    Politica

    19-08-2025

    Scuola di polizzia

    Visto 14.123 volte

    2

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.072 volte

    3

    Attualità

    22-08-2025

    Odore di rivolta

    Visto 11.789 volte

    4

    Attualità

    18-08-2025

    Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

    Visto 11.081 volte

    5

    Politica

    04-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 10.986 volte

    6

    Politica

    23-08-2025

    Non ci resta che taser

    Visto 10.950 volte

    7

    Attualità

    21-08-2025

    Il nostro tempo libero: fatto in serie?

    Visto 10.946 volte

    8

    Politica

    14-08-2025

    Azzurro e Green

    Visto 10.944 volte

    9

    Politica

    29-08-2025

    Fuga di Gaz

    Visto 10.864 volte

    10

    Politica

    03-09-2025

    Se il progetto non Thiene

    Visto 10.641 volte

    Connessioni contemporanee
    Un dialogo col presente

    4-11-18 Settembre 2025

    3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili