Ultimora
1 Nov 2025 14:43
Da domani piogge forti specie su pedemontana e zone montane
1 Nov 2025 14:42
Ritrovato morto escursionista vicentino disperso da un mese
1 Nov 2025 11:22
Cgia, rispetto al pre-Covid la Sicilia guida la crescita
1 Nov 2025 10:35
Picchia la moglie, applicato braccialetto elettronico a 50enne
31 Oct 2025 20:43
L'ex di Jessica Stappazzollo confessa il femminicidio
31 Oct 2025 20:01
Ambulanza si rovescia dopo scontro con auto,tre feriti non gravi
2 Nov 2025 02:13
Assaltato un treno in Inghilterra, accoltellate 10 persone. Nove in gravi condizioni
1 Nov 2025 23:56
Assaltato un treno in Inghilterra, accoltellate diverse persone
1 Nov 2025 23:12
Sinner è in finale a Parigi, se vince torna il n.1
1 Nov 2025 22:39
Serie A Cremonese Juventus 1-2 DIRETTA e FOTO
1 Nov 2025 22:13
Serie A Cremonese Juventus 0-2 DIRETTA e FOTO
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Jonathan Coe a Palazzo Roberti
L’autore inglese sarà ospite della Libreria martedì 3 settembre per presentare il suo nuovo libro
Pubblicato il 27-08-2013
Visto 2.674 volte
Con l’arrivo di settembre tornano ad animare le librerie del Bassanese le presentazioni di libri e gli incontri con gli autori.
Martedì 3 settembre, la Libreria Palazzo Roberti ospiterà nel salone degli Affreschi Jonathan Coe www.jonathancoewriter.com/. L’autore inglese presenterà il suo nuovo libro intitolato Expo 58.
Il romanzo, il decimo prodotto da Coe, è in uscita in questi giorni in Italia tradotto da Delfina Vezzoli ed è edito da Feltrinelli.
l'Atomium di Bruxelles
Il libro parla di un intrigo internazionale ambientato all’Exposition universelle et internationale di Bruxelles del 1958, in un dopoguerra dove le nazioni facevano a gara per mettere in evidenza le loro ricchezze artistiche e scientifiche in un’armonia supposta più che comprovata dagli eventi.
All’Expo, di cui resta come testimonianza al parco Heysel della capitale belga l’Atomium, Coe mette in scena una commedia romantica e di spionaggio ricca di eventi e di ironia.
L’incontro avrà inizio alle ore 18.
L’ingresso è libero.
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.593 volte




