Ultimora
11 Jul 2025 21:45
Maltrattamenti in un asilo, 3 maestre sospese nel Rodigino
11 Jul 2025 18:26
Un terzo striscione anarchico scoperto dalla Polizia a Padova
11 Jul 2025 18:23
Mit indica Gasparato presidente Adsp Adriatico Settentrionale
11 Jul 2025 16:03
Valorizzazione infrastrutture militari, accordo Iuav-Difesa
11 Jul 2025 15:51
Riciclare i tappi di sughero diventa un gesto solidale
11 Jul 2025 15:50
Il restauro di Roma Ore 11 di De Santis a Venezia Classici
12 Jul 2025 09:12
Nazi Grok e un’altra musica
12 Jul 2025 07:15
Bimbo di cinque anni disperso a Ventimiglia
12 Jul 2025 07:07
Massiccio attacco russo con droni e missili, inclusa la regione di Kiev
12 Jul 2025 04:07
Massiccio attacco russo con droni e missili sull'Ucraina
12 Jul 2025 00:08
Calcio: Eurodonne; Italia perde 3-1 con Spagna ma va ai quarti
11 Jul 2025 23:26
Entra in casa durante una festa e spara, una donna uccisa
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Il dialetto di Bertoncello premiato a Roma
Un importante riconoscimento alla poesia veneta al Premio 2012 del Centro Culturale Laurentum
Pubblicato il 27-12-2012
Visto 2.912 volte
È un importante riconoscimento quello ricevuto in questi giorni da Nico Bertoncello a Roma.
L’autore bassanese ha ottenuto il secondo premio al Concorso nazionale Laurentum con la poesia intitolata “‘Na strica de soe”, concorrente nella sezione dedicata ai dialetti di tutta Italia. “Davvero una bella soddisfazione”, ha affermato Bertoncello di ritorno dalla trasferta romana, “anche perché oltre al notevole numero di partecipanti, a esaminare le opere poetiche c’era una giuria particolarmente qualificata, composta da poeti come Maria Luisa Spaziani, Maurizio Cucchi, Davide Rondoni e Corrado Calabrò e dallo scrittore Raffaele La Capria; la commissione era presieduta dall’onorevole Gianni Letta, già sottosegretario alla presidenza del Consiglio dei Ministri ed ex direttore de Il Tempo, il quotidiano che sostiene l’iniziativa”.
Nel corso della cerimonia, ospitata nella Sala del Tempio di Adriano in Piazza di Pietra, sono stati consegnati importanti riconoscimenti a personaggi autorevoli nel mondo della cultura: l’attore e regista teatrale Giorgio Albertazzi ha ricevuto un premio alla carriera; al poeta vicentino Fernando Bandini è stato assegnato il premio Dante Alighieri – nella motivazione “al poeta che forse più di altri in questi ultimi anni si è sentito responsabile di una avventura della poesia non come di singola voce, ma di appartenenza a una tradizione altissima e preziosa” – e Antonio Paolucci, direttore dei Musei Vaticani, ha ricevuto un premio intitolato “I valori della cultura”.

Nico Bertoncello premiato da Maria Luisa Spaziani
Il riconoscimento ricevuto a Roma va ad aggiungersi ad altri premi ottenuti anche quest’anno da Bertoncello in concorsi organizzati nella nostra Regione finalizzati a promuovere la poesia in vernacolo.
Il 12 luglio
- 12-07-2024Quattro x Seven
- 12-07-2024Tesso e volentieri
- 12-07-2023Tomb Raider
- 12-07-2023Pay per Ulss
- 12-07-2023Coppia di fatto
- 12-07-2022Pedaggio a Nordest
- 12-07-2022Partiamo in quarta
- 12-07-2022Acqua, fuochino, fuoco
- 12-07-2020Polo can
- 12-07-2020Una rotonda sul Mar
- 12-07-2019Sgarbi Possagnesi
- 12-07-2019Eccezzziunale... veramente
- 12-07-2018Hellas Bassano
- 12-07-2014Officina Aumma Aumma
- 12-07-2013Bassano da bere
- 12-07-2013Donazzan scrive a presidente Corte Costituzionale: “Non chiudete il Tribunale di Bassano”
- 12-07-2013I miei primi 40 giorni
- 12-07-2013Popolare di Marostica, l'ora della verità
- 12-07-2010Quella bandiera lacerata
- 12-07-2009Il pizzaiolo più veloce del mondo