Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente
4-11-18 Settembre 2025
15 Aug 2025 12:41
14 Aug 2025 19:27
14 Aug 2025 18:44
14 Aug 2025 17:22
14 Aug 2025 13:42
14 Aug 2025 13:27
15 Aug 2025 17:12
15 Aug 2025 16:32
15 Aug 2025 16:23
15 Aug 2025 13:32
15 Aug 2025 15:36
15 Aug 2025 15:44
Redazione
Bassanonet.it
Pubblicato il 25-10-2013
Visto 4.167 volte
Dal prossimo dicembre arrivano i dinosauri a Bassano del Grappa: l’importante evento espositivo “Dinosauri in Carne e Ossa - Scienza e Arte riportano alla vita i Dominatori di un Mondo Perduto”, curato dai paleontologi Stefania Nosotti e Simone Maganuco e organizzato in collaborazione con la Sezione Naturalistica del Museo Civico, sarà presto in fase di allestimento a Palazzo Bonaguro.
Dal 7 dicembre 2013 al 4 maggio 2014 i visitatori potranno scoprire oltre trenta riproduzioni in grandezza naturale di dinosauri e altri animali preistorici, ricostruite con rigore scientifico da uno staff all’avanguardia avvalendosi di sofisticate tecnologie ed elevatissime competenze; il percorso espositivo includerà anche la collezione zoologica permanente del Museo Civico “Mondo Animale”.
Promossa e gestita dall’Associazione Paleontologica Parmense Italiana (A.P.P.I.) e realizzata dall’azienda veneta Geomodel, la mostra “Dinosauri in Carne e Ossa - Scienza e Arte riportano alla vita i Dominatori di un Mondo Perduto” si avvale di un Comitato Scientifico composto da affermati studiosi del panorama nazionale e internazionale, tra cui spicca John “Jack” Horner, paleontologo del Museum of the Rockies in Montana e Presidente Onorario di A.P.P.I.
Il Dracorex, uno dei dinosauri ricostruiti in scala 1:1 che saranno esposti a Bassano
In occasione della manifestazione Bell’Italia, in programma a Bassano del Grappa sabato 26 ottobre e domenica 27 ottobre, uno stand interamente dedicato alla mostra offrirà un’esclusiva anteprima di quanto si potrà ammirare a Palazzo Bonaguro dal 7 dicembre 2013 al 4 maggio 2014.