Ultimora
16 Jul 2025 20:36
Si va verso un nuovo vertice di centrodestra lunedì
16 Jul 2025 16:10
The Who, parte da Padova il tour d'addio mondiale
16 Jul 2025 16:01
Figlio muore dopo inseguimento, il padre trovato morto
16 Jul 2025 15:53
Che Spettacolo!, Fondazione Ente Spettacolo-Rcs insieme al Lido
16 Jul 2025 15:47
Dona il rene al marito, prima le asportano un tumore con robot
16 Jul 2025 14:56
Lavoro, Veneto in crescita ma serve prudenza
16 Jul 2025 23:57
++ Sparatoria a Taranto, un morto e tre feriti ++
16 Jul 2025 23:11
Euro donne: 2-1 alla Norvegia, l'Italia vola in semifinale
16 Jul 2025 22:54
Donna trovata impiccata nel Comasco, arrestato convivente
16 Jul 2025 22:52
++ Euro donne: 2-1 alla Norvegia, Italia vola in semifinale ++
16 Jul 2025 22:13
Donna trovata impiccata nel Comasco, arrestato convivente
16 Jul 2025 21:00
++ Resta taglio vitalizi,respinto ricorso 800 ex deputati ++
Il libero collettivo “PaginaPiegata” coordinato dall’artista Claudio Brunello, organizza e allestisce da Domenica 15 Settembre a Domenica 20 Ottobre 2013 con Inaugurazione il 15 Settembre alle ore 17,30 presso le sale della Gipsoteca Canoviana di Possagno (TV), la Mostra collettiva d’arte contemporanea dal titolo: "CAMMINO - nei singoli linguaggi: l’incontro", con gli artisti Claudio Brunello, Daniele Marcon e MariaPia Settin.
Claudio Brunello, Daniele Marcon e MariaPia Settin, tre artisti, stilisticamente diversi ma uniti da un forte rigore intellettuale che poco concede alla libera istintualità, costante è il loro lavoro nel reinterpretare la “tradizione” dell’arte del secondo dopoguerra per elaborarlo con linguaggi personali ricchi d’innovazione. Conoscitori del contemporaneo si pongono in osservazione e ascolto del nostro complesso quotidiano, traendone ispirazione per un messaggio solo all’apparenza criptico e di difficile lettura ma ad una più lenta e attenta osservazione emergono, nel loro lavoro, comunicati di denuncia, di richiamo, di riflessione dall’alto spessore sociale, poetico ed emozionale.

La mostra sarà introdotta dal Direttore del Museo Canoviano il Prof. Mario Guderzo e presentata in dialogo con gli artisti stessi da Greta Gattazzo (storica dell’arte e della critica contemporanea).
Modalità di accesso del pubblico:
Orario di apertura fino al 20 Ottobre 2013: Feriali e Festivi 9,30 – 18,00 chiuso il Lunedì
– Inaugurazione 15 Settembre 2013 ore 17,30 –
Giorni feriali ingresso a pagamento alla mostra e a tutto il complesso museale del Canova.
Giorni prefestivi e festivi ingresso libero solo alla mostra “Cammino” con ingresso dal cancello laterale.
Il 17 luglio
- 16-07-2023A.RI.A di asparagi
- 16-07-2022Silenzio di tomba
- 16-07-2021El mondo roverso
- 16-07-2021“Prima” di Operaestate, cambio location
- 16-07-2020Sono Chiara
- 16-07-2019Addio Giando
- 16-07-2017Tutti all'Opera
- 16-07-2016Tutto esaurito
- 16-07-2016Clean Service
- 16-07-2015Rimpasto alla rosatese
- 16-07-2015Vade retro profugo
- 16-07-2014Tribunale. Donazzan: “A ciascuno le proprie responsabilità”
- 16-07-2014Questione di numeri
- 16-07-2014Silent, Please!
- 16-07-2013Lasciate ogni speranza, voi che entrate
- 16-07-2013Acqua, serve una “nuova cultura”
- 16-07-2013Il Lago dei Cigni
- 16-07-2012Travolto da un furgone, muore ciclista
- 16-07-2012Referendum da riferire
- 16-07-2011Piersilvio compra Villa Giusti?
- 16-07-2011Il grande prato e la grande isola
- 16-07-2010Toniolo: “Sulla Valsugana si va avanti solo su soluzione condivisa”
- 16-07-2010Ritorna la “Cena sul Ponte”