Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Concorsi

Il dialetto di Bertoncello premiato a Roma

Un importante riconoscimento alla poesia veneta al Premio 2012 del Centro Culturale Laurentum

Pubblicato il 27-12-2012
Visto 2.958 volte

Messaggi Elettorali

Elena Pavan

È un importante riconoscimento quello ricevuto in questi giorni da Nico Bertoncello a Roma.
L’autore bassanese ha ottenuto il secondo premio al Concorso nazionale Laurentum con la poesia intitolata “‘Na strica de soe”, concorrente nella sezione dedicata ai dialetti di tutta Italia. “Davvero una bella soddisfazione”, ha affermato Bertoncello di ritorno dalla trasferta romana, “anche perché oltre al notevole numero di partecipanti, a esaminare le opere poetiche c’era una giuria particolarmente qualificata, composta da poeti come Maria Luisa Spaziani, Maurizio Cucchi, Davide Rondoni e Corrado Calabrò e dallo scrittore Raffaele La Capria; la commissione era presieduta dall’onorevole Gianni Letta, già sottosegretario alla presidenza del Consiglio dei Ministri ed ex direttore de Il Tempo, il quotidiano che sostiene l’iniziativa”.
Nel corso della cerimonia, ospitata nella Sala del Tempio di Adriano in Piazza di Pietra, sono stati consegnati importanti riconoscimenti a personaggi autorevoli nel mondo della cultura: l’attore e regista teatrale Giorgio Albertazzi ha ricevuto un premio alla carriera; al poeta vicentino Fernando Bandini è stato assegnato il premio Dante Alighieri – nella motivazione “al poeta che forse più di altri in questi ultimi anni si è sentito responsabile di una avventura della poesia non come di singola voce, ma di appartenenza a una tradizione altissima e preziosa” – e Antonio Paolucci, direttore dei Musei Vaticani, ha ricevuto un premio intitolato “I valori della cultura”.

Nico Bertoncello premiato da Maria Luisa Spaziani

Il riconoscimento ricevuto a Roma va ad aggiungersi ad altri premi ottenuti anche quest’anno da Bertoncello in concorsi organizzati nella nostra Regione finalizzati a promuovere la poesia in vernacolo.

Più visti

1

Politica

16-10-2025

Fratelli d’Antenna

Visto 11.050 volte

2

Politica

15-10-2025

Iliad Attacks!

Visto 9.633 volte

3

Attualità

15-10-2025

Mona mour

Visto 9.584 volte

4

Politica

17-10-2025

Maria che polemica

Visto 9.398 volte

5

Politica

19-10-2025

Supercar

Visto 9.126 volte

6

Attualità

16-10-2025

Violenza degenere

Visto 8.986 volte

7

Attualità

16-10-2025

Missione: Missing

Visto 8.731 volte

8

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 7.983 volte

9

Imprese

15-10-2025

Intervista su misura

Visto 6.436 volte

10

Attualità

20-10-2025

Livello 6

Visto 5.507 volte

1

Elezioni Regionali 2025

01-10-2025

Global Chiara Flotilla

Visto 20.269 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.076 volte

3

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.512 volte

4

Attualità

28-09-2025

Un sacco bello

Visto 17.981 volte

5

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.435 volte

6

Attualità

24-09-2025

La prova del Nove

Visto 11.614 volte

7

Attualità

22-09-2025

A Day in the Life

Visto 11.514 volte

8

Attualità

26-09-2025

Il Grande Assente

Visto 11.396 volte

9

Attualità

23-09-2025

Raasm, 50 anni di orgoglio

Visto 11.252 volte

10

Attualità

01-10-2025

Questa scuola non è un albergo

Visto 11.123 volte