Pubblicità

Brassaï. L’occhio di Parigi

Pubblicità

Brassaï. L’occhio di Parigi

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Life & Style

Jurassic Park alla bassanese

“Dinosauri in Carne e Ossa - Scienza e Arte riportano alla vita i Dominatori di un Mondo Perduto”: da dicembre a maggio a Palazzo Bonaguro un'esposizione con trenta riproduzioni a grandezza naturale di dinosauri e altri animali preistorici

Pubblicato il 25-10-2013
Visto 4.047 volte

Pubblicità

Brassaï. L’occhio di Parigi

Dal prossimo dicembre arrivano i dinosauri a Bassano del Grappa: l’importante evento espositivo “Dinosauri in Carne e Ossa - Scienza e Arte riportano alla vita i Dominatori di un Mondo Perduto”, curato dai paleontologi Stefania Nosotti e Simone Maganuco e organizzato in collaborazione con la Sezione Naturalistica del Museo Civico, sarà presto in fase di allestimento a Palazzo Bonaguro.
Dal 7 dicembre 2013 al 4 maggio 2014 i visitatori potranno scoprire oltre trenta riproduzioni in grandezza naturale di dinosauri e altri animali preistorici, ricostruite con rigore scientifico da uno staff all’avanguardia avvalendosi di sofisticate tecnologie ed elevatissime competenze; il percorso espositivo includerà anche la collezione zoologica permanente del Museo Civico “Mondo Animale”.
Promossa e gestita dall’Associazione Paleontologica Parmense Italiana (A.P.P.I.) e realizzata dall’azienda veneta Geomodel, la mostra “Dinosauri in Carne e Ossa - Scienza e Arte riportano alla vita i Dominatori di un Mondo Perduto” si avvale di un Comitato Scientifico composto da affermati studiosi del panorama nazionale e internazionale, tra cui spicca John “Jack” Horner, paleontologo del Museum of the Rockies in Montana e Presidente Onorario di A.P.P.I.

Il Dracorex, uno dei dinosauri ricostruiti in scala 1:1 che saranno esposti a Bassano

In occasione della manifestazione Bell’Italia, in programma a Bassano del Grappa sabato 26 ottobre e domenica 27 ottobre, uno stand interamente dedicato alla mostra offrirà un’esclusiva anteprima di quanto si potrà ammirare a Palazzo Bonaguro dal 7 dicembre 2013 al 4 maggio 2014.

Più visti

1

Attualità

15-01-2025

Cape Cassola

Visto 10.477 volte

2

Attualità

14-01-2025

San Baxiano

Visto 10.144 volte

3

Attualità

13-01-2025

Compromesso storico

Visto 9.754 volte

4

Attualità

13-01-2025

Sì beh, molle

Visto 9.207 volte

5

Attualità

15-01-2025

Bravi in lettura

Visto 8.875 volte

6

Attualità

16-01-2025

RoBee da matti

Visto 8.848 volte

7

Teatro

15-01-2025

In Theorìa, il teatro è contemporaneo

Visto 3.638 volte

8

Teatro

14-01-2025

Corre sui social, la fame di fame

Visto 3.608 volte

9

Scrittori

16-01-2025

L'omaggio di Marostica ad Arpalice Cuman Pertile

Visto 3.406 volte

10

Calcio

15-01-2025

Visinoni wow!

Visto 2.450 volte

1

Attualità

08-01-2025

C’è imposta per te

Visto 15.005 volte

2

Attualità

10-01-2025

Linea d’ombra

Visto 12.134 volte

3

Attualità

24-12-2024

Tutto in una notte

Visto 11.879 volte

4

Attualità

23-12-2024

Fincle Bells

Visto 11.836 volte

5

Attualità

07-01-2025

L’uomo dei Ponti

Visto 11.795 volte

6

Attualità

30-12-2024

Canta che ti Telepass

Visto 11.213 volte

7

Attualità

05-01-2025

Scacchi Matti

Visto 11.209 volte

8

Attualità

31-12-2024

Acca Ventiquattro

Visto 11.197 volte

9

Politica

10-01-2025

Finco Pilato

Visto 10.796 volte

10

Attualità

10-01-2025

Il Trionfale della Pedemontana

Visto 10.506 volte