Ultimora
30 Apr 2025 13:07
Gruppo ricerca Università Padova premiato da Meta per uso IA
30 Apr 2025 13:04
Arriva a Fiumicino CityZ, la startup del parcheggio intelligente
30 Apr 2025 12:55
Suore in fuga dal convento di clausura, 'troppe pressioni'
30 Apr 2025 12:37
Lucia Buttarelli nuova amministratrice delegata di Smart Paper
30 Apr 2025 12:02
Auto su cantiere autostradale, due morti in A4
30 Apr 2025 11:34
Frode in commercio, sequestrate 400 tonnellate di pellet
30 Apr 2025 13:13
Meloni, altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro
30 Apr 2025 13:19
Ponte 1 maggio, 4 miliardi giro affari con 10 milioni in vacanza
30 Apr 2025 11:37
La conferenza stampa al termine del consiglio dei Ministri
30 Apr 2025 13:05
Sicurezza sul lavoro, l'8 maggio il governo incontra i sindacati. Cisl: 'Serve un patto'
30 Apr 2025 12:58
In 100 giorni di Trump 38.000 deportati dagli Stati Uniti al Messico
30 Apr 2025 12:52
Trump ironizza: "Mi piacerebbe essere Papa, sarebbe la prima scelta"
Redazione
Bassanonet.it
La danza di Camilla Monga al Garage Nardini
La giovane coreografa e danzatrice in residenza artistica al CSC di Bassano del Grappa apre al pubblico uno studio sul suo nuovo lavoro coreografico: Quartetto per oggetti, Sabato 24 alle 21 al garage Nardini di via Torino
Pubblicato il 22-10-2015
Visto 3.119 volte
Camilla Monga, torna a Bassano del Grappa per questo lavoro che vede come protagonisti - insieme a 3 danzatori, (oltre a Camilla in scena ci saranno anche Elisa D’Amico e Francesco Dalmasso) - tredici oggetti, che diventano lo strumento di base per definire una serie di possibilità fisiche.
Le loro funzioni determinano modelli i cui componenti direzionali sono imprevedibili e servono come base per l’espansione e la variazione del ritmo. Il risultato è un intensa visione parossistica che raggiunge un caos illusorio e una logica surreale.
Lo spettacolo è stato selezionato per rappresentare PARTS Academy presso CND Centre National de la danse di Mathilde Le Monnier a Parigi.

Camilla Monga con Elisa D’Amico e Francesco Dalmasso in prova al Garage Nardini
E con questa sono giunte a 90 le residenze artistiche ospitate dal CSC centro Scena Contemporanea di Bassano del Grappa, che attraverso questa modalità permette agli artisti di avere a disposizione un luogo attrezzato ed un tempo per portare avanti la loro ricerca coreografica, indipendentemente dal fatto che questa possa o meno diventare una produzione.
Spesso gli artisti in residenza aprono poi delle classi gratuite per i giovani danzatori locali, che hanno così modo, nel tempo, di incontrare diverse poetiche e approcci alla danza contemporanea. Gli artisti, al termine della loro residenza in città aprono poi uno sharing, cioè un momento di condivisione con il pubblico, durante il quale mostrare il percorso fatto fino a quel momento. Lo spettatore ha così la possibilità di dialogare con l’artista ed entrare nel processo creativo di un opera, e per l’artista è fondamentale ricevere dei feedbaack dal pubblico per tarare la direzione del suo lavoro.
Nel tempo questo ha consentito al CSC di far “crescere” da un punto di vista qualitativo il pubblico, fornendo strumenti di lettura nella danza contemporanea.
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole