Operaestate Festival 2009, una nuova grande edizione
Presentata a Venezia, all'Istituto Veneto di Scienze, Lettere e Arti, la ricca programmazione della rassegna di musica, danza e teatro

Un festival innovativo e contemporaneo, che sa far convivere modernità e tradizione, esaltando i luoghi del territorio e creando una fitta rete di relazioni nazionali ed internazionali.
Operaestate Festival compie ormai trent'anni ed anno dopo anno i risultati del successo hanno determinato una straordinaria crescita in termini di spettacoli, pubblico e città coinvolte.
Si è tenuta a Venezia, presso l'Istituto di Scienze, Lettere e Arti, la conferenza per la presentazione del programma 2009.
Ad esporre l'anteprima di quest'anno l'Assessore alla Cultura e allo Spettacolo di Bassano Luciano Fabris e Rosa Scapin, responsabile del progetto insieme a Carlo Mangolini e Roberto Casarotto.
Nella cartella stampa, la programmazione integrale, corredata di cd audio e video.
Sono intervenuti poi Franco Miracco e l'Assessore Regionale Elena Donazzan a constatare che Operaestate è motivo di orgoglio per tutta la regione Veneto.
Il Festival oggi conta una rete di 31 città aderenti al progetto con ben 400 serate di spettacolo da luglio a settembre tra ville, castelli, parchi e piazze veneti, oltre che un palcoscenico ideale per artisti e produzioni appartenenti alla scena artistica di 19 paesi di tutto il mondo.
Operaestate quindi non come somma di soli eventi ma come un'insieme di realtà culturali ed artistiche che unite assieme diventano, come ha sostenuto alla conferenza l'Assessore bassanese, - sinergia di forze qualificate rivolte verso un unico obiettivo, quello di saper valorizzare il territorio in chiave di ricerca ed innovazione.
Ultimora
Attualità La città incolta
Alessandro Tich | 23 ore fa
Teatro Tre storie per la Memoria
Laura Vicenzi | 1 giorni e 5 ore fa
Attualità La realtà travisata
Alessandro Tich | 1 giorni e 23 ore fa
Libri Modalità lettura 2 - n.1
Laura Vicenzi | 3 giorni fa
27 Jan 2021 09:40
26 Jan 2021 18:12
26 Jan 2021 18:10
26 Jan 2021 18:49
26 Jan 2021 17:03
Il Maraschino che arriva da Zara, Luxardo festeggia 200 anni
26 Jan 2021 16:56
26 Jan 2021 14:15
27 Jan 2021 12:49
27 Jan 2021 12:51
27 Jan 2021 12:46
Facebook News sbarca in Gran Bretagna, primo paese fuori Usa
27 Jan 2021 12:19
MATTARELLA, IL DOVERE DELLA MEMORIA È FONDAMENTO DELLA COSTITUZIONE
27 Jan 2021 12:47
27 Jan 2021 12:38
27 Jan 2021 12:27
Il 27 gennaio:
- 27-01-2020C'era una volta in Veneto
- 27-01-2019Sgarbi Canoviani
- 27-01-2018Abbi tura di te
- 27-01-2018Morte da cani
- 27-01-2017Urban Students
- 27-01-2017Girano le pale
- 27-01-2015Voto a perdere
- 27-01-2014Correzione con beffa
- 27-01-2014Banche in Comune
- 27-01-2014Forza Nuova in corteo a Bassano
- 27-01-2013La lezione di Rommel
- 27-01-2013Lorenzato: “Alcuni dei “Padroni del Veneto” abitano a Romano”
- 27-01-2012L'ultima Adunata
- 27-01-2012ZTL. Cimatti: “Nessuno può vantare diritti di veto”
- 27-01-2012I parcheggi danno i numeri
- 27-01-2012Rosà: prime manovre elettorali
- 27-01-2012Plastica o secco? Questo è il dilemma
- 27-01-2011Donazzan: “Battisti, non invierò nessuna lettera alle scuole”
- 27-01-2011Magro, ma non abbastanza
- 27-01-2011Discariche ad acqua aperta
- 27-01-2011La mia Africa
- 27-01-2010Torri di Portoghesi: lettera aperta di Cimatti
- 27-01-2009Bassano celebra il giorno della memoria
- 27-01-2009Torri di Portoghesi: presentato il ricorso al Tar