Pubblicità

Pubblicità

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Teatro

Rapiti dal Teatro

Presentata la nuova Stagione teatrale Il teatro ti rapisce, promossa dall’Assessorato alla promozione del Territorio e della Cultura al Teatro Remondini che per la prima volta si avvale della prestigiosa collaborazione del Teatro Stabile del Veneto

Pubblicato il 01-10-2015
Visto 2.597 volte

Pubblicità

10 titoli di grande interesse, 2 appuntamenti al mese tra dicembre e aprile che, alternando tematiche e generi teatrali, compongono un cartellone vario e pieno di spunti.
Attualità, religione, famiglia, satira sociale, conflitti generazionali, i mutamenti della storia recente... E poi racconti d’amore e di coraggio, ma anche la grande tradizione tra 500 e 700, alle radici fondanti del teatro d’autore, transitando per il teatro poetico di Pierpaolo Pasolini, fino ad intercettare le voci di autori contemporanei tra i più interessanti, soprattutto Italiani: Renato Sarti, Manlio Santanelli, Stefano Massini, Cristina Comencini e Natalino Balasso, ma anche internazionali: Colm Toibin e Norm Foster.
A dare vita a queste scritture, classiche o innovative, capaci di commuovere, di sorprendere e di emozionare saranno alcuni protagonisti del teatro italiano.

Anna Galiena, protagonista di DIAMOCI DEL TU

Sola in scena a inaugurare il cartellone 2015/2016 Michela Cescon, protagonista di IL TESTAMENTO DI MARIA (7/12) un testo toccante, delicato e doloroso al tempo stesso, firmato dallo scrittore irlandese Colm Toibin che, con sguardo laico, racconta la figura della madonna in tutta la sua carnalità terrena di madre.
Secondo appuntamento con DON CHISCIOTTE (16/12) di Stivalaccio Teatro, un lavoro che, attingendo alla tradizione della Commedia dell’Arte, si è guadagnato sul campo il riconoscimento del pubblico. Bevilacqua, Guzzanti, Michelini e Minaccioni è invece il nuovo quartetto che riporta in teatro a 10 anni di distanza DUE PARTITE (13/01) una storia tutta al femminile ironica e commovente che ha conquistato il pubblico sulla scena come sul grande schermo candidandosi a diventare un vero e proprio classico del teatro. Natalino Balasso, affiancato da cinque attori autori di grande talento come Francesca Botti, Marta Dalla Via, Andrea Pennacchi, Silvia Piovan e Stefano Scandaletti, si mette alla prova con una drammatugia originale intitolata LA CATIVISSIMA (26/01): un divertente spaccato delle contraddizioni di una terra, il Nord-Est, che diventa specchio di un’umanità universalmente alla deriva. Anna Galiena per la prima volta a Bassano, assieme ad Enzo De Caro in DIAMOCI DEL TU (10/02) racconta come a volte superare gli scalini sociali che ci dividono riservi delle bellissime sorprese, umane e sentimentali.
Un gruppo di giovani talenti alle prese con Goldoni in un allestimento originali e pieno di inventiva che vede la messa in scena di dell’ARLECCHINO (23/02) prodotto dal Teatro Stabile del Veneto, che ha consegnato alla storia del teatro un nuovo grande classico, superando l’impossibile confronto con il mito di Strelher.
Giulia Lazzarini in MURI (9/03) dà prova di un talento sconfinato, unendo piccola e grande storia sulle tracce della straordinaria rivoluzione medica e culturale apportata da Franco Basaglia intorno al tema della malattia mentale. Milena Vukotic, affiancata da Antonello Avallone, veste invece i panni di una REGINA MADRE (23/03) dal temperamento implacabile in un effervescente confronto generazionale pieno di segreti inconfessati e risvolti inaspettati. Ottavia Piccolo e Silvano Piccardi invitano gli spettatori a risolvere con loro un ENIGMA (18/04) sulla storia recente, legato alla caduta del muro di Berlino, in un ordigno ad orologeria costruito con sapienza da Stafano Massini per dimostrare che niente significa mai una cosa sola. Chiude la Stagione Giuseppe Battiston, confrontandosi con l’inarrivabile linguaggio poetico di Pierpaolo Pasolini in NON C’E’ ACQUA PIU’ FRESCA (26/04).
Inizia oggi la campagna abbonamenti fino al 31 ottobre riservata agli ex abbbonati. Info ufficio spettacolo 0424 524214

    Pubblicità

    Più visti

    1

    Attualità

    26-04-2025

    E tra le rette lettere l’arte

    Visto 10.679 volte

    2

    Attualità

    25-04-2025

    ANPI orizzonti

    Visto 10.109 volte

    3

    Attualità

    29-04-2025

    Clinto Eastwood

    Visto 9.185 volte

    4

    Attualità

    28-04-2025

    Bonifica istantanea

    Visto 9.129 volte

    5

    Politica

    28-04-2025

    Calendimaggio

    Visto 9.030 volte

    6

    Politica

    29-04-2025

    La pista è scotta

    Visto 8.575 volte

    7

    Attualità

    30-04-2025

    Conclave di Bonifica

    Visto 5.909 volte

    8

    Attualità

    30-04-2025

    Trance Well

    Visto 5.798 volte

    9

    Danza

    27-04-2025

    Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

    Visto 3.453 volte

    10

    Calcio

    27-04-2025

    Bassano, cuore e orgoglio

    Visto 2.317 volte

    1

    Attualità

    18-04-2025

    Anna dei miracoli

    Visto 20.842 volte

    2

    Attualità

    21-04-2025

    Sua Spontaneità

    Visto 15.200 volte

    3

    Attualità

    19-04-2025

    Posa plastica

    Visto 14.465 volte

    4

    Politica

    03-04-2025

    Senza PL sulla lingua

    Visto 12.958 volte

    5

    Attualità

    09-04-2025

    Frutti di chiosco

    Visto 12.522 volte

    6

    Politica

    08-04-2025

    Marco Tullio Pietrosante

    Visto 12.332 volte

    7

    Politica

    11-04-2025

    I grandi assenti

    Visto 11.073 volte

    8

    Politica

    14-04-2025

    Forza Italia Viva

    Visto 10.757 volte

    9

    Attualità

    26-04-2025

    E tra le rette lettere l’arte

    Visto 10.679 volte

    10

    Attualità

    18-04-2025

    Giochiamo a Tetris

    Visto 10.544 volte