Ultimora
18 Nov 2025 20:25
Meloni, sinistra avvelena i pozzi e strumentalizza Falcone
18 Nov 2025 20:02
Meloni, in Veneto grande energia per staffetta Zaia-Stefani
18 Nov 2025 18:44
Omologato ufficialmente lo Sliding Centre di Cortina d'Ampezzo
18 Nov 2025 17:55
Alpini Taurinense si esercitano in montagna tra Fvg e Veneto
18 Nov 2025 16:55
Demanio, San Giorgio per altri 50 anni alla Fondazione Cini
18 Nov 2025 16:11
Bus con studenti nel fosso dopo lo scontro con un'auto
19 Nov 2025 00:22
Gli Stati Uniti approvano l'invio di nuove armi all'Ucraina per 105 milioni di dollari
19 Nov 2025 00:16
Trump difende bin Salman: 'Di Khashoggi non sapeva nulla'
19 Nov 2025 00:10
Cadavere di un bimbo di otto anni in casa nel Salento
19 Nov 2025 00:06
Cadavere di un bimbo di otto anni trovato in casa nel Salento
19 Nov 2025 00:04
Il Congresso Usa approva legge per divulgare i file di Epstein. Trump insulta una giornalista: 'Zitt
18 Nov 2025 22:17
Rubano un bancomat e lo trascinano via con l'auto nel Napoletano
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Crosara e croci
Venerdì 7 agosto, a Crosara, la presentazione della nuova pubblicazione di Marilena Xausa Battaglin
Pubblicato il 04-08-2015
Visto 2.677 volte
Venerdì 7 agosto, nella chiesa di Crosara, sarà presentato il libro Crosara di Marostica. Uomini e segni del sacro. Il volume, la cui pubblicazione è patrocinata dal Comune di Marostica, dall'associazione culturale Terra e Vita, dall'Ecomuseo della paglia nella tradizione contadina e dai Musei Alto Vicentino, segue un primo libro in cui l'autrice, Marilena Xausa Battaglin, ha raccontato la vita della frazione collinare marosticense dalla preistoria ai giorni nostri. Oggetto di questa seconda esplorazione è il settore della fede religiosa.
Nel corso della presentazione, che avrà inizio alle ore 20.30, ci saranno intermezzi musicali di Davide Volpato; a coordinare la serata sarà Alice Pizzato.
“E' lodevole e da ammirare il desiderio, sostenuto da un grande impegno, di lasciare una testimonianza scritta della storia della nostra città, anche quando riguarda aspetti che una analisi superficiale potrebbe considerare di poco rilievo. Niente di più sbagliato – sottolinea il Sindaco Marica Dalla Valle nell'introduzione – anche perché questo volume non riguarda solo chi è nato o vive a Crosara, ma in un certo senso tutti noi. Chi ama il nostro territorio e ne conserva memoria e tradizioni va elogiato e sostenuto".
L'ingresso alla serata è libero.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 11.878 volte
Attualità
15-11-2025
PFAS Pedemontana: Vicenza Istituisce il Comitato Provinciale di Coordinamento
Visto 8.710 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 7.944 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 19.979 volte






