Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Libri

Tutti quanti abbiamo un angelo

Giovedì 26 marzo, agli “Incontri senza censura” della libreria La Bassanese, la presentazione del nuovo libro del sensitivo Craig Warwick.

Pubblicato il 25-03-2015
Visto 2.946 volte

Giovedì 26 marzo, per il debutto degli “Incontri senza censura” organizzati dalla libreria La Bassanese e dall’omonima associazione culturale, tornerà a Bassano con il suo nuovo libro il sensitivo inglese Craig Warwick.
Edito da Rizzoli, Gli angeli sorridono ai bambini, rappresenta la quarta tappa di un percorso intrapreso dall’autore, in cui parla di vicinanza angelica e di comunicazione celeste.
Warwick è tra i dei sensitivi più famosi in Inghilterra e in Italia – dove risiede da tempo. È anche consulente dell’FBI e collabora nella ricerca di persone scomparse.

Il libro nasce dal suo desiderio di condividere il messaggio d'amore e di felicità che portano i bambini. «Tutti quanti abbiamo un angelo, un’entità che non ci abbandona mai, che ci sostiene nei momenti bui e che ci aiuta a ritrovare la strada se ci perdiamo; che ride quando siamo felici e che è sempre pronta a dialogare con noi». Nei suoi libri, Warwick indica la strada per mettersi in contatto con queste presenze amorevoli capaci di illuminare il cammino.
La serata, che avrà inizio alle ore 20.45 e che sarà ospitata nello spazio incontri di Galleria Corona d’Italia, sarà condotta dalla giornalista Angelica Montagna. L’ingresso è libero, con precedenza ai possessori della tessera degli “Incontri senza censura”. Al momento i posti a sedere sono esauriti. Info nel sito www.labassanese.com o al numero 0424521230.

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 13.179 volte

2

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.742 volte

3

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.547 volte

4

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 8.996 volte

5

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 8.183 volte

6

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 5.143 volte

7

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 5.118 volte

8

Attualità

16-09-2025

Un bel taser non fu mai scritto

Visto 5.055 volte

9

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.776 volte

10

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 3.677 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.241 volte

2

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 13.179 volte

3

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.051 volte

4

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.909 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.124 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.097 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.070 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.984 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.832 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.792 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili