Pubblicità

Pubblicità

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Teatro

Un Bacio da narrare

Operaestate Festival: martedì 29 luglio sulla terrazza di Palazzo Sturm Luca Scarlini e Silvia Celadin intorno al “Bacio” di Hayez

Pubblicato il 28-07-2014
Visto 3.229 volte

Pubblicità

Martedì 29 luglio ore 21.20 nell'affascinante scenario della terrazza di Palazzo Sturm, affacciata sul Ponte di Bassano, Luca Scarlini e il soprano Silvia Celadin saranno i protagonisti del primo appuntamento del progetto “Ekfrasis: storie dell’arte” intitolato “Intorno al bacio di Hayez”.
La serata evento, presentata in prima nazionale, è inserita nel ricco cartellone di Operaestate 2014, il festival promosso dalla Città di Bassano del Grappa con la Regione del Veneto e le altre città palcoscenico, in collaborazione con il Ministero per i Beni e le Attività Culturali e le aziende del Club Amici del Festival.
Icona incontrastata della sensualità romantica, tale da coinvolgere quasi nei modi del teatro d’opera, alludendo anche ai grandi ideali del Risorgimento, “Il Bacio” è uno dei dipinti più famosi di tutto l’800 italiano, opera del veneziano Francesco Hayez. E’ questo il centro della prima Ekfrasis 2014: racconto in parola e musica di un’opera d’arte.

Francesco Hayez: "Il Bacio" (particolare)

Luca Scarlini, ormai di casa a Bassano con le sue narrazioni sempre ricche di riferimenti e sempre sorprendentemente coinvolgenti, sarà accompagnato questa volta dalla voce del soprano Silvia Celadin nel racconto del bacio più celebre e travolgente della storia dell’arte italiana. La parte musicale prevede l'esecuzione di due arie tratte da opere verdiani: “Non so le tetre immagini” da “Il corsaro” e ”Tu del mio Carlo al seno” da “I masnadieri” e tre celebri romanze da camera: “Il Tramonto”, “Lo stornello” e “Lo spazzacamino”.
Il linguaggio visivo nell’opera di Hayez viene espresso da una linea morbida che descrive i contorni e i particolari dei due personaggi. Le architetture che si vedono invece sono definite da andamenti lineari in prevalenza rettilinei. L’accattivante resa cromatica nell’accordo perfetto dei colori e nella sapiente resa delle luci e soprattutto delle ombre, l’atmosfera di mistero e la vaga ambientazione medievale, producono nello spettatore un coinvolgimento emotivo tipicamente teatrale, e con una seminascosta allusione politica agli ideali del Risorgimento.
L’interpretazione politica è suggerita da alcuni dettagli: il ragazzo coperto dal mantello, col berretto calato sugli occhi, il viso in ombra e un pugnale nella cintura, rimanda all’idea di un cospiratore o un rivoluzionario. Il piede sullo scalino, come se dovesse scappare e l’ombra dell’uomo misterioso tagliato fuori dall’immagine, come se ci fosse qualcuno ad aspettarlo, fanno pensare a un delitto o un’azione violenta, o a una fuga, insomma al dettaglio di una storia che sembra un soggetto per il teatro o, se fosse contemporaneo, per un film storico.
Sono questa alcune delle tracce che seguirà Luca Scarlini, perfettamente coerente a uno stile che sfugge i luoghi comuni per offrire inediti sguardi sull'arte in tutte le sue forme ed espressioni.
In caso di maltempo lo spettacolo si svolgerà nelle sale di Palazzo Sturm. Biglietteria del Festival in via Vendramini a Bassano: tel. 0424 524214 – 0424 519811. www.operaestate.it

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.580 volte

2

Politica

23-04-2025

L’abdicAzione

Visto 10.244 volte

3

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 10.212 volte

4

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 10.024 volte

5

Politica

24-04-2025

Licenziato in tronco

Visto 9.977 volte

6

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 9.949 volte

7

Attualità

28-04-2025

Bonifica istantanea

Visto 4.454 volte

8

Politica

28-04-2025

Calendimaggio

Visto 4.300 volte

9

Danza

27-04-2025

Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

Visto 2.733 volte

10

Calcio

23-04-2025

Bassano, colpito e affondato

Visto 2.279 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.702 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.130 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.262 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.898 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.342 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.154 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.799 volte

8

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 10.998 volte

9

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.697 volte

10

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 10.625 volte