Ultimora
18 Aug 2022 19:20
Nubifragio a Venezia, vento fa volare ombrelloni a San Marco
18 Aug 2022 19:18
Ghedini: i funerali in Veneto sabato 20 agosto
18 Aug 2022 16:54
Nubifragio a Venezia, vento fa volare ombrelloni a San Marco
18 Aug 2022 16:25
Nubifragio a Venezia, vento fa volare ombrelloni a San Marco
18 Aug 2022 15:58
Nubifragio a Venezia, vento fa volare ombrelloni a San Marco
18 Aug 2022 14:59
Nubifragio a Venezia, vento fa volare ombrelloni a San Marco
18 Aug 2022 23:27
Conference League: Fiorentina-Twente 2-1
18 Aug 2022 23:11
Conference League: Fiorentina-Twente 2-1
18 Aug 2022 22:29
Europei atletica: Tamberi è oro nel salto in alto
18 Aug 2022 22:23
Europei nuoto: anche nei tuffi grande Italia, rebus meteo
18 Aug 2022 20:47
M5s convoca i candidati ma sulle liste è buio
18 Aug 2022 20:11
Ucraina: Onu, negoziati concreti per stop guerra lontani
Redazione
Bassanonet.it
Jurassic Park alla bassanese
“Dinosauri in Carne e Ossa - Scienza e Arte riportano alla vita i Dominatori di un Mondo Perduto”: da dicembre a maggio a Palazzo Bonaguro un'esposizione con trenta riproduzioni a grandezza naturale di dinosauri e altri animali preistorici
Pubblicato il 25-10-2013
Visto 3.499 volte
Dal prossimo dicembre arrivano i dinosauri a Bassano del Grappa: l’importante evento espositivo “Dinosauri in Carne e Ossa - Scienza e Arte riportano alla vita i Dominatori di un Mondo Perduto”, curato dai paleontologi Stefania Nosotti e Simone Maganuco e organizzato in collaborazione con la Sezione Naturalistica del Museo Civico, sarà presto in fase di allestimento a Palazzo Bonaguro.
Dal 7 dicembre 2013 al 4 maggio 2014 i visitatori potranno scoprire oltre trenta riproduzioni in grandezza naturale di dinosauri e altri animali preistorici, ricostruite con rigore scientifico da uno staff all’avanguardia avvalendosi di sofisticate tecnologie ed elevatissime competenze; il percorso espositivo includerà anche la collezione zoologica permanente del Museo Civico “Mondo Animale”.
Promossa e gestita dall’Associazione Paleontologica Parmense Italiana (A.P.P.I.) e realizzata dall’azienda veneta Geomodel, la mostra “Dinosauri in Carne e Ossa - Scienza e Arte riportano alla vita i Dominatori di un Mondo Perduto” si avvale di un Comitato Scientifico composto da affermati studiosi del panorama nazionale e internazionale, tra cui spicca John “Jack” Horner, paleontologo del Museum of the Rockies in Montana e Presidente Onorario di A.P.P.I.

Il Dracorex, uno dei dinosauri ricostruiti in scala 1:1 che saranno esposti a Bassano
In occasione della manifestazione Bell’Italia, in programma a Bassano del Grappa sabato 26 ottobre e domenica 27 ottobre, uno stand interamente dedicato alla mostra offrirà un’esclusiva anteprima di quanto si potrà ammirare a Palazzo Bonaguro dal 7 dicembre 2013 al 4 maggio 2014.
Il 19 agosto
- 19-08-2021Green Niet
- 19-08-2019Tutto il mondo è Bassano
- 19-08-2015SPV, svincolo per Bruxelles
- 19-08-2015Occhi vigili
- 19-08-2014Pista danzante
- 19-08-2014Bassano, ladri fanno il pieno al bar del distributore
- 19-08-2014Predator
- 19-08-2014Rosà: “Attenzione alle vendite porta a porta”
- 19-08-2014Problema trasporti a Bassano. I rappresentanti PD: “Aiutare i cittadini nei problemi di ogni giorno”
- 19-08-2014Etra, funziona la raccolta dell'olio vegetale usato
- 19-08-2014Benzina sui fuochi
- 19-08-2014Wanted
- 19-08-2013Non c'è trippa per gatti
- 19-08-2013La notte dei velocipedi
- 19-08-2013Cimatti: “Da Donazzan intromissione in atti di altrui competenza”
- 19-08-2011Viva le Poste
- 19-08-2011E il Grappa “differenzia”
- 19-08-2011Il deserto dei Tartari
- 19-08-2009L'ex Punto Telecom di Via Marinali? Un covo di immondizie
- 19-08-2009La “ronda” notturna del sindaco di Cassola