Ultimora
3 Jul 2025 12:18
Sanità Veneto: a Jesolo nuovi servizi per turisti e residenti
3 Jul 2025 11:26
Frana in Cadore, ipotesi rete di sensori sulle masse instabili
3 Jul 2025 11:01
Su Raiplay 'Chiamami Miss Rettore' per i 70 anni artista veneta
3 Jul 2025 10:56
Travolge una ciclista e scappa, denunciato nel Trevigiano
3 Jul 2025 10:06
++ Problemi ad asfalto per caldo, chiusi caselli Verona su A4 ++
3 Jul 2025 08:53
Mafia albanese riciclava soldi traffico droga a Verona
3 Jul 2025 11:41
Caldo a Roma, cubetti di ghiaccio per gli animali del Bioparco
3 Jul 2025 11:30
Antitrust, avvia confronto con la Commissione Ue sul caro voli
3 Jul 2025 11:26
Spinse il compagno giù dal balcone, condannata a nove anni
2 Jul 2025 10:39
Consigli per il caldo, i top food dell'idratazione in estate
Con l'autunno sono riprese le residenze artistiche al CSC Garage Nardini, il centro della scena contemporanea di Bassano del Grappa, che mette a disposizione degli artisti locali, nazionali ed internazionali un tempo ed uno spazio per portare avanti la loro ricerca artistica.
Dal 10 ottobre la danzatrice e coreografa di origine polacca Kateřina Dietzová e il musicista olandese Jelte Van Andel, con il suo ukulele, sono dunque al CSC per lavorare al loro nuovo progetto coreografico, dove il movimento e il ritmo sono i cardini di una ricerca comune.
Lei, Kateřina Dietzová, è una coreografa e danzatrice della Repubblica Ceca, attualmente con sede ad Amsterdam. Ha studiato danza e coreografia presso il Centro Duncan a Praga (CZ) e all’SNDO di Amsterdam (NL). Da allora ha lavorato come danzatrice e performer per diversi coreografi come Giulia Mureddu, Tabea Martin, Sumako Kosek e come teacher al progetto Dance for Helath di Rotterdam. Successivamente si è concentrata principalmente su progetti riguardanti l'improvvisazione e le proprie creazioni. Nel 2013 un suo assolo è stato scelto da Dansateliers ed è stata seguita da un progetto di ricerca e sviluppo, che ha presentato marzo 2014.

Kateřina Dietzová e Jelte Van Andel durante le prove al Garage Nardini di via Torino
Jelte ha studiato contrabbasso e violoncello al Conservatorio Reale dell'Aia, (NL) specializzandosi nel repertorio contemporaneo e in improvvisazione. Accanto al lavoro con diversi ensemble di musica, Jelte è compositore, performer e coinvolto come artista creativo in diverse produzioni di musictheater- e di danza. Ha collaborato tra gli altri con Boukje Schweigman, Tabea Martin, Jakop Ahlbom e Merel de Groot.
Da qualche anno Kateřina e Jelte lavorano insieme incrociando le loro esperienze.
Nella loro residenza artistica bassanese, hanno concentrato la loro ricerca su quello spazio di condivisione, durante un processo creativo, che coinvolge un musicista e un danzatore.
“L’indagine – racconta Katerina - si concentra sul fenomeno di un corpo vivo, il quale passa attraverso esperienze, reagisce, prova a nascondere o mostrare il mondo interiore. Ma ovviamente ognuno di noi ha un punto di vista diverso.”
Se infatti per Katerina il focus è l’azione, il movimento; per Jelte è il tempo, il ritmo.
Nota particolarmente curiosa è che uno degli strumenti della loro ricerca sulla partitura, (musicale e coregrafica) è una vecchia canzone di Giorgio Gaber, del 1968, Una stazione in riva al mar, meno nota anche in Italia.
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
Il 03 luglio
- 03-07-2024Mi ha portato la cicogna
- 03-07-2023Johnny Guitar
- 03-07-2023Il gioco dell’oca
- 03-07-2021Muoviamoci!
- 03-07-2020Formato famiglia
- 03-07-2017L'uovo e la gallina
- 03-07-2017La Sagra Alleanza
- 03-07-2014Tribunale, da Luca a Matteo
- 03-07-2014Ma che bel Castello
- 03-07-2014Una città per danzare
- 03-07-2014Com'è smart il mio rifiuto
- 03-07-2013Anche la Consulta “taglia” i tribunali
- 03-07-2012Bassano Pride, la violenza e l'indignazione
- 03-07-2012IdV Bassano: “No a croci celtiche sul Ponte degli Alpini”
- 03-07-2012Tribunale di Bassano, toghe in subbuglio
- 03-07-2012I Lions al capezzale del Duomo
- 03-07-2012M5S si presenta a Cartigliano
- 03-07-2010E Finco chiede la lista delle spese
- 03-07-2010Mara Bizzotto: “Conquistare Cassola con un sindaco leghista”
- 03-07-2009Giocando tra i rifiuti...